Skip to main content

Chiodi di Garofano Online

Migliori Chiodi di Garofano del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Chiodi di Garofano Online

I chiodi di garofano sono una spezia profumatissima ricavata dai fiori del Syzygium aromaticum, un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Mirtacee, il quale cresce a Zanzibar, Indonesia e Madagascar.

Sebbene il nome possa trarre in inganno, questo prodotto viene così chiamato solo per il suo profumo che ricorda appunto quello del garofano.

In realtà la suddetta sostanza, molto diffusa in Oriente già dai secoli più antichi e giunta in Occidente nel Settecento, non è altro che un bocciolo essiccato da non confondere con il pepe garofanato o pimento.

Per quanto riguarda l’aspetto estetico, i chiodi di garofano hanno una colorazione marrone scuro e una lunghezza pari a circa dodici-quindici millimetri. La loro composizione è invece composta da una dose predominante di eugenolo, un polifenolo capace di conferire i tipici oli balsamici e profumi tanto conosciuti.

Ma qual è il loro uso in cucina, in casa e nella cosmetica? Scopriamolo insieme in questa guida all’acquisto, dove non solo vengono recensiti alcuni articoli attualmente disponibili sul mercato, ma si potranno conoscere tante curiosità.

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Spezia di ottima qualità; le due confezioni separate permettono di utilizzare al meglio il prodotto; il formato della confezione assicura una discreta scorta di chiodi di garofano per lungo tempo; ottimo rapporto qualità/prezzo.

Difetti

Alcuni consumatori ritengono che questi chiodi di garofano abbiano un profumo poco persistente; i sacchetti sono privi di chiusura richiudibile.


2° Classificato

Pregi

Profumo intenso e inebriante; prodotto totalmente naturale; la zip richiudibile della confezione permette di preservare tutte le proprietà organolettiche dei chiodi di garofano.

Difetti

Per questo prodotto non sono stati segnalati lati negativi, in quanto ha pienamente soddisfatto i consumatori.


3° Classificato

Pregi

Le scritte sulla confezione sono solo in lingua tedesca; il sacchetto è provvisto di chiusura salva freschezza.

Difetti

Alcuni consumatori ritengono che il prezzo del prodotto sia elevato; colomba non adatta ai bambini, in quanto la farcitura è alcolica; la farcitura potrebbe non essere gradita a tutti i clienti.


Guida all’acquisto – Come scegliere i migliori Chiodi di garofano

Prima di acquistare dei chiodi di garofano, si raccomanda di prestare attenzione ai seguenti tre criteri, grazie ai quali si eviteranno errori grossolani e pessimi affari.

1. Chiodi di garofano interi oppure in polvere

A seconda delle proprie necessità, è possibile scegliere i chiodi di garofano interi oppure in polvere.

Nel primo caso sono perfetti per aromatizzare i cibi, mentre nel secondo possono essere aggiunti direttamente alla preparazione.

2. Confezione richiudibile

La confezione richiudibile permette di conservare i chiodi di garofano al meglio, a patto che vengano poi collocati in un luogo fresco, asciutto, buio e lontano da fonti di calori, perché questi fattori ne compromettono irrimediabilmente gusto e profumo.

3. Coltivazione biologica

Acquistare dei chiodi di garofano coltivati secondo i dettami dell’agricoltura biologica assicura una spezia priva di diserbanti, pesticidi e additivi dannosi per l’organismo.

Dato che questo prodotto viene utilizzato in piccole dosi, vale davvero la pena investire qualche euro in più.

I Migliori Chiodi di Garofano – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni dei migliori chiodi di garofano che abbiamo testato.

1° – Minotaur Spices | Chiodi di Garofano Interi | 2 x 250 g (500 g)

Confezione composta da due sacchetti da 250 grammi di chiodi di garofano freschi cadauno.

Descrizione prodotto

Questo prodotto, in base alle proprie esigenze e gusti, può essere utilizzato sia intero che in polvere per preparare decotti, ricette gastronomiche oppure cosmetiche.

Sono inoltre privi di conservanti e totalmente naturali.

Per preservare al meglio le proprietà organolettiche, conservare in un luogo fresco, asciutto e buio.

Principali vantaggi
  • Spezia di ottima qualità;
  • le due confezioni separate permettono di utilizzare al meglio il prodotto;
  • il formato della confezione assicura una discreta scorta di chiodi di garofano per lungo tempo;
  • ottimo rapporto qualità/prezzo.
Principali svantaggi
  • Alcuni consumatori ritengono che questi chiodi di garofano abbiano un profumo poco persistente;
  • i sacchetti sono privi di chiusura richiudibile.

2° – Chiodi di garofano interi biologici 1 kg Fairtrade senza additivi, cloves

Sacchetto in materiale riciclabile contenente un chilo di chiodi di garofano interi e coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica.

Descrizione prodotto

Chiodi di garofano provenienti dallo Sri Lanka e da coltivazioni equo solidali, ossia volte a sostenere l’agricoltura e i lavoratori dei Paesi in Via di Sviluppo.

Una volta giunta in Austria, la spezia viene trattata a pressione e controllata diverse volte, così da eliminare ogni traccia di parassiti.

Principali vantaggi
  • Profumo intenso e inebriante;
  • prodotto totalmente naturale;
  • la zip richiudibile della confezione permette di preservare tutte le proprietà organolettiche dei chiodi di garofano.
Principali svantaggi
  • Per questo prodotto non sono stati segnalati lati negativi, in quanto ha pienamente soddisfatto i consumatori.

3° – 250 grammi di chiodi di garofano biologici interi chiodi di garofano aromatici organici

Sacchetto in materiale biodegradabile contenente 250 grammi di chiodi di garofano biologici interi provenienti dallo Sri Lanka e lavorati in Germania dall’azienda ‎Kamelur.

L’interno della confezione presenta inoltre un apposito rivestimento volto a preservare tutte le caratteristiche.

Descrizione prodotto

Prodotto naturale, biologico e pertanto privo di additivi o pesticidi.

Questa spezia viene inoltre fatta essiccare al sole, in modo da conservare tutto il suo aroma.

Principali vantaggi
  • Prodotto versatile e adatto da utilizzare in svariati modi;
  • gusto e profumo intensi;
  • aspetto esteticamente piacevole.
Principali svantaggi
  • Le scritte sulla confezione sono solo in lingua tedesca;
  • il sacchetto è provvisto di chiusura salva freschezza.

4° – SPICE TRAIN, Chiodi di Garofano Interi (454g) | Sacchetto con Cerniera Richiudibile | 100% Spezie Indiane Grezze

Sacchetto provvisto di cerniera in plastica richiudibile contenente 454 grammi di chiodi di garofano interi provenienti dall’India e distribuiti dall’azienda Vahdam.

Descrizione prodotto

Chiodi di garofano coltivati biologicamente e raccolti a mano all’interno di piantagioni sostenibili sia nei confronti dell’ambiente che dei lavoratori.

Bisogna inoltre segnalare che l’1% delle entrate della azienda Vahdam viene devoluto all’istruzione dei figli degli agricoltori.

Principali vantaggi
  • Prodotto di altissima qualità;
  • confezione dal design accattivante;
  • chiodi di garofano gustosi e fragranti.
Principali svantaggi
  • Le scritte presenti sulla confezione sono solamente in lingua inglese.

5° – Chiodi di garofano interi di altissima qualità, 200g

Sacchetto con cerniera in plastica richiudibile contenente 200 grammi di chiodi di garofano biologici originari dell’India.

Descrizione prodotto

Questi chiodi di garofano sono di altissima qualità, tanto da essersi aggiudicati ben due Sofi Awards come nuovo e miglior prodotto degli anni 2018 e 2019.

La spezia proviene inoltre dalle piantagioni site nell’India meridionale, dove viene raccolta a mano e immediatamente sottoposta a lavorazione per preservare tutte le caratteristiche aromatiche e gustative.

Infine l’1% del ricavato delle vendite viene investito nell’educazione dei figli degli agricoltori, con lo scopo di assicurare loro un futuro florido.

Principali vantaggi
  • Qualità superlativa;
  • prodotto naturale e molto aromatico;
  • spezia prodotta dall’azienda Vahdam, pietra miliare nella vendita delle spezie.
Principali svantaggi
  • Le diciture sulla confezione sono scritte solo in lingua inglese;
  • prezzo alto.

Chiodi di garofano: risposte alle domande più comuni

In quest’ultima parte della guida all’acquisto verranno fornite le risposte alle domande più frequenti sui chiodi di garofano, grazie alle quali è possibile sapere come utilizzarli e apprezzarli al meglio.

Come si mangiano i chiodi di garofano?

I chiodi di garofano si possono mangiare in diverse modalità; la suddetta spezia è infatti perfetta per accompagnare dolci, formaggi stagionati, carni, vini, liquori e verdure. In base alla ricetta, essi possono essere utilizzati sia ridotti in polvere che interi.

Quando vengono impiegati in cucina, bisogna però tenere a mente di usarli con parsimonia, poiché il loro aroma, essendo particolarmente intenso, può alterare notevolmente e coprire il sapore degli altri ingredienti.

Un altro modo per consumare i chiodi di garofano consiste nella preparazione di infusi e tisane da dolcificare a piacere con miele oppure zucchero.

Questo rimedio è ideale per placare disturbi intestinali, indigestione e nausea. Se si vogliono invece attenuare i sintomi del raffreddore, si consiglia di aggiungere al decotto una stecca di cannella intera.

Quali sono le proprietà dei chiodi di garofano?

I chiodi di garofano sono ricchi di numerose proprietà antinfiammatorie, antisettiche, antibatteriche e analgesiche.

Per tale ragione diventano dei validi alleati per combattere influenza, mal di denti, malesseri al fegato, allo stomaco e all’intestino.

Per quanto riguarda invece i valori nutrizionali, cento grammi di chiodi garofano hanno un apporto energetico pari a 274 calorie, di cui:

  • 65 grammi di carboidrati;
  • 10 grammi d’acqua;
  • 13 grammi di grassi;
  • 6 grammi di proteine;
  • 2,4 grammi di zuccheri
  • 34 grammi di fibre.

Come vengono utilizzati i chiodi di garofano fuori dalla cucina?

I chiodi di garofano trovano ampio spazio non solo nel settore della cosmetica, ma anche in quello casalingo, tanto che molti prodotti anti tarme sono composti da questa spezia, il cui odore fruttato e pungente tiene lontano gli insetti da cibo e indumenti.

Per chi non lo sapesse, le tarme sono anche molto ghiotte di alimenti e se non si prendono le dovute precauzioni, la propria dispensa viene letteralmente presa d’assalto.

In Indonesia vengono invece utilizzati per realizzare delle sigarette elettroniche.

Come vengono utilizzati i chiodi di garofano in Italia?

I chiodi di garofano nel nostro Paese sono l’ingrediente chiave per preparare una bevanda invernale molto apprezzata, ossia il vin brulè.

Non è inoltre raro che vengano impiegati per aromatizzare le cipolle destinate alla preparazione del brodo.

In questo caso vengono impiantati dei boccioli sulla superficie dell’ortaggio per far sprigionare tutti i loro oli essenziali.