Curcuma Online

Miglior Curcuma del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Curcuma Online

La curcuma è una spezia aromatica ottenuta dal rizoma essiccato della Curcuma Longa, una pianta perenne facente parte della famiglia delle Zinziberacee (nonché la medesima dello zenzero) ed è riconoscibile dalla sua colorazione giallo-arancio.

Essa, pur essendo originaria dell’India, viene anche coltivata in altre zone dell’Asia e in America Centrale.

La parola curcuma deriva dal termine arabo kurkum, la cui traduzione vuol dire zafferano, proprio in riferimento alla sua tipica tonalità cromatica.

In lingua inglese viene invece chiamata turmeric, sostantivo latino medievale che parla di terra degna e meritevole.

Oltre a essere utilizzata da sola e per la preparazione del curry (masala indiano), viene utilizzata come integratore alimentare per la cura di diverse malattie.

Ma come si fa a scegliere la migliore per i propri bisogni? Scopriamolo insieme tramite questa guida all’acquisto!

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Confezione dal design accattivante; la posizione del tappo consente di prelevare facilmente il prodotto; fantastica colorazione; per insaporire i piatti ne basta davvero una piccola quantità.

Difetti

Nessun cliente ha pubblicato recensioni negativi riguardo il suddetto prodotto.


2° Classificato

Pregi

Confezione totalmente riciclabile; sacchetto dotato di sigillo salva freschezza; ottimo aroma.

Difetti

Per questa curcuma non è stato riportato alcun lato negativo.


3° Classificato

Pregi

La confezione permette una conservazione perfetta del contenuto; ottimo rapporto qualità/prezzo; prodotto adatto all’alimentazione vegana, in quanto dotato di certificazione Soil Association; bellissimo colore arancio.

Difetti

Alcuni clienti ritengono che questa tipologia di curcuma abbia un gusto spiacevole.


Guida all’acquisto – Come scegliere la miglior Curcuma

Prima di acquistare una curcuma, al fine di aggiudicarsi una di buona qualità, è bene tenere conto dei seguenti tre fattori.

1. Formato della confezione

In commercio è possibile reperire la curcuma in polvere collocata all’interno di contenitori realizzati nei materiali più svariati, ovvero riutilizzabili, monouso, cartone, vetro oppure plastica.

Sebbene questa spezia abbia il potere di durare addirittura per anni, purché conservata in ambienti bui, freschi e asciutti, meglio optare per una confezione adatta alle proprie abitudini, così da evitare inutili sprechi monetari e di prodotto.

Se per esempio si vive da soli, conviene optare per un barattolo di piccole dimensioni.

2. Coltivazione biologica

La scelta di una curcuma provvista di certificazione europea, consente di apprezzare appieno tutte le proprietà organolettiche.

3. Assenza di additivi

La curcuma in polvere non ha bisogno di alcun additivo per mantenersi in condizioni ottimali e per garantire un gusto intenso.

Per tale ragione meglio evitare tutte quelle versione con additivi aggiunti.

Le Migliori Curcuma – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni delle migliori curcuma che abbiamo testato.

1° – Curcuma La Drogheria 1880

Confezione da cento grammi di curcuma in polvere biologica dal sapore pungente e caldo.

Prodotto realizzato dal brand italiano La Drogheria 1880 e facente parte della linea Mini Pet.

Descrizione prodotto

Insaporitore biologico macinato perfetto per la preparazione di sughi, ragù, risotti, secondi piatti a base di carne e pesce.

Il tappo avvitabile assicura una fantastica conservazione della freschezza, mentre il suo posizionamento laterale facilita il prelievo con l’aiuto di un cucchiaino.

Principali vantaggi
  • Confezione dal design accattivante;
  • la posizione del tappo consente di prelevare facilmente il prodotto;
  • fantastica colorazione;
  • per insaporire i piatti ne basta davvero una piccola quantità.
Principali svantaggi
  • Nessun cliente ha pubblicato recensioni negativi riguardo il suddetto prodotto.

2° – Polvere di Curcuma Biologica

Sacchetto di carta contenente mezzo chilo di radice di curcuma macinata finemente e prodotta dall’azienda tedesca vom Achterhof.

Descrizione prodotto

Curcuma perfetta per la realizzazione di tantissime ricette e caratterizzata da una leggera nota piacevolmente piccante.

Essa proviene da coltivazioni biologiche amiche della biodiversità, mentre i sacchetti vengono riempiti a mano.

Principali vantaggi
  • Confezione totalmente riciclabile;
  • sacchetto dotato di sigillo salva freschezza;
  • ottimo aroma.
Principali svantaggi
  • Per questa curcuma non è stato riportato alcun lato negativo.

3° – Sevenhills Wholefoods Polvere Di Curcuma

Sacchetto dotato di pratica zip in plastica richiudibile contenente un chilo di curcuma macinata prodotta dal brand Sevenhills Wholefoods.

Descrizione prodotto

Prodotto vegano, privo di glutine e OGM, perfetto per la preparazione di tantissime bevande e ricette originarie di varie parti del mondo.

Esso è inoltre provvisto dell’apposita certificazione bio dell’Unione Europea.

Principali vantaggi
  • La confezione permette una conservazione perfetta del contenuto;
  • ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • prodotto adatto all’alimentazione vegana, in quanto dotato di certificazione Soil Association;
  • bellissimo colore arancio.
Principali svantaggi
  • Alcuni clienti ritengono che questa tipologia di curcuma abbia un gusto spiacevole.

4° – Polvere di Curcuma biologica vom Achterhof

Curcuma in polvere collocata in sacchetti da un chilo prodotta dall’azienda tedesca vom Achterhof.

Descrizione prodotto

Curcuma adatta non solo alla preparazione del famoso golden milk, ma anche di zuppe, minestre, risotti e cosmetici fatti in casa.

La produzione viene inoltre controllata in ogni singola fase, in modo da garantire all’utente finale un articolo della qualità più elevata possibile.

Principali vantaggi
  • Il quantitativo presente all’interno del sacchetto garantisce una lunga scorta;
  • prodotto richiudibile;
  • confezione gettabile nel bidone della carta.
Principali svantaggi
  • Le istruzioni riportate sulla confezione sono unicamente in lingua tedesca; perciò le persone che non conoscono il suddetto idioma potrebbero riscontrare difficoltà a comprenderle.

5° – Curcuma La Drogheria 1880, Linea Vasi Vetro

Confezione in vetro contenente quaranta grammi di curcuma finemente macinata per favorirne lo scioglimento.

Il prodotto è stato realizzato dal brando La Drogheria 1880.

Descrizione prodotto

Curcuma prodotta dall’azienda italiana La Drogheria 1880, che ha ben pensato di utilizzare un tappo in alluminio per preservare al meglio gli aromi.

La spezia può essere distribuita direttamente sui piatti.

Principali vantaggi
  • Formato perfetto per le persone single oppure per coloro che desiderano assaggiare la curcuma;
  • confezione dall’aspetto elegante e facilmente collocabile;
  • prezzo abbordabile.
Principali svantaggi
  • Per questa curcuma non è stato scritto alcun lato negativo, in quanto ha soddisfatto tutte le persone che l’hanno comprata.
  • Molte di esse sono inoltre propense ad acquistarla nuovamente.

Curcuma: risposte alle domande più comuni

Concludiamo la guida all’acquisto sulla curcuma rispondendo alle domande più ricorrenti riguardo la suddetta spezia, così da conoscerla in maniera maggiormente approfondita.

Quali sono le proprietà benefiche della curcuma?

Grazie alle sue numerose proprietà benefiche immunostimolanti, antinfiammatorie e antiossidanti, la curcuma viene impiegata come integratore alimentare per la cura e prevenzione di diverse patologie, tra cui:

  • prevenzione del diabete di tipo due;
  • contrastare infiammazioni intestinali e bruciori di stomaco provocate dal morbo di Crohn oppure dalla celiachia;
  • favorisce l’autoguarigione del cervello nei casi di depressione e morbo di Alzheimer;
  • facilita la cicatrizzazione di punture di insetti, escoriazioni e piccole ferite.

Quali sono gli effetti collaterali della curcuma?

Se consumata secondo le normali regole del buon senso, la curcuma deve essere considerata un alimento sicuro.

In caso di sovradosaggio, può invece scatenare epatotossicità e problemi gastrointestinali.

Come si può utilizzare la curcuma?

La curcuma trova ampio spazio in cucina, tanto da poter essere utilizzata per preparare numerose ricette, basti pensare al golden milk, una gustosa bevanda a base di latte vegetale da gustare calda.

Questa spezia, dato il suo bellissimo colore intenso, viene spesso impiegata come tintura per tessuti.

© 2020 - 2022 Paneburroeamore.com