Basilico Online
Miglior Basilico del 2023 – Guida all’Acquisto, Classifica e Recensioni

Il basilico è l’erba aromatica italiana per eccellenza, in quanto utilizzata in tantissime ricette della nostra gastronomia, in primis l’intramontabile ed evergreen pizza margherita.
Parlando delle caratteristiche fisiche, è caratterizzato da foglie di colore verde brillante, larghe e molto profumate.
La versione fresca è senza ombra di dubbio la migliore, ma non è sempre possibile averla in casa, vuoi per la stagione fredda, ma vuoi anche perché si tratta di una pianta bisognosa di cure costanti.
In questi ultimi due casi non resta dunque che acquistare le foglie essiccate, ma come si fa a decretare il prodotto maggiormente in linea con le proprie esigenze? Scopriamolo subito con questa guida all’acquisto!
Tabella comparativa
1° Classificato

Pregi
Prodotto vegano, senza conservanti e OGM; alimento facile da dosare; lunga durata.
Difetti
Sulla confezione non è presente una sola dicitura in lingua italiana, ma solo in tedesco. Questo può pertanto creare qualche problema di comprensione nei confronti degli utenti che non conoscono il suddetto idioma.
2° Classificato

Pregi
Favoloso rapporto tra qualità e prezzo; profumo intenso e invitante; alimento privo di conservanti, glutine e allergeni.
Difetti
Il sacchetto è purtroppo privo di qualsiasi chiusura e occorre dunque ricorrere all’uso di una clip da procurarsi separatamente.
3° Classificato

Pregi
La busta richiudibile consente di conservare il basilico essiccato in modo adeguato; ottima base per il pesto.
Difetti
Prezzo elevato; prodotto non italiano.
Guida all’Acquisto – Come scegliere il miglior Basilico
Prima di scegliere il basilico, con l’obiettivo di aggiudicarsi il migliore, conviene valutare con attenzione i tre criteri sotto elencati.
Coltura biologica
Che sia fresco oppure essiccato, un basilico coltivato secondo le regole dell’agricoltura biologica è del tutto privo di metalli pesanti, pesticidi e altre sostanze nocive per la salute dell’uomo e dell’ambiente.
Certo, ha un costo leggermente superiore rispetto a una proposta tradizionale, ma vale davvero la pena acquistarlo.
Provenienza geografica
Se possibile, meglio acquistare un basilico italiano, in quanto ha subito meno passaggi rispetto a una pianta proveniente da Europa oppure altri Stati del mondo.
Presenza del marchio DOP
Essendo il basilico una delle eccellenze gastronomiche italiane, è riuscito a guadagnare il prestigioso marchio DOP.
Uno di questi è quello genovese, poiché ingrediente chiave per la realizzazione del pesto.
Il Miglior Basilico – Classifica del 2023
1° – Basilico grattugiato Alpi Nature
Sacchetto contenente due etti e mezzo di basilico puro, essiccato in maniera delicata e grattugiato.
Articolo prodotto dall’azienda Alpi Nature, fondata nel 2009.
Descrizione prodotto
Foglie di basilico essiccate, caratterizzate da un profumo caldo, gradevole e dolce.
Al palato manifestano invece una leggerissima nota piccante.
Perfette da usare non solo in purezza, ma anche per realizzare ottime miscele di spezie oppure un insolito tè.
In quest’ultimo caso basta solo versare due cucchiaini di prodotto in 250 ml d’acqua bollente, coprire e lasciare in infusione per otto minuti.
Filtrare e consumare subito.
Principali vantaggi
- Prodotto vegano, senza conservanti e OGM;
- alimento facile da dosare;
- lunga durata.
Principali svantaggi
- Sulla confezione non è presente una sola dicitura in lingua italiana, ma solo in tedesco.
- Questo può pertanto creare qualche problema di comprensione nei confronti degli utenti che non conoscono il suddetto idioma.
2° – Basilico a Foglie Essiccato Valsapori
Sacchetto in plastica trasparente contenente cento grammi di basilico essiccato in foglie, privo di glutine, naturale e vegano.
Articolo coltivato e lavorato in Sicilia dal brand Valsapori.
Descrizione prodotto
Basilico coltivato e lavorato in Sicilia, regione caratterizzata da temperature miti che favoriscono lo sviluppo di piante ricche di principi nutrizionali e gusto delicato.
Trattasi di un prodotto top quality e ricco di sali minerali, ferro, magnesio, calcio, potassio e vitamine.
Esso può essere utilizzato per condire pizze, bruschette, primi e secondi piatti.
Alle persone che desiderano osare, si consiglia di provare a sperimentare con i dessert, per esempio gelati, budini e panne cotte.
Principali vantaggi
- Favoloso rapporto tra qualità e prezzo;
- profumo intenso e invitante;
- alimento privo di conservanti, glutine e allergeni.
Principali svantaggi
- Il sacchetto è purtroppo privo di qualsiasi chiusura e occorre dunque ricorrere all’uso di una clip da procurarsi separatamente.
3° – Basilico macinato Alpi Nature
Sacchetto dotato di zip in plastica richiudibile contenente 250 grammi di basilico in polvere, essiccato, privo di additivi e naturale.
Prodotto lavorato dal marchio Alpi Nature.
Descrizione prodotto
Basilico secco in busta, ideale per condire tantissimi alimenti, i quali verranno subito arricchiti con una piacevole nota mediterranea.
Principali vantaggi
- La busta richiudibile consente di conservare il basilico essiccato in modo adeguato;
- ottima base per il pesto.
Principali svantaggi
- Prezzo elevato;
- prodotto non italiano.
4° – Basilico in foglie La Drogheria
Bottiglietta in vetro provvista di tappo metallico in colore blu contenente quindici grammi di basilico essiccato e tritato, prodotto dall’azienda italiana La Drogheria, leader nel settore spezie.
Descrizione prodotto
Pianta aromatica con note di liquirizia e menta, adatta per condire pizza e piatti freschi estivi.
Al fine di preservare al meglio il suo aroma, si consiglia di aggiungerla al termine della cottura.
Parlando dell’azienda produttrice, è stata fondata nel 1880 e grazie ai suoi vasetti a forma di lampadina è diventata iconica.
Principali vantaggi
- Design della boccetta molto simpatico e originale;
- formato pratico e portatile;
- boccetta bella da presentare in tavola.
Principali svantaggi
- Per il basilico essiccato La Drogheria non sono stati segnalati lati negativi.
5° – Basilico in Foglie Essiccato Store di Ducomi
Confezione in plastica trasparente provvista di tappo con doppio dosatore, all’interno della quale sono presenti 135 grammi di basilico essiccato in foglie.
Articolo prodotto da Ducomi Drogheria Alimentare.
Descrizione prodotto
Il basilico è una pianta non solo molto gustosa, ma anche ricca di sostanze preziose, basti pensare a ferro, vitamine, flavonoidi e antiossidanti.
Per tale ragione è consigliata per contrastare l’azione dei radicali liberi, nonché i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Principali vantaggi
- Il tappo provvisto di doppio dosatore facilita in modo notevole la preparazione delle ricette;
- ottimo profumo;
- formato perfetto per i titolari di attività ristorative.
Principali svantaggi
- Costo leggermente elevato.
Basilico: risposte alle domande più comuni
Concludiamo la guida all’acquisto rispondendo alle tre domande più frequenti riguardo il basilico, in modo da arricchire il bagaglio di conoscenza dei lettori.
Come si realizza il pesto alla genovese?
Il pesto alla genovese è uno dei sughi più famosi d’Italia a base di basilico e per prepararlo occorrono un frullatore più i seguenti ingredienti:
- basilico;
- Parmigiano Reggiano grattugiato;
- olio extra vergine d’oliva;
- pinoli;
- una presa di sale.
Collocare tutti gli ingredienti all’interno dell’elettrodomestico, azionare fino a ottenere una crema densa.
Distribuire in barattoli e conservare in frigorifero.
Questa è la ricetta classica, ma nessuno vieta di apportare variazioni personali, per esempio aggiungere altra frutta secca oppure olive.
Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta, basta solo lasciarsi ispirare dalla propria fantasia!
Come si può coltivare il basilico fresco?
In commercio esistono sia i semi da distribuire nel terreno, sia piantine da utilizzare subito.
Entrambe hanno bisogno di un’irrigazione adeguata, pena il deperimento pressoché immediato.
Bisogna però puntualizzare che, essendo un prodotto dal prezzo estremamente abbordabile, può essere sostituito in men che non si dica.
Per ottenere foglie rigogliose, è bene trasferire le piante in vasi di ferro, in quanto il suddetto materiale rappresenta un’ottima fonte di nutrimento.
Parlando invece della dose giornaliera dell’acqua, non deve mai essere esigua ed eccessiva; meglio dunque procurarsi un irrigatore capace di distribuire la quantità corretta.
Come conservare al meglio il basilico essiccato?
Sebbene il basilico sottoposto a essiccazione rappresenti un valido aiuto per tutte le persone che non hanno il pollice verde, richiede qualche accorgimento quando giunge il momento di conservarlo.
Innanzitutto posizionare la confezione all’interno di una dispensa buia, fresca e lontana da fonti luminose dirette, specie se essa è trasparente.
La luce infatti, oltre a far perdere colore alla foglie, cancella tutte le magnifiche virtù aromatiche della pianta.
In caso si venga a formare della muffa, gettare immediatamente il prodotto.