La crema al cioccolato spalmabile è una delizia gastronomica alla quale ben poche persone al mondo sono capaci di resistere.
Si tratta infatti di un prodotto golosissimo e decisamente versatile, poiché può trovare mille impieghi in cucina ed essere consumato in qualunque momento delle giornata, basti pensare ad una ricca colazione, ad uno sfizioso dopo pranzo o cena, ad una gustosa merenda oppure ad un godurioso spuntino di mezzanotte.
Oggigiorno, grazie ai passi da gigante della cucina dovuti ad accurate ricerche ed esperimenti, è possibile trovare tantissime varianti di questa squisita specialità, le quali sono pronte a soddisfare anche i palati più esigenti.
Ma come si fa a scegliere la migliore crema al cioccolato spalmabile?
In questa pratica guida all’acquisto si potranno non solo leggere le recensioni di alcuni prodotti interessanti, ma anche dei consigli molto utili circa i valori nutrizionali e le caratteristiche organolettiche.
Irresistibile retrogusto vanigliato; Consistenza cremosissima e super golosa; Ottimo rapporto qualità/prezzo; Prodotto top per gli amanti del cioccolato bianco; Elevata percentuale di cioccolato bianco.
Data di scadenza troppo breve in proporzione al formato della confezione; Il gusto della crema potrebbe essere considerato eccessivamente dolce da parte di alcuni consumatori.
Il grande formato da 3 kg consente sia un notevole risparmio economico, sia di avere a disposizione una grande scorta di prodotto da consumare ogni volta che si desidera; Barattolo in plastica riutilizzabile; La nutella è la crema al cioccolato per antonomasia e non serve aggiungere altro.
Basso contenuto di nocciole e cacao; Il barattolo, se messo a disposizione di un gran numero di persone, non garantisce il massimo dell’igiene; La data di scadenza potrebbe essere troppo breve in proporzione alla quantità di prodotto.
Sapore deciso e per nulla stucchevole; Il sapore delle nocciole è molto marcato; Ingredienti di prima qualità; Priva di olio di colza e grassi idrogenati; Adatta anche per le diete vegane, in quanto privo di ingredienti di origine animale; Prodotto totalmente artigianale; La confezione da due barattoli consente di avere una buona scorta di prodotto oppure di condividerla con un’altra persona.
Crema dalla consistenza piuttosto appiccicosa; Prima di spalmarla potrebbe essere necessario scaldarla al microonde per qualche secondo.
Dato che non tutte le creme al cioccolato spalmabili sono uguali, prima di procedere all’acquisto, è bene conoscere i principali elementi che aiutano a scegliere il prodotto della qualità migliore.
Il primo passo da compiere è l’accurata lettura dell’etichetta, nella quale sono presenti tutte le informazioni necessarie.
La lista degli ingredienti di una crema al cioccolato spalmabile deve essere più corta possibile, diversamente implica la presenza di sostanze non propriamente salutari.
Si raccomanda inoltre di puntare non solo a prodotti privi di olio di palma o colza, ma anche con bassa percentuale di zuccheri aggiunti. Se la percentuale di questi ultimi è elevata, il gusto del cioccolato viene pressoché camuffato e si avrà l’impressione di mangiare solo gli ingredienti sopra citati.
È altrettanto importante la provenienza delle materie prime utilizzate; diffidare dunque da tutti quei prodotti in cui essa non viene specificata in maniera esplicita per puntare su quelli preferibilmente biologici o a km zero.
Visto che la crema al cioccolato spalmabile è un peccato di gola da concedersi di tanto in tanto, la scelta deve essere condizionata unicamente dal proprio gusto personale.
Pertanto, che si tratti di un prodotto al cioccolato fondente, al latte o bianco, la decisione spetta unicamente a chi lo consumerà.
Al fine di creare un buon compromesso, sono inoltre disponibili confezioni di delizie bicolori, le quali possono essere mangiate separatamente o insieme per creare dei piacevoli mix pronti a sciogliersi in bocca.
Una buona crema al cioccolato spalmabile non può essere venduta a basso costo (a meno che non si tratti di un’offerta promozionale volta ad incentivare il consumo di un determinato brand), poiché le materie prime di qualità hanno già un prezzo elevato in partenza, basti pensare alle nocciole o al cacao puro.
Diffidare dunque dai prodotti a buon mercato, i quali sono per lo più composti da grandi quantitativi di zuccheri, oli scadenti e altri additivi.
Crema del famoso cioccolato bianco Galak, la quale garantisce il suo gusto unico ed inconfondibile. Crema al cioccolato bianco professionale in confezione da 6 kg.
La consistenza spalmabile è perfetta da utilizzare in numerose ricette culinarie con o senza cottura. Essendo inoltre priva di glutine, può essere consumata anche da chi è intollerante alla suddetta sostanza.
Gli ingredienti sono: grassi e oli vegetali (colza e palma), latte scremato in polvere, cioccolato bianco al 49%, burro di cacao, zucchero, aromi e lecitine di girasole. Per far sì che il prodotto non si secchi, ricordarsi di sigillare accuratamente la confezione dopo ogni utilizzo.
Confezione da 3 kg di Nutella realizzata in materiale plastico e dotata di pratico manico per agevolarne il trasporto.
Barattolo di Nutella nella pratica confezione da 3 kg.
Il prodotto è realizzato in Piemonte, nonché sede principale della Ferrero e contiene i seguenti ingredienti: nocciole, olio di palma, zucchero, lecitina di soia, emulsionanti, vanillina e latte scremato in polvere.
Un formato così grande è adatto non solo alle famiglie numerose, ma anche a chi desidera organizzare un Nutella party o possiede un’attività commerciale nel settore della ristorazione.
Al fine di preservare la freschezza dell’alimento, ricordarsi di chiudere accuratamente la confezione dopo ogni uso.
Beppiani SRL è un’azienda italiana fondata i primi anni del 2000 nei pressi di Belluno. I suo fiore all’occhio è la specializzazione nella produzione di cioccolato artigianale, che viene seguita passo passo da professionisti esperti e accreditati.
Crema spalmabile al cioccolato artigianale del brand italiano Beppiani. Essa è vegana, priva di glutine e al gusto extra fondente.
Può dunque essere consumata sia da sola, sia spalmata su pane/biscotti/brioche oppure come ingrediente per la realizzazione di numerose ricette.
Crema al cioccolato Beppiani venduta in due confezioni da 250 grammi l’una.
Crema al biscotto caramellato Lotus Biscoff, dolcetto di origine belga conosciuto da migliaia di italiani perché servito in numerosi bar insieme al caffè.
Crema spalmabile del famoso biscotto caramellato Lotus Biscoff.
La confezione è da 400 grammi, è realizzata in vetro infrangibile e si può riconoscere dal tipico tappo in colore rosso, che assomiglia alla confezione del famoso prodotto da forno.
Al fine di preservare tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto, si raccomanda di conservarlo in un ambiente dove la temperatura oscilla tra i 17°C e i 23°C.
Esso è perfetto da gustare da solo, spalmato sui propri prodotti dolciari preferiti oppure per preparare gustosissime delizie gastronomiche.
Crema Spalmabile Nutella Ferrero alle nocciole e al cacao. Confezione da 120 vaschette di Nutella monouso.
La celebre e amatissima Nutella in formato pratico e tascabile, il quale può essere utile sia ai consumatori privati, sia ai proprietari di strutture ricettive, in quanto minimizza gli sprechi e assicura il massimo dell’igiene.
Se si desidera trasportare qualche confezione all’interno del proprio zaino, si raccomanda di proteggerla adeguatamente per evitare di danneggiare l’alluminio e dispersioni di prodotto.
Nelle prossime righe verranno fornite le risposte alle domande più ricorrenti riguardo alla crema al cioccolato spalmabile, grazie alle quali sarà possibile saperne di più sul suddetto prodotto e imparare a conservarla nel migliore dei modi.
La crema al cioccolato spalmabile deve essere conservata in un luogo fresco e asciutto, ma non in frigorifero, poiché potrebbe crearsi un antiestetica patina bianca. Bisogna evitare anche gli ambienti eccessivamente caldi, dato che le temperature elevate tendono a separare tutti gli ingredienti del prodotto e ad alterarne il sapore. Infine è bene consumare l’alimento entro la data di scadenza riportata sulla confezione.
La crema al cioccolato spalmabile ha un apporto calorico di circa 537 calorie per 100 grammi, di cui oltre il 50% di grassi. Per questo motivo si raccomanda di consumarla con estrema parsimonia. Se mangiata abitualmente potrebbe contribuire alla comparsa di carie ai denti, aumento del peso corporeo e malattie come diabete o colesterolo alto.
La crema al cioccolato spalmabile può essere consumata così com’è (alcuni adorano utilizzare addirittura le dita al posto del cucchiaino, dimenticando totalmente i principi del bon ton), spalmata su gelati, biscotti e altri prodotti da forno oppure come ingrediente per preparare numerosi dolci con o senza cottura, basta solo lasciarsi guidare dalla fantasia del momento oppure prendere spunto da ricettari cartacei o siti web.
Se consumata con moderazione non comporta alcun danno alla salute. Si consiglia inoltre di scegliere una crema al cioccolato composta da ingredienti pregiati e lavorata possibilmente in modo artigianale.
Certo che sì e la ricetta è davvero semplicissima, bastano solo nocciole sgusciate, zucchero, latte a piacere e cioccolato fuso della varietà preferita. Porre tutti gli ingredienti nel robot da cucina e azionare fino ad ottenere una crema dalla consistenza omogenea e spalmabile.
Distribuire il composto in barattoli sterilizzati e conservare in frigorifero. In caso di prodotto artigianale, si può collocare all’interno dell’elettrodomestico, in quanto privo di conservanti. Naturalmente il latte può essere della varietà preferita, ossia vaccino o vegetale (per esempio di soia, cocco, riso e via discorrendo).
Attualmente, grazie alle continue ricerche e sperimentazioni, è possibile trovare in commercio migliaia di versioni differenti di crema al cioccolato, per esempio al pistacchio o altra frutta secca, con biscotti tritati all’interno e via discorrendo.
Ormai si stanno cimentando nell’impresa anche le più famose aziende dolciarie, le quali sono solite proporre i loro prodotti best seller in versione spalmabile, riscuotendo un enorme successo tra i consumatori. Questi ultimi sono infatti ben entusiasti di avere a disposizione più varianti dei loro snack preferiti.
Ma non è tutto: la crema al cioccolato viene prodotta anche dalle pasticcerie artigianali, il cui scopo è quello di creare un articolo di nicchia destinato ai veri e propri cultori del comfort food. Inoltre, grazie al design accattivante delle confezioni, queste ultime possono diventare delle squisite idee regalo.
© 2020 - 2022 Paneburroeamore.com