Skip to main content

Brodo Vegetale Online

Miglior Brodo Vegetale del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Brodo Vegetale Online

Il brodo vegetale è un ingrediente immancabile, poiché viene utilizzato per la preparazione di migliaia di ricette, basti pensare ai piatti in brodo oppure ai fondi di cottura di carni, risotti e molto altro ancora.

Si tratta di un prodotto liquido, con colorazione che varia dal giallo tenue all’ambra intenso e con aroma delicato.

Per quanto riguarda i valori nutrizionali, non sono presenti grandi quantità ed esse rappresentano più che altro qualche colorante naturale rilasciato dagli ortaggi impiegati, potassio e sodio per via delle sostanze saline.

In commercio esistono alternative sotto forma granulare per essere sempre a portata di mano di tutti coloro che non hanno sufficiente tempo per prepararlo in modo tradizionale, ma come si fa a scegliere quella più consona alle proprie esigenze?

Scopriamolo insieme in questa pratica guida all’acquisto!

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Prodotto comodo da utilizzare; sapore gradevole; bassa quantità di sale.

Difetti

Il prodotto, sebbene venga venduto come vegano, all’interno della lista degli ingredienti contiene del grasso di pollo.


2° Classificato

Pregi

Prezzo conveniente; prodotto adatto a vegetariani e vegani; gusto delicato; alternativa ideale per chi desidera avere a casa una discreta scorta di prodotto; altissima qualità.

Difetti

Per il brodo granulare Alce Nero non è stato scritto alcun lato negativo, poiché i clienti sono rimasti davvero contenti.


3° Classificato

Pregi

Gusto magnifico; incredibilmente comodo da utilizzare; fantastico alleato in cucina.

Difetti

Il brodo vegetale liquido Star può contenere tracce di uova e latte.


Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior Brodo Vegetale

Quando arriva il momento di scegliere il miglior brodo vegetale, è bene prendere in considerazione i seguenti tre criteri, in modo da aggiudicarsi un prodotto dalla qualità eccellente.

1. Destinazione d’uso

Se si andrà a impiegare il brodo vegetale all’interno di una cucina professionale (per esempio ristorante e mensa), meglio optare per una proposta destinata all’uso intensivo.

Nel caso di frequenza sporadica, andrà benissimo un prodotto alla portata di tutti e più discreto.

2. Tipologia

Tra le diverse tipologie (per esempio granulare oppure sotto forma di dado), la scelta di una tipologia piuttosto che di un’altra può dipendere sia dalle proprie esigenze, sia dalle preferenze personali.

3. Aspettative

La migliore modalità per trovare il prodotto giusto consiste nel partire dalla propria situazione e dai propri bisogni.

Meglio pertanto ritagliarsi cinque minuti per valutare abitudini in cucina, metodo di conservazione e quant’altro.

I Migliori Brodi Vegetale – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni dei migliori brodi vegetali che abbiamo testato.

1° – Bauer Brodo Granulare Vegetalbrodo

Barattolo in cartone spesso provvisto di barattolo con chiusura ermetica contenente 120 grammi di brodo vegetale, prodotto dall’azienda Bauer.

Descrizione prodotto

Confezione da 120 grammi di brodo granulare vegetale con sale iodato e privo di glutammato monosodico aggiunto, lattosio e glutine.

Modo d’uso: sciogliere quattro grammi di prodotto in 250 ml d’acqua calda e mescolare bene.

Inoltre, dato che questo alimento teme ogni fonte di calore e l’umidità, si raccomanda di conservarlo in frigorifero oppure in un luogo asciutto e fresco, avendo cura di chiuderlo bene dopo ogni uso.

Principali vantaggi
  • Prodotto comodo da utilizzare;
  • sapore gradevole;
  • bassa quantità di sale.
Principali svantaggi
  • Il prodotto, sebbene venga venduto come vegano, all’interno della lista degli ingredienti contiene del grasso di pollo.

2° – ALCE NERO BRODO VEGETALE GRANULARE BIO

Confezione contenente quattro barattoli da 120 grammi cadauno di brodo vegetale biologico, prodotto dall’azienda Alce Nero.

Descrizione prodotto

Brodo vegetale preparato con sette differenti tipologie di verdure, perfetto per arricchire di gusto risotti, pastine, minestre, zupper oppure per essere semplicemente impiegato come insaporitore di piatti.

Principali vantaggi
  • Prezzo conveniente;
  • prodotto adatto a vegetariani e vegani;
  • gusto delicato;
  • alternativa ideale per chi desidera avere a casa una discreta scorta di prodotto;
  • altissima qualità.
Principali svantaggi
  • Per il brodo granulare Alce Nero non è stato scritto alcun lato negativo, poiché i clienti sono rimasti davvero contenti.

3° – Star Il Mio Brodo di Verdure

Brik in tetrapack provvisto di pratico tappo in plastica contenente un litro di brodo vegetale liquido già pronto all’uso.

Prodotto realizzato dall’azienda italiana Star.

Descrizione prodotto

Con il brodo vegetale liquido, la famosa azienda Star ha compiuto un passo da gigante, in quanto per utilizzare il prodotto basterà solo scaldarlo.

Prodotto privo di glutammato monosodico aggiunto.
Conservare in frigorifero.

Principali vantaggi
  • Gusto magnifico;
  • incredibilmente comodo da utilizzare;
  • fantastico alleato in cucina.
Principali svantaggi
  • Il brodo vegetale liquido Star può contenere tracce di uova e latte.

4° – DIALBRODO Classico Brodo Granulare Vegetale

Barattolo contenente un chilo di brodo granulare vegetale prodotto da Dialbrodo, azienda fondata nel nostro Paese nel 1959.

Descrizione prodotto

Brodo granulare vegetale contenente verdure fresche e sottoposte a disidratazione.
La confezione è inoltre provvista di tappo salva aroma.

Prodotto ideale per regalare una marcia in più ai propri risotti, ma è perfetto anche con pietanze a base di carne, pesce, verdure, contorni e sughi.

Modalità d’impiego: sciogliere cinque grammi di prodotto in 250 ml d’acqua calda e utilizzare secondo la ricetta prescelta.

Principali vantaggi
  • Ottimo formato;
  • prezzo decisamente conveniente;
  • fantastico sostituto del sale.
Principali svantaggi
  • Il brodo granulare vegetale Dialbrodo contiene glutammato monosodico;
  • possibile presenza di lattosio.

5° – Bauer Brodo Granulare Istantaneo Vegetale Bio

Barattolo da 120 grammi di brodo vegetale istantaneo prodotto dall’azienda Bauer.
Confezione provvista di tappo a chiusura ermetica.

Descrizione prodotto

Brodo granulare vegetale composto da estratto di lievito totalmente biologico e dunque privo di sostanze dannose alla salute dell’uomo.
Al fine di preservare il prodotto dall’umidità e dal calore, conservarlo in frigorifero oppure all’interno di una dispensa buia e asciutta.

Principali vantaggi
  • Prodotto fantastico come sostituto del sale;
  • basso quantitativo di sale;
  • sapore molto intenso;
  • alimento decisamente versatile;
  • confezione dal design accattivante.
Principali svantaggi
  • Questo brodo vegetale può contenere tracce di sesamo, soia, arachidi e noci.

Brodo vegetale: risposte alle domande più comuni

In questa parte finale della guida all’acquisto verranno fornite le risposte alle domande più frequenti riguardo il brodo vegetale, così da ampliare il bagaglio culturale dei consumatori.

Come si può preparare il brodo vegetale in casa?

La ricetta casalinga del brodo vegetale non rientra di certo tra le più complesse, ma richiede solo una buona dose di tempo e pazienza.

  1. Munirsi dunque di carote, patate, cipolle, sedano, spezie a piacere e sale.
  2. Mettere tutti gli ingredienti all’interno di un grande tegame, aggiungere due litri d’acqua, far cuocere il tutto per un paio d’ore a fiamma dolcissima e filtrare.
  3. Le verdure lesse possono essere utilizzate per un’altra preparazione.

Perché conviene scegliere un brodo vegetale privo di glutammato monosodico?

Il glutammato monosodico è una sostanza capace di coprire in maniera prepotente il sapore degli altri ingredienti.
Inoltre contiene una percentuale salina elevatissima.

Perché il brodo vegetale è un alimento ricorrente in numerose ricette?

Vista la sua spiccata versatilità, il brodo vegetale è perfetto come fondo di cottura capace di rendere le pietanze meno caloriche e più salutari, pur mantenendo un sapore favoloso.

In secondo luogo, l’aggiunta di qualche cucchiaio di brodo vegetale permette di mantenere la temperatura sotto controllo, impedendo in questo modo all’olio di arrivare a raggiungere il punto di fumo capace di renderlo dannoso.

Non bisogna poi dimenticare che questo prezioso ingrediente aiuta a mantenere ben idratate e morbide le paste saltate e le salse calde, basti pensare ai fumetti addensati e la gravy.