Skip to main content

Confettura di Ciliegie Online

Migliore Confettura di Ciliegie del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Confettura di Ciliegie online

La confettura di ciliegie permette di consumare questi frutti tanto gustosi tutto l’anno, specie quando non è possibile acquistarli freschi.

Si tratta di un prodotto molto versatile, dal gusto leggermente acidulo da abbinare non solo a dolci, ma anche formaggi e carne.

Ma come si fa a scegliere la versione più adatta alle proprie esigenze? Vediamolo subito in questa pratica guida!

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Formati facilissimi da gestire; confezioni ecologiche e simpatiche; gusto favoloso.

Difetti

Per la confettura di ciliegie Menz&Gasser i clienti hanno solo espresso pareri positivi.


2° Classificato

Pregi

Cibo adatto ai regimi alimentari halal e kosher; confettura di altissima qualità; gusto molto intenso; profumo inebriante.

Difetti

Dato che tutti i clienti ritengono che la confettura Agrimontana sia buonissima, non sono stati scritti commenti negativi.


3° Classificato

Pregi

Prezzo conveniente; altissima qualità; marchio molto apprezzato.

Difetti

Per la confettura Agrisicilia non sono stati segnalati lati negativi, anzi i clienti la consigliano ad altre persone.


Guida all’acquisto – Come scegliere la migliore Confettura di Ciliegie

Prima di acquistare una confettura di ciliegie, si consiglia di prendere in considerazione i seguenti tre fattori.

  1. Percentuale di zuccheri

Al fine di gustare appieno tutto l’aroma della ciliegia, conviene optare per una confettura priva di zuccheri aggiunti, poiché essi camuffano gran parte del gusto naturale e aggiungono calorie ben difficili da smaltire.

  1. Presenza dei pezzi di frutta

La presenza dei pezzi di frutta conferisce al prodotto una consistenza più corposa e piacevole al palato.

Questa soluzione è ideale da spalmare su pane e crostini.

  1. Tipologia di preparazione gastronomica

Se si intende preparare una crostata e affini, meglio optare per una confettura di ciliegie appositamente studiata per il suddetto scopo, poiché capace di reggere la cottura in maniera egregia e, una volta tagliata, crea uno strato compatto.

Le Migliori Confetture di Ciliegie – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni delle migliori confetture di ciliegie che abbiamo testato.

1° – Menz&Gasser Confettura Extra di Ciliegie

Scatola contenente 48 barattolini da 28 grammi cadauno di confettura extra di ciliegie di qualità premium e prodotta dall’azienda Menz&Gasser, la quale vanta un’esperienza pluriennale nel suddetto ambito.

Descrizione prodotto

Confettura di ciliegie contenente il 50% di frutta, suddivisa in pratici barattolini monodose.

La frutta viene selezionata e lavorata con cura per preservare sia sapore, profumo e colore, sia i valori nutrizionali.

Il pratico dosaggio permette di evitare sprechi e un facile trasporto.

Inoltre i barattolini in vetro, una volta vuoti, possono essere puliti e riutilizzati.

Principali vantaggi
  • Formati facilissimi da gestire;
  • confezioni ecologiche e simpatiche;
  • gusto favoloso.
Principali svantaggi
  • Per la confettura di ciliegie Menz&Gasser i clienti hanno solo espresso pareri positivi.

2° – Agrimontana Confettura Extra Di Ciliegie

Barattolo da 350 grammi di confettura extra di ciliegie prodotta dall’azienda Agrimontana, fondata nel 1972 e ubicata in provincia di Cuneo.

Descrizione prodotto

Confettura di ciliegie priva di pectina e glutine, contenente dai settanta ai 95 grammi di frutta ogni etto di prodotto.

Questo vuol dire che supera abbondantemente la soglia minima dei 45 grammi previsti dalle norme legislative italiane per essere chiamata extra.

L’azienda Agrimontana usa solo frutta italiana, la quale viene raccolta quando raggiunge la giusta maturazione.

La cottura avviene insieme allo zucchero di canna, mentre la concentrazione sottovuoto e a bassa temperatura.

I contenitori vengono infine colmati a caldo.

Principali vantaggi
  • Cibo adatto ai regimi alimentari halal e kosher;
  • confettura di altissima qualità;
  • gusto molto intenso;
  • profumo inebriante.
Principali svantaggi
  • Dato che tutti i clienti ritengono che la confettura Agrimontana sia buonissima, non sono stati scritti commenti negativi.

3° – Agrisicilia Confettura extra di ciliegie di Sicilia

Barattolo in vetro contenente ‎360 grammi di confettura extra di ciliegie prodotta in Sicilia dall’azienda Agrisicilia, la cui sede operativa è ubicata a Belpasso, località in provincia di Catania.

Descrizione prodotto

Confettura contenente ben novanta grammi di ciliegie ogni cento grammi di prodotto.

Tale dettaglio conferisce un gusto intenso e dolce.

Alimento ideale da consumare colazione oppure per aromatizzare arrosti e formaggi stagionati.

Principali vantaggi
  • Prezzo conveniente;
  • altissima qualità;
  • marchio molto apprezzato.
Principali svantaggi
  • Per la confettura Agrisicilia non sono stati segnalati lati negativi, anzi i clienti la consigliano ad altre persone.

4° – Menz&Gasser Confettura Extra Bio di Ciliegie

Scatola contenente 24 vasetti da 28 grammi cadauno di confettura extra biologica di ciliegie, prodotta dal brand Menz&Gasser.

Descrizione prodotto

Confettura a base di ciliegie e zucchero di canna biologici, i quali escludono dunque la presenza di pesticidi e diserbanti dannosi per la salute.

All’interno sono inoltre presenti dei pezzettoni di frutta capaci di renderla ancora più gustosa.

Principali vantaggi
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • barattolini dal design accattivante e variopinto;
  • prodotto già dosato per evitare inutili sprechi;
  • confettura dolce al punto giusto;
  • prodotto perfetto per preparare calendari dell’avvento e bomboniere;
  • confezioni riutilizzabili ed ecologiche.
Principali svantaggi
  • Alcuni clienti ritengono che la data di scadenza della confettura sia troppo ravvicinata a quella di consegna.

5° – Amarascata Confettura Extra di ciliegie Luxardo

Barattolo in vetro provvisto di chiusura ermetica contenente quattro etti di confettura extra di ciliegie varietà marasche.

Prodotto realizzato dall’azienda Luxardo, la cui sede principale si trova a Torreglia, Comune in provincia di Padova.

Descrizione prodotto

Confettura extra a base di marasche, varietà di ciliegie caratterizzate da un gusto asprigno.

Questo frutto viene sapientemente lavorato dall’azienda Luxardo, specializzata anche nella produzione del celebre Maraschino, per il quale vengono impiegate le marasche Sangue Morlacco.

La colorazione è dunque molto intensa.

Prodotto privo di acidificanti, coloranti, addensanti e conservanti.

Il contenuto di frutta è pari a 130 grammi ogni etto di confettura, mentre la dose di zuccheri ammonta a 64 grammi.

Vista la consistenza particolarmente densa, questo alimento si rivela la soluzione ideale per preparare crostate poiché, una volta tagliate a fette, non colerà e formerà uno strato uniforme.

Principali vantaggi
  • Consistenza molto densa;
  • prodotto d’eccellenza;
  • ideale per preparare crostate di frutta;
  • confettura perfetta per le persone che non amano i sapori troppo dolci.
Principali svantaggi
  • Prezzo piuttosto elevato;
  • consistenza eccessivamente densa, specie se si intende spalmarla su fette biscottate e pane.

Confettura di ciliegie: risposte alle domande più comuni

Concludiamo la guida all’acquisto fornendo le risposte alle tre domande più frequenti riguardo la confettura di ciliegie, in modo da ampliare la panoramica culturale dei lettori.

Come si prepara la confettura di ciliegie in casa?

Preparare in casa la confettura di ciliegie non è solo molto semplice, ma richiede appena tre ingredienti, ossia due chili di ciliegie da snocciolare, tre etti di zucchero più il succo di un limone.

Dopo aver lavato, asciugato snocciolato tutti i frutti, collocarli all’interno di un ampio tegame insieme allo zucchero e al succo di limone per lasciar macerare una notte intera.

Il giorno successivo far cuocere il tutto a fiamma moderata, eliminando la schiuma di tanto in tanto.
La confettura è pronta quando, versandola su un piattino inclinato, scorre via lentamente.

Qual è la dose giornaliera consigliata di confettura di ciliegie?

La dose giornaliera di questo prodotto è pari a due cucchiaini, i quali possono contenere dalle quaranta alle cinquanta calorie.

Anche se privo di zuccheri aggiunti, si tratta pur sempre di un alimento da consumare con moderazione.

Come conservare al meglio la confettura di ciliegie?

Quando il barattolo della confettura è ancora chiuso, occorre conservarlo all’interno di una dispensa buia e priva di umidità.

Una volta aperto collocare in frigorifero e consumare entro sette giorni, in modo da evitare la formazione di muffa.