Ceci Cotti Online

Migliori Ceci Cotti del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Ceci Cotti Online

I ceci cotti rappresentano un ottimo modo per portare in tavola un piatto salutare in una manciata di minuti, in quanto, non necessitando dell’ammollo in acqua, permettono di risparmiare molte ore.

Sono inoltre un alimento molto economico ed ecosostenibile, poiché con il liquido di conservazione, chiamato acqua faba, può essere montato a neve e diventare un valido sostituto dell’albume d’uovo per la preparazione di torte, meringhe, pancakes soffici e quant’altro.

In questa guida all’acquisto verranno dunque forniti dei consigli utili per scegliere il miglior prodotto per le proprie esigenze.

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Prezzo molto conveniente; formato ideale per accumulare una buona scorta di ceci cotti; la totale assenza di sale aggiunto caratterizza il prodotto di un’elevata versatilità; barattolo facile e pratico da aprire.

Difetti

Ceci non sgusciati e con il tegumento che si stacca via durante la preparazione dei piatti.


2° Classificato

Pregi

Confezione facile da aprire; i ceci tengono perfettamente la cottura senza sfaldarsi; prodotti di altissima qualità.

Difetti

Alcuni clienti dichiarano che i ceci Gusto Sano siano quasi crudi.


3° Classificato

Pregi

Ceci molto fini; buona consistenza; ottimo sapore; prezzo decisamente abbordabile; lunga data di scadenza; ceci cotti al punto giusto; ceci morbidi e piacevoli da masticare.

Difetti

Per i ceci cotti Valfrutta non è stato pubblicato alcun lato negativo, poiché tutte le persone che li hanno comprati sono rimaste soddisfatte dell’acquisto e hanno intenzione di acquistarli di nuovo.


Guida all’acquisto – Come scegliere i migliori Ceci Cotti

Quando si desidera acquistare una confezione di ceci cotti, al fine di optare per quelli della miglior qualità, si raccomanda di prendere in esame i seguenti tre criteri.

  1. Dimensioni

I ceci cotti possono essere di grandi oppure di piccole dimensioni, ma l’aspetto più importante è senza ombra di dubbio l’assenza di grani rotti, altrimenti si tratta di un articolo di bassa qualità o trasportato in condizioni per nulla adeguate.

È possibile controllare tale dettaglio tramite la confezione trasparente; essa può essere in vetro oppure in plastica e venduta sotto forma di vaschetta oppure busta.

  1. Consistenza

Optare per dei ceci cotti dalla consistenza rugosa e con il tegumento ben ancorato al resto del prodotto è senza ombra di dubbio sinonimo di alta qualità, diversamente significa che sono dei legumi vecchi e in procinto di scadenza.

Anche in questo caso è sufficiente accertarsi attraverso un breve controllo, ove possibile, della confezione.

  1. Quantitativo di sale

Meglio evitare tutti i prodotti contenenti un’elevata percentuale di sale, in quanto, oltre ad alterare il naturale gusto dei ceci cotti, aggiunge calorie inutili.

I ceci cotti contenenti sale non permettono inoltre di dosare il suddetto ingredienti durante la preparazione delle specialità culinarie.

I Migliori Ceci Cotti – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni dei migliori ceci cotti che abbiamo testato.

1° – Ceci Italiani al Naturale Il Nutrimento Probios

Scatola contenente dodici confezioni da quattro etti cadauna di ceci italiani prodotti dal marchio nazionale Probios, la cui sede è ubicata a Calenzano, una località in provincia di Firenze.

Descrizione prodotto

Ceci al naturale biologici, privi di glutine e senza sale aggiunto.

Questo alimento è una ricca fonte di proteine e fibre ed è perfetto da consumare sia da solo, sia per la preparazione di insalate, polpette, hummus, contorni vegetariani/vegani e molto altro ancora.

Conservare la confezione in un luogo fresco e asciutto; una volta aperta collocarla in frigorifero, meglio se all’interno di un recipiente in materiale non metallico e terminare il contenuto entro tre giorni.

Principali vantaggi
  • Prezzo molto conveniente;
  • formato ideale per accumulare una buona scorta di ceci cotti;
  • la totale assenza di sale aggiunto caratterizza il prodotto di un’elevata versatilità;
  • barattolo facile e pratico da aprire.
Principali svantaggi
  • Ceci non sgusciati e con il tegumento che si stacca via durante la preparazione dei piatti.

2° – GUSTO SANO – CECI BIO 100% ITALIANI GIA’ PRONTI

Scatola contenente sei confezioni da quattro etti cadauna di ceci reidratati e lessati, prodotti dal marchio italiano Gusto Sano.

Descrizione prodotto

Ceci italiani biologici, coltivati in Puglia, privi di OGM e sale aggiunto.

Sono adatti a tutte le persone che intendono portare in tavola un alimento sano, equilibrato e nutriente.

Principali vantaggi
  • Confezione facile da aprire;
  • i ceci tengono perfettamente la cottura senza sfaldarsi;
  • prodotti di altissima qualità.
Principali svantaggi
  • Alcuni clienti dichiarano che i ceci Gusto Sano siano quasi crudi.

3° – Valfrutta Ceci Italiani Cotti a Vapore

Confezione contenente tre lattine da 150 grammi cadauna di ceci italiani lavorati dal noto marchio nazionale Valfrutta.

Descrizione prodotto

Ceci italiani di piccole dimensioni, caratterizzati da un sapore delicato e dolce.

Ottima fonte di proteine e fibre.

Una volta aperto il barattolo, trasferire i legumi all’interno di un recipiente non metallico, collocare in frigo e consumare entro tre-quattro giorni.

Principali vantaggi
  • Ceci molto fini;
  • buona consistenza;
  • ottimo sapore;
  • prezzo decisamente abbordabile;
  • lunga data di scadenza;
  • ceci cotti al punto giusto;
  • ceci morbidi e piacevoli da masticare.
Principali svantaggi
  • Per i ceci cotti Valfrutta non è stato pubblicato alcun lato negativo, poiché tutte le persone che li hanno comprati sono rimaste soddisfatte dell’acquisto e hanno intenzione di acquistarli di nuovo.

4° – Alce Nero Ceci Bio Lessati

Barattolo in vetro trasparente contenente tre etti di ceci biologici lessati lavorati dal marchio Alce Nero.

Descrizione prodotto

Ceci coltivati secondo i dettami dell’agricoltura biologica, di grandi dimensioni e dalla colorazione uniforme.

Subito pronti all’uso.

Ingredienti: sale, acqua e ceci.

Principali vantaggi
  • Ceci di grandi dimensioni;
  • barattolo riutilizzabile;
  • buon rapporto qualità/prezzo.
Principali svantaggi
  • Questo prodotto può contenere tracce di soia.

5° – Valfrutta Ceci Italiani, 360 grammi

Barattolo in vetro contenente 360 grammi di ceci italiani Valfrutta.

Descrizione prodotto

Ceci di origine italiana, adatti per preparare fantasiosi primi, secondi, piatti unici e antipasti.

Conservare il barattolo in un luogo fresco e asciutto e una volta aperto collocare in frigo e consumare entro massimo tre-quattro giorni.

Principali vantaggi
  • Prezzo concorrenziale rispetto al supermercato;
  • barattolo dal design accattivante.
Principali svantaggi
  • Per i ceci italiani Valfrutta non è stato scritto alcun lato negativo.

Ceci cotti: risposte alle domande più comuni

In questa parte finale della guida all’acquisto sui ceci cotti si potranno ricevere le risposte alle domande più frequenti riguardo questo prodotto, in modo da acquisire una maggiore consapevolezza.

Quali sono le proprietà benefiche dei ceci cotti?

I ceci sono un’ottima fonte di proteine di origine vegetale; non a caso rientrano tra gli alimenti principali delle persone che seguono un regime dietetico vegetariano oppure vegano.

Vantano inoltre un alto potere nutritivo e basta una minima quantità per saziare.

Non bisogna poi dimenticare l’elevata presenza di Vitamina A, le Vitamine del gruppo B, C ed E, la quale assicura una potente azione antiossidante.

Parlando invece dei sali minerali, meritano importanza fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio.

Quali sono i valori nutrizionali dei ceci cotti?

Cento grammi di ceci cotti hanno un apporto calorico pari a 120 calorie, di cui:

  • 6,3 grammi di grassi;
  • 46,9 grammi di carboidrati;
  • 20,9 grammi di proteine;
  • 13,6 grammi di fibre.

Si tratta dunque di un alimento decisamente salutare, ma con un’alta percentuale di carboidrati; ricordare questo dettaglio quando si intende realizzare una ricetta a base di pasta e pane per non eccedere con il rispettivo apporto.

I ceci cotti hanno meno proprietà nutritive dei ceci secchi?

Assolutamente no, ma, a differenza della versione secca, non hanno bisogno di essere ammollati per essere sottoposti a cottura.

Rappresentano pertanto la soluzione ideale per preparare un pasto con pochi semplici gesti, poiché basta solo scolarli dal liquido di conservazione, sciacquarli sotto il getto dell’acqua corrente e utilizzarli secondo la ricetta prescelta.

© 2020 - 2022 Paneburroeamore.com