Alghe Nori per Sushi Online
Migliori Alghe Nori per Sushi del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Le alghe nori per sushi non sono altro che dei foglietti a base di alghe rosse giapponesi/asiatiche sottoposte a lavaggio, fine macinatura e riduzione in poltiglia da versare su appositi riquadri appoggiati a delle stuoie in bambù, le quale consentono di eliminare tutta l’acqua e la corretta essiccazione.
Nella cucina asiatica e del Sol Levante sono l’elemento chiave di migliaia di ricette, a partire da sushi, temaki, zuppe, salse e molto altro ancora.
Bisogna inoltre puntualizzare che non tutte le alghe nori sono uguali, anzi alcune versioni hanno un costo ben più elevato degli stessi ingredienti che avvolgono o accompagnano, perché richiedono un processo produttivo complesso.
Per saperne di più, non resta dunque che proseguire con la lettura di questa guida all’acquisto contenente tanti consigli, recensioni e curiosità.
Tabella comparativa
1° Classificato

Pregi
Prodotto a basso contenuto calorico, ma ricco di aminoacidi, vitamine e minerali; ottimo rapporto qualità/prezzo; bella colorazione brillante; articolo decisamente versatile; la confezione in silice gel è richiudibile, così da preservare la freschezza del contenuto una volta aperta.
Difetti
Alcuni consumatori ritengono che la suddetta alga nori abbia una consistenza gommosa.
2° Classificato

Pregi
Prodotto totalmente italiano; buon sapore; alghe semplici da maneggiare; prezzo conveniente.
Difetti
Per questo brand di alghe non è stato scritto alcun lato negativo, poiché ha ampiamente soddisfatto le aspettative di tutti i clienti.
3° Classificato

Pregi
Gusto delicato e alquanto gradevole; i fogli sono della giusta dimensione e hanno la capacità di mantenere sia la forma che il riso; queste alghe si prestano perfettamente al taglio; hanno la giusta porosità che permette di assorbire appieno gli aromi degli altri ingredienti; ottimo prezzo; consistenza ottimale.
Difetti
Alcuni consumatori ritengono che il prezzo del prodotto sia elevato; colomba non adatta ai bambini, in quanto la farcitura è alcolica; la farcitura potrebbe non essere gradita a tutti i clienti.
Guida all’acquisto – Come scegliere le migliori Alghe Nori per Sushi
Quando ci si appresta ad acquistare le alghe nori per sushi, si raccomanda di prendere in considerazione i seguenti tre criteri, grazie ai quali si scongiureranno errori grossolani capaci di compromettere la buona riuscita del piatto.
- Colore e aspetto estetico
Il primo dettaglio a cui prestare attenzione è il colore delle alghe nori: quelle di scarsa qualità sono infatti verde chiaro oppure marrone.
Alcune possono inoltre presentare delle zone irregolari, una finitura ruvida su ambo i lati e dei buchi.
Quelle di alta qualità presentano invece una colorazione verde scuro tendente al nero, lo spessore è uniforme e la superficie non tende a sbriciolarsi.
- Gusto
Un’alga nori di tutto rispetto ha un gusto morbido e tende a sciogliersi in bocca senza alcuno sforzo.
Il sapore sprigiona inoltre note di mare e terrose allo stesso tempo.
- Costo
A meno che non si intenda realizzare un piatto pessimo, meglio evitare le alghe nori vendute a prezzi stracciati, in quanto sinonimo di bassa qualità, consistenza gommosa e gusto bruciacchiato.
Le Migliori Alghe Nori – Classifica del 2023
1° – Fogli di alghe Nori Sushi
Confezione da cinquanta grammi di alghe nori per sushi arrostiti a gennaio 2022.
Il peso complessivo è pari a 125 grammi, mentre il grado è oro (premium).
Questo prodotto proviene dalla Corea del Sud, nonché una delle zone geografiche più pulite, in quanto ben lontane dalle aree radioattive di Cina e Giappone.
Descrizione prodotto
Alghe nori caratterizzate da un sapore sapido e intenso, perfette da consumare sia da sole, sia per la preparazione di numerose ricette.
Si tratta inoltre di un prodotto tracciabile e realizzato da Sourcing Nori, un’azienda a conduzione familiare e specializzata nel settore da circa trent’anni.
Il grado oro è quello più alto e presenta un sapore tostato e nocciolato.
Tale caratteristica è data dalla tostatura media in forno, la quale conferisce anche la giusta croccantezza.
Principali vantaggi
- Prodotto a basso contenuto calorico, ma ricco di aminoacidi, vitamine e minerali;
- ottimo rapporto qualità/prezzo;
- bella colorazione brillante;
- articolo decisamente versatile;
- la confezione in silice gel è richiudibile, così da preservare la freschezza del contenuto una volta aperta.
Principali svantaggi
- Alcuni consumatori ritengono che la suddetta alga nori abbia una consistenza gommosa.
2° – Arnaboldi Alga Nori per Sushi Giapponese
Confezione da otto fogli di alghe nori per sushi essiccate prodotte e distribuite dal brand nazionale Arnaboldi, specializzato nella realizzazione di articoli adatti per le ricette orientali, tanto da avere una linea dedicata chiamata Ricette dal Mondo.
Descrizione prodotto
Alghe nori essiccate perfette per la preparazione di varie tipologie di sushi, in primis il maki-sushi e il nigiri-sushi.
Se si desidera consumarle da sole, si consiglia di abbinarle con della salsa di soia.
Principali vantaggi
- Prodotto totalmente italiano;
- buon sapore;
- alghe semplici da maneggiare;
- prezzo conveniente.
Principali svantaggi
- Per questo brand di alghe non è stato scritto alcun lato negativo, poiché ha ampiamente soddisfatto le aspettative di tutti i clienti.
3° – Biyori Alghe Nori per Sushi
Scatola contenente due confezioni da 25 grammi cadauna di alghe nori per sushi essiccate e tostate già pronte all’uso.
In tutto sono presenti venti fogli provenienti dalla Cina e distribuite dall’azienda Ducomi.
Descrizione prodotto
Alghe nori adatte alla preparazione di sushi, zuppe, brodi, involtini e tante altre specialità culinarie asiatiche.
Esso sono inoltre ricche di sostanze nutritive, tra cui l’arginina e la taurina, che favorisce il corretto funzionamento del fegato e aiuta l’organismo a compiere al meglio tutte le sue attività.
Principali vantaggi
- Gusto delicato e alquanto gradevole;
- i fogli sono della giusta dimensione e hanno la capacità di mantenere sia la forma che il riso;
- queste alghe si prestano perfettamente al taglio;
- hanno la giusta porosità che permette di assorbire appieno gli aromi degli altri ingredienti;
- ottimo prezzo;
- consistenza ottimale.
Principali svantaggi
- Alcuni clienti ritengono che questa versione di alghe nori, rispetto al quantitativo presente all’interno della confezione, abbia un prezzo troppo alto.
4° – Umami Alghe Nori qualità GOLD
Confezione contenenti due buste da dieci fogli cadauno di alghe nori della varietà Umani.
Il peso complessivo è pari a 56 grammi.
Descrizione prodotto
Alghe nori per sushi di tostate e di qualità gold, ottime per la preparazione del sushi e di altre portate nipponiche.
Al fine di assicurare ai consumatori un’elevata qualità, ogni alga viene accuratamente selezionata.
La coltivazione avviene in mare durante i mesi primaverili, in estate vengono controllate con regolarità, mentre la raccolta si verifica tra ottobre e dicembre.
Parlando invece della tostatura, avviene a bassa temperatura, in modo da ottenere un risultato croccante e capace di essere a prova di umidità.
Principali vantaggi
- Si arrotolano con grande facilità senza rompersi;
- sapore piacevolmente tostato;
- ottimo prezzo;
- prodotto top gamma.
Principali svantaggi
- Per questo articolo non sono stati scritti lati negativi, poiché hanno soddisfatto tutti gli acquirenti.
5° – Hosan Alghe Nori per Sushi
Confezione da dieci fogli di alghe nori per sushi prodotte in Repubblica di Corea dal marchio Hosan.
Il peso complessivo corrisponde a 22 grammi.
Descrizione prodotto
Alghe nori essiccate provenienti dalla Corea del Sud e caratterizzate da una consistenza croccante.
Sono ottime sia per realizzare il sushi, sia per altre ricette coreane come zuppe, brodi, involtini e quant’altro.
Principali vantaggi
- Ottimo profumo;
- perfetta tenuta del riso;
- non si sgretolano durante la fase di creazione del sushi e di taglio.
Principali svantaggi
- Le diciture e le istruzioni sono scritte esclusivamente in lingua inglese e questo potrebbe causare difficoltà di comprensione nelle persone che non la conoscono;
- alcuni consumatori ritengono che queste alghe non sono in grado di tenere il riso e risultano difficili da tagliare, anche utilizzando i coltelli più affilati;
- consistenza molle e gommosa;
- prezzo eccessivo.
Alghe nori per sushi: risposte alle domande più comuni
Questa sezione conclusiva della guida all’acquisto sulle alghe nori è volta a rispondere alle domande più frequenti, così da ampliare il bagaglio culturale dei lettori.
Come usare l’alga nori per sushi?
L’alga nori per sushi è già pronta all’uso e non occorre dunque bagnarla.
Serve solo stenderla su una stuoia in bambù, aggiungere il riso, gli ingredienti prescelti, arrotolarla su sé stessa e far riposare il tutto in frigorifero, in modo da facilitare il taglio in tranci.
Qualora si desideri impiegarla per realizzare altre specialità culinarie, è possibile tagliarla con le forbici per creare delle listarelle dello spessore variabile oppure sbriciolarla con le mani.
Insomma, la fantasia non ha proprio limiti!
Quali sono i benefici dell’alga nori?
L’alga nori è ricca di acidi grassi e per tale ragione assicura numerose proprietà anti trombosi, anti aggreganti, facilita la produzione degli ormoni e aiuta a prevenire il tumore allo stomaco e alla pelle.
Inoltre si rivela una valida alleata per alleviare i dolori pre ciclo mestruale e allo stomaco.
Quante calorie ha un foglio di alga nori?
Un foglio di alga nori ha un apporto calorico pari a otto calorie circa, di cui:
- 0,13 grammi di grassi;
- 0,09 grammi di carboidrati;
- 0,67 grammi di fibre;
- 0,02 grammi di zuccheri;
- 1,36 grammi di proteine;
- 0,01 grammi di sale.
Si tratta dunque di un alimento dal basso contenuto di grassi, ma dall’elevato potere saziante e perfetto per le diete alimentari a regime ipocalorico.
Cosa contengono le alghe nori?
Le alghe nori contengono Omega 3, Vitamina C, sali minerali più un’elevata percentuale di proteine; non a caso vengono consumate spesso dagli atleti, anche come semplici snack.