Skip to main content
5 Champagne Perfetti per Brindare o Essere Regalati

I 5 Champagne Perfetti per Brindare o Essere Regalati

Le loro preziose bollicine accompagnano i momenti di brindisi di occasioni importanti e festività varie: parliamo di champagne.
E lo facciamo per un doppio motivo, perché potreste trovarvi a scegliere la bottiglia adatta alla vostra festa di Capodanno o quella giusta da regalare.

Ecco quindi una carrellata attraverso le marche più famose, prestigiose e costose (e, come vedrete, non sempre queste tre caratteristiche coincidono, anzi), per aiutarvi nella vostra scelta.

Cominciamo col dire che lo champagne è un vino spumante che prende il nome dalla regione in cui viene prodotto in Francia, la Champagne, soprattutto nella zona attorno a Reims.

Altre zone di produzione di vini spumanti di alta qualità sono l’Italia (che per questioni di denominazioni di origine non può chiamare i suoi vini champagne) e la Spagna, dove questi vini frizzanti prodotti con metodi particolari si chiamano Cava.

Prima del 1947 anche altre regioni potevano chiamare i loro spumanti champagne. Uno di questi è per esempio l’italiano “Champagne Ferrari”, che un tempo si poteva chiamare proprio così. Prima della fine del ’47 insomma era permesso chiamare così lo spumante metodo classico. Ma i francesi, in seguito ottennero l’esclusiva del marchio “champagne”, e il Ferrari divenne Spumante Ferrari.

In questo post ci concentreremo solo sullo champagne, quindi quello francese.

Al via con la top ten!

Champagne Cristal

Prodotto dalla maison Louis Roederer, il Cristal è lo champagne che viene associato per antonomasia all’idea di lusso. Meno secco rispetto ad altri, fu creato nel 1867 per lo zar Alessandro II di Russia ed è considerato il primo prestige cuvée. Considerato lo champagne di chi vuole ostentare la propria ricchezza, è comunque uno dei migliori al mondo. Costa almeno 200 euro. Ma farete un figurone.

Dom Perignon

Altro nettare di alto livello (e di prezzo elevato) è il Dom Perignon, prodotto dalla Moët et Chandon. Viene prodotto esclusivamente durante gli anni migliori della vendemmia. Perfetto per brindare ma anche per fare un regalo esclusivo.

Champagne Mumm

Qui il prezzo scende decisamente, e alcuni definiscono lo champagne Mumm come di media qualità.

Dalla classica bottiglia con la fascia rossa, è uno spumante buono, secco, dal prezzo decisamente abbordabile ed era il preferito dai bohemiennes durante la Belle Epoque. Perfetto per brindare tra amici e tra ragazzi, è uno spumante informale e allegro.

Veuve Cliquot

Se volete regalare una bottiglia di champagne a una donna che stimate o per darle coraggio, scegliete una bottiglia di ottimo Veuve Cliquot, dalla inconfondibile bottiglia con l’etichetta gialla. Significa proprio “Vedova Cliquot”, perché fu una donna rimasta vedova a far decollare l’attività vinicola. Madame Cliquot, nel 1810 produsse inoltre il primo champagne millesimato della regione Champagne.

Ruinart Rosé

Dal gusto meno secco rispetto ai suoi colleghi bianchi, il Ruinart Rosé costa circa a partire da 50-60 euro ed è perfetto per regalare una bottiglia del famoso vino però anche diversa dal solito. Perfetto anche per accompagnare il panettone, sorprenderà e poi convincerà tutti.