Birre Belghe Online

Migliori Birre Belghe del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Birre Belghe Online

Molte persone considerano il Belgio il paradiso della birra, in quanto propone una gamma di oltre 1500 birre, le quali, al fine di essere apprezzate appieno, devono essere bevute all’interno di speciali bicchieri.

Questi ultimi supporti sono infatti capaci di esaltare tutte le rispettive caratteristiche organolettiche.
Bisogna inoltre segnalare che la Cultura della Birra Belga è stata iscritta all’elenco del Patrimonio Immateriale dell’UNESCO dal 2016.

La produzione della suddetta bevanda in Belgio è iniziata immediatamente dopo in Medioevo, quando diverse professioni come il pastore, l’artigianato, il maestro birraio e il pastore si trasferirono nei monasteri.

I monaci belgi, a differenza dei confratelli europei, che prediligevano la produzione della birra rispetto al vino, hanno dunque iniziato la sperimentazione con gli aromi più svariati e hanno introdotto l’uso del luppolo, ingrediente capace di conservare il prodotto per tempistiche più prolungate.

Nel 1364 l’imperatore dell’epoca Carlo Magno, ha inoltre reso obbligatorio l’utilizzo del luppolo per le birre belghe.

Ma tra questo immenso assortimento, come ci si può orientare per scegliere l’articolo più adatto ai propri gusti ed esigenze? Scopriamolo insieme in questa guida all’acquisto piena di consigli e recensioni.

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Ottima idea regalo; prezzo molto conveniente; l’assortimento consente di assaggiare diverse birre bionde belghe in un unico acquisto; birre perfette da gustare da sole oppure con formaggi e confettura di albicocca; design accattivante.

Difetti

Per questo prodotto non sono stati segnalati lati negativi, poiché hanno soddisfatto pienamente le aspettative di tutti i consumatori.


2° Classificato

Pregi

Il suo gusto leggermente amaro è apprezzato da molte persone; ottimo rapporto qualità/prezzo; prodotto abbinabile a numerosi alimenti.

Difetti

Contiene orzo, sostanza che potrebbe causare allergie.


3° Classificato

Pregi

Birra decisamente versatile, in quanto può essere bevuta con moltissimi alimenti; una volta versata nel bicchiere, la birra produce moltissima schiuma; bevanda di altissima qualità; la quantità presente all’interno della confezione assicura una discreta scorta di prodotto.

Difetti

Per questo prodotto non sono stati segnalati lati negativi, poiché ha pienamente soddisfatto tutti gli acquirenti.


Guida all’acquisto – Come scegliere le migliori birre belghe

Prima di acquistare una birra belga, al fine di non commettere errori grossolani, si raccomanda di prendere in considerazione i seguenti tre criteri:

Colore

In commercio non esistono solo le birre bionde, ma anche rosse oppure scure. In questo caso la scelta deve essere condizionata solo dal proprio gusto personale.

Per esempio le birre scure sono particolarmente indicate agli amanti dei sapori amari e intensi, mentre le bionde e le rosse hanno una consistenza meno strutturata;

Lista degli ingredienti

Una lista degli ingredienti breve è sempre sinonimo di buona qualità, poiché esclude l’utilizzo di conservanti e additivi che possono alterare il gusto della bevanda.

Le materie prime coltivate secondo i dettami dell’agricoltura biologica rappresentano inoltre un fiore all’occhiello extra, perché la suddetta non contempla l’impiego di diserbanti e pesticidi dannosi sia per l’essere umano, sia per l’ecosistema;

Prezzo

Una birra belga di buona qualità non può essere venduta a un prezzo troppo basso, a meno che non si tratti di una promozione temporanea volta a incentivarne l’acquisto.

Bisogna infatti tenere a mente che il costo finale deve compensare l’acquisto delle materie prime più le varie fasi di lavorazione.

Le Migliori Birre Belghe – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni delle migliori birre belghe che abbiamo testato.

1° – Belgian Blondes Variety Pack Birra

Scatola in cartone contenente dodici bottiglie di cinque tipologie di birra bionda belga.

Descrizione prodotto

Confezione contenente cinque tipologie di birra bionda belga, ossia Leffe, Victoria, Ginet, Hoegaarden e Triple Karmeliet.

La percentuale alcolica di ogni bevanda corrisponde al 7,82% in volume.

Conservare in un luogo fresco, asciutto e ben lontano da fonti di calore.

Principali vantaggi
  • Ottima idea regalo;
  • prezzo molto conveniente;
  • l’assortimento consente di assaggiare diverse birre bionde belghe in un unico acquisto;
  • birre perfette da gustare da sole oppure con formaggi e confettura di albicocca;
  • design accattivante.
Principali svantaggi
  • Per questo prodotto non sono stati segnalati lati negativi, poiché hanno soddisfatto pienamente le aspettative di tutti i consumatori.

2° – Grimbergen Birra Blonde (Abbazia)

Confezione contenente ventiquattro bottiglie di birra bionda.
Ogni bottiglia contiene 330 ml di prodotto.
Questa bevanda ha vinto la medaglia d’argento in occasione del World Beer Awards 2019.
La gradazione alcolica corrisponde al 6,7% in volume.

Descrizione prodotto

La birra Grimbergen Blonde è caratterizzata da una colorazione dorata e da una schiuma ricca di bollicine e densa.
All’olfatto sprigiona invece note di miele, luppolo, liquirizia, malto affumicato, chiodi di garofano e ananas.

Al palato non si può invece fare a meno di avvertire aromi di susina, ananas, frutta gialla matura e liquirizia.

Si consiglia di abbinarla con verdure stufate, formaggi medio stagionati e carni bianche.
Servire a una temperatura pari a sei-sette gradi.

Ingredienti: luppolo, malto di frumento, sciroppo di glucosio, acqua, caramello aromatico e malto d’orzo.

Principali vantaggi
  • Il suo gusto leggermente amaro è apprezzato da molte persone;
  • ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • prodotto abbinabile a numerosi alimenti.
Principali svantaggi
  • Contiene orzo, sostanza che potrebbe causare allergie.

3° – Leffe Rouge Birra

Scatola in cartone contenente ventiquattro bottiglie di birra Leffe rossa.

Ogni bottiglia conviene 330 ml di prodotto. La percentuale alcolica corrisponde al 6,6% in volume.

Descrizione prodotto

La birra Leffe Rouge (rossa) è caratterizzata da una bellissima colorazione ambrata e da una schiuma persistente, ma mai troppo densa.

Il suo gusto è invece avvolgente e con note al caramello, agrumi canditi e caffè tostato.

Si abbina perfettamente a piatti di pasta saporiti oppure speziati, salse dal gusto deciso, carni rosse, carni bianche, dolci secchi, formaggi medio stagionati, salumi stagionati, pizze gourmet, legumi e portate a base di cacciagione.

La temperatura di servizio ideale oscilla tra i nove e i dodici gradi.

Se possibile consumare il prodotto negli appositi calici Leffe, poiché studiati per esaltare le proprietà organolettiche della bevanda.

Principali vantaggi
  • Birra decisamente versatile, in quanto può essere bevuta con moltissimi alimenti;
  • una volta versata nel bicchiere, la birra produce moltissima schiuma;
  • bevanda di altissima qualità;
  • la quantità presente all’interno della confezione assicura una discreta scorta di prodotto.
Principali svantaggi
  • Per questo prodotto non sono stati segnalati lati negativi, poiché ha pienamente soddisfatto tutti gli acquirenti.

4° – Birra St. Stefanus

Cassa in cartone contenente dodici bottiglie di birra St. Stefanus da 330 ml cadauna.

La gradazione alcolica della bevanda corrisponde al 7% in volume.

Descrizione prodotto

Birra d’abbazia bionda ad alta fermentazione da servire a una temperatura pari a otto gradi, da sola oppure abbinata a nocciole, pomodori secchi, foie gras e alimenti autunnali.

Si tratta inoltre di un prodotto non pastorizzato, per la cui realizzazione vengono impiegati tre lieviti differenti.
Ingredienti: luppolo, lieviti, riso, malto d’orzo e acqua.

Principali vantaggi
  • La lista degli ingredienti non prevede l’aggiunta di ingredienti di origine artificiale;
  • bevanda perfetta per refrigerarsi durante le giornate più calde;
  • trattandosi di una birra non pastorizzata, ha un gusto molto autentico e deciso;
  • consistenza molto corposa.
Principali svantaggi
  • Per questa bevanda non sono stati segnalati lati negativi, in quanto i clienti sono rimasti molto contenti dell’acquisto.

5° – Birre Belghe Bionde x24-24 Birre – IL REGALO PERFETTO

Pacco in cartone contenente ben sei tipologie di birra di provenienza belga. All’interno della confezione sono presenti quattro bottiglie per ogni varietà.

Descrizione prodotto

All’interno della confezione sono presenti le seguenti birre:

  • Duvel 666;
  • Paix Dieu;
  • Bernardus Tripel;
  • Gouden Carolus Tripel;
  • Westmalle Tripel;
  • Tripel Karmeliet.

Grazie a questo assortimento, non ci si potrà certo lamentare di dover bere sempre la stessa bevanda, la quale può essere cambiata in base agli alimenti da consumare oppure all’ispirazione del momento.

Principali vantaggi
  • Questa confezione offre un vasto assortimento di birre, il quale è capace di soddisfare tutti gli ospiti oppure la curiosità dell’acquirente, in quanto potrà assaggiarle tutte e stabilire quella maggiormente in linea con i suoi gusti;
  • prezzo conveniente.
Principali svantaggi
  • Alcuni consumatori dichiarano di aver ricevuto birre differenti.

Birre belghe: risposte alle domande più comuni

In questo paragrafo conclusivo verranno fornite le risposte alle domande più frequenti sulle birre belghe, in modo da poterle scegliere in maniera più consapevole.

Perché bere le birre belghe?

Le birre belghe, oltre alla vasta gamma di varietà capaci di soddisfare tutti i gusti, vantano una qualità molto più alta rispetto ad altre prodotte in altri Paesi.

Sebbene non sono tutte disponibili presso i supermercati, si possono acquistare comodamente online tramite gli shop dei vari birrifici.

Con cosa bere le migliori birre belghe?

Le birre belghe possono essere abbinate a numerosi alimenti, basti pensare ai formaggi morbidi, alle verdure, alla carne, ai crostacei oppure alle portate a base di pesce.

Esattamente come il vino, prima di acquistare una di queste bevande, è bene domandarsi con quale cibo si desidera gustarla.

© 2020 - 2022 Paneburroeamore.com