Skip to main content

Farro Online

Miglior Farro del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Farro Online

Il farro è un antico cereale nato in Mesopotamia, dove esiste ormai da migliaia di anni.

Si tratta di un prodotto non solo gustoso, ma anche ricchissimo di proprietà benefiche, basti pensare ad antiossidanti, minerali, vitamine, proteine e fibre.

Inoltre, avendo un basso contenuto calorico, può tranquillamente essere integrato nei regimi alimentari controllati.

Con il termine farro si fa inoltre riferimento per la descrizione di tre grani differenti, ossia:

  • farro grande, chiamato Triticum spelta;
  • farro piccolo oppure monococco, il cui nome botanico è Triticum monococcum;
  • farro medio, scientificamente denominato Triticum dicoccum.

La tipologia più comune in Europa è il Triticum dicoccum, venduto in versione secca per essere cotto in acqua calda fino a diventare gommoso e morbido.

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Farro di altissima qualità; ottimo prezzo.

Difetti

Alcuni clienti lamentano le istruzioni d’uso poco chiare; lunghi tempi di cottura.


2° Classificato

Pregi

Tiene perfettamente la cottura; la confezione assicura un’ottima scorta di prodotto; le buste da 250 grammi permettono un facile dosaggio; pratico e rapido da cuocere.

Difetti

Per il farro perlato Montalbano non è stato pubblicato alcun lato negativo.


3° Classificato

Pregi

Chicchi di farro accuratamente selezionati e dalla colorazione uniforme; buon rapporto qualità/prezzo.

Difetti

Tempi di cottura decisamente lunghi.


Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior Farro

Al fine di scegliere il miglior farro, si raccomanda di prendere in considerazione i seguenti tre criteri, grazie ai quali si potranno evitare diversi errori.

  1. Prezzo

Dati i costi di produzione piuttosto alti, il farro, rispetto agli altri cereali, ha un importo maggiore.

Se venduto a cifre low cost, è molto probabile che si tratti di un semplice surrogato.

  1. Presenza del rivestimento (crusca)

In commercio esiste sia il farro decorticato che non decorticato e quest’ultimo contiene una percentuale più elevata di sostanze nutrienti.

Inoltre conferisce alle ricette un carattere alquanto rustico e viene chiamato farro perlato.

  1. Coltura biologica

La coltura biologica esclude l’impiego di sostanze dannose sia per l’uomo, sia per l’ambiente.

Certo, è più costoso, ma vale davvero la pena acquistarlo.

I Migliori Farri – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni dei migliori farri che abbiamo testato.

1° – Farro Decorticato 1Kg BIO BONGIOVANNI FARINE E BONTA’ NATURALI

Sacchetto in plastica trasparente contenente un chilo di farro prodotto dall’azienda piemontese Bongiovanni Farine e Bontà Naturali.

Descrizione prodotto

Farro decorticato separato solo dalla lolla, ovvero la parte corticale esteriore senza particolari valori nutrizionali.

Modo d’utilizzo: lasciare il prodotto in ammollo per sei ore e farlo cuocere in acqua salata per cinquanta minuti. La quantità corretta d’acqua e cereali corrisponde a 2:1 e si raccomanda un ulteriore risciacquo dopo la cottura, in modo da eliminare eventuali residui.

Principali vantaggi
  • Farro di altissima qualità;
  • ottimo prezzo.
Principali svantaggi
  • Alcuni clienti lamentano le istruzioni d’uso poco chiare;
  • lunghi tempi di cottura.

2° – MONTALBANO Farro Perlato Italiano

Confezione contenente dodici buste da 250 grammi cadauna di farro perlato italiano lavorat dall’azienda Montalbano, la cui sede operativa è ubicata in Toscana.

Il peso complessivo del prodotto corrisponde a tre chili.

Descrizione prodotto

Trattasi di un prodotto particolarmente ricco di vitamine e fibre, ideale per preparare insalate, contorni, minestre, zuppe e molto altro ancora.

Perfetto da servire sia caldo che freddo.

Principali vantaggi
  • Tiene perfettamente la cottura;
  • la confezione assicura un’ottima scorta di prodotto;
  • le buste da 250 grammi permettono un facile dosaggio;
  • pratico e rapido da cuocere.
Principali svantaggi
  • Per il farro perlato Montalbano non è stato pubblicato alcun lato negativo.

3° – Farro Perlato 1Kg BIO BONGIOVANNI FARINE E BONTA’ NATURALI

Confezione contenente un chilo di farro perlato lavorato dall’azienda Bongiovanni Farine e Bontà Naturali.

Descrizione prodotto

Farro perlato sottoposto a numerosi processi di lavorazione tramite l’impiego di fonti energetiche rinnovabili, nonché fiore all’occhiello di questa antica azienda piemontese.

Prima della cottura, occorre lasciare il prodotto in ammollo per sei ore.

Principali vantaggi
  • Chicchi di farro accuratamente selezionati e dalla colorazione uniforme;
  • buon rapporto qualità/prezzo.
Principali svantaggi
  • Tempi di cottura decisamente lunghi.

4° – Probios Farro Decorticato

Scatola contenente sei confezioni da quattro etti cadauna di farro decorticato prodotto dall’azienda toscana Probios.

Descrizione prodotto

Farro decorticato adatto alla realizzazione di primi piatti asciutti, insalate fredde, minestre e zuppe.

Lavare il prodotto sotto il getto dell’acqua corrente prima dell’uso, in modo da eliminare ogni traccia di eventuale impurità.

Principali vantaggi
  • Fantastico pacco scorta;
  • prodotto totalmente italiano;
  • eccellente fonte di fibre, le quali favoriscono il corretto transito intestinale.
Principali svantaggi
  • Il farro decorticato Probios può contenere tracce di sesamo e frutta a guscio;
  • sulla confezione non vengono indicate le tempistiche di cottura.

5° – Barilla Cereali Farro in Chicchi

Scatola contenente sei confezioni da quattro etti cadauna di farro decorticato prodotto dall’azienda toscana Probios.

Descrizione prodotto

Farro decorticato adatto alla realizzazione di primi piatti asciutti, insalate fredde, minestre e zuppe.

Lavare il prodotto sotto il getto dell’acqua corrente prima dell’uso, in modo da eliminare ogni traccia di eventuale impurità.

Principali vantaggi
  • Fantastico pacco scorta;
  • prodotto totalmente italiano;
  • eccellente fonte di fibre, le quali favoriscono il corretto transito intestinale.
Principali svantaggi
  • Il farro decorticato Probios può contenere tracce di sesamo e frutta a guscio;
  • sulla confezione non vengono indicate le tempistiche di cottura.

Farro: risposte alle domande più comuni

Questa guida all’acquisto conclude rispondendo alle domande più frequenti riguardo il farro, così da ampliare il bagaglio conoscitivo dei lettori.

Quali sono i valori nutrizionali del farro?

Cento grammi di farro crudo hanno un apporto calorico pari a 335 calorie, di cui:

  • 67,1 grammi di carboidrati;
  • 10,40 grammi d’acqua;
  • 2,7 grammi di zuccheri;
  • 15,10 grammi di proteine;
  • 2,5 grammi di grassi;
  • colesterolo assente;
  • 6,8 grammi di fibre;
  • 420 mg di fosforo;
  • 43 mg di calcio;
  • 0,7 mg di ferro;
  • 440 mg di potassio;
  • 18 mg di sodio.

Quali sono le proprietà benefiche del farro?

Il farro rappresenta una buona fonte di sali minerali e vitamine, tra cui la Vitamina A, C, B ed E.

Non bisogna inoltre dimenticare l’elevata presenza di potassio, magnesio, sodio, fosforo, fibre e calcio.

Si rivela l’alimento ideale per combattere tumori, invecchiamento e colesterolo cattivo nel sangue.

Come si può utilizzare il farro?

Essendo un validissimo sostituto di pane, pasta e riso, il farro è perfetto per la preparazione di gustosi primi piatti.

Se trasformato in farina, diventa un ingrediente versatile per realizzare pane, focacce, biscotti, torte e molto altro ancora.