La carne secca è un prodotto alimentare ottenuto con i tagli magri di carne, ai quali vengono aggiunti sale e spezie di vario genere.
A differenza di altri snack più conosciuti come crackers e patatine, contiene una minor quantità di grassi ed è un’ottima fonte di proteine, minerali e vitamine.
Risulta inoltre la soluzione perfetta per gli amanti di questo cibo, poiché possono consumarlo anche fuori casa.
Ma quali sono le principali caratteristiche da non trascurare per scegliere il prodotto più consono ai propri bisogni? Vediamolo subito!
Carne secca ben speziata; consistenza mai fibrosa; ideale per le diete chetogeniche; prodotto vincitore del Great Taste Award 2020; qualità eccellente.
Per la carne essiccata Ember non sono stati segnalati lati negativi, poiché tutti i clienti sono rimasti contenti dell’acquisto.
Ottimo assortimento di gusti; buon rapporto qualità/prezzo; buona grammatura di prodotto per bustina.
Alcuni clienti ritengono che la carne sia troppo dura e difficile da masticare; sapore piccante non gradito da tutti i consumatori.
Prezzo conveniente; è come avere una bistecca nella propria borsa; gusto molto intenso e speziato.
Alcuni clienti ritengono che la carne secca BEEFit sia eccessivamente speziata.
Prima di acquistare una confezione di carne secca, si raccomanda di prendere in considerazione i tre aspetti sotto elencati.
Al fine di andare incontro alle numerose esigenze dei consumatori, l’azienda ha messo a loro disposizione diverse tipologie di carne secca, ossia di manzo, tacchino, pollo, maiale e quant’altro.
In questo caso la scelta deve essere del tutto soggettiva e pertanto dettata dal proprio gusto personale.
Lo stesso discorso si estende anche ai condimenti.
Una carne secca di buona qualità non contiene alcun tipo di additivo e conservante; per assicurarsi circa la presenza di tale requisito, basta semplicemente leggere la lista degli ingredienti.
La carne secca è uno dei cibi a lunga conservazione per antonomasia.
Per tale ragione la data di scadenza deve essere molto lunga, diversamente meglio lasciare il prodotto in negozio.
Confezione contenente dieci sacchetti da 28 grammi cadauno di carne secca bovina di provenienza irlandese e britannica.
Prodotto lavorato dall’azienda Ember.
Carne secca di bovino aromatizzata con spezie, aglio e noce moscata, prodotta secondo un’antica ricetta del Sudafrica.
Per realizzarla vengono selezionati i tagli più magri, i quali vengono poi lasciati essiccare all’aria.
Ogni sacchetto contiene una mono porzione di carne, ideale per uno snack fuori casa salutare ed energetico.
Occorre inoltre sapere che in 28 grammi di carne, ben oltre la metà sono proteine, mentre l’apporto calorico corrisponde a sole 75 calorie.
Alimento privo di zucchero raffinato, allergeni e glutine.
Confezione contenente dodici sacchetti da quaranta grammi cadauno di carne essiccata bovina prodotta dal brand The Meat Makers.
Carne secca ideata per gli sportivi, senza zucchero, a basso contenuto calorico, ma contenente un’elevata quantità di proteine.
Il prodotto viene inoltre aromatizzato con senape, spezie, cipolla e fruttosio.
All’interno della confezione sono disponibili i seguenti quattro gusti: classico, zenzero e miele, carne di tacchino e manzo aromatizzato al pepe.
Ogni busta contiene solo il 3,1% di grassi.
Scatola contenente dieci bustine da trenta grammi cadauna di carne secca gourmet gusto tradizionale prodotta dall’azienda BEEFit.
Spuntino salutare a base di carne secca prodotta con bovini irlandesi e britannici allevati all’aria aperta.
Esso non contiene zuccheri aggiunti e glutine..
Ogni confezione contiene inoltre più di venti grammi di proteine, ideali per lo sviluppo della massa muscolare.
Sacchetto singolo da 25 grammi di carne secca prodotta dall’azienda americana Jack Link’s, fondata nel 1885.
L’azienda statunitense Jack Link’s utilizza solo la miglior carne di manzo, la quale viene poi tagliata a strisce sottili, aromatizzati con cura secondo una tradizionale ricetta di famiglia a base di ottime materie prime, fatti cuocere e asciugare.
Ogni confezione di prodotto contiene solo l’1,1% di grassi, mentre le proteine superano i dieci grammi.
Confezione contenente sei bustine da cinquanta grammi cadauna di carne secca di manzo proteica e prodotta dal brand N3.
Carne secca gusto miele e zenzero, contenente solo l’1,5% di grassi, il 4% di carboidrati e il 58% di proteine.
Per gli sportivi rappresenta un valido sostitutivo naturale alle solito barrette energetiche e drink proteici.
Alimento aromatizzato con aglio, zenzero, spezie, vino, miele e sale marino.
Concludiamo la guida all’acquisto sulla carne secca rispondendo alle tre domande più ricorrenti, in modo da farla conoscere meglio anche ai lettori che ancora non l’hanno provata.
La carne secca non ha bisogno di refrigerazione e permette dunque di essere collocata ovunque: zaino, borsa oppure dispensa della cucina.
Inoltre è possibile trovarla di tantissime varietà: manzo, maiale, pollo e anche priva di glutine.
Non bisogna infine dimenticare che può essere conservata per periodi molto lunghi senza perdere le sue caratteristiche organolettiche.
La produzione della carne secca è un metodo antico, in quanto risale alle epoche più remote, quando i frigoriferi ancora non esistevano.
Dopo un’accurata selezione dei tagli, essi vengono sottoposti a marinatura ed essiccazione, durante la quale perde tutta la percentuale grassa e acquosa.
Solitamente no, in quanto il processo di essiccazione non richiede l’aggiunta di altre sostanze.
© 2020 - 2022 Paneburroeamore.com