I fiori di ibisco, conosciuti anche come karkadè oppure te d’Abissinia, provengono appunto dall’Africa e nel nostro Paese sono principalmente noti per la preparazione di tè, infusi, tisane e bevande affini, mentre in altri viene utilizzato come pianta ornamentale, in quanto caratterizzata da un bellissimo e scenografico aspetto estetico.
Bisogna però puntualizzare che, oltre a tutte queste peculiarità, ne hanno ben altre.
Questa guida è stata infatti volta a farle conoscere tutti, in modo da sapere i migliori modi per apprezzarli.
Prodotto adatto a vegetariani e vegani; effetto energizzante assicurato; pratica da assumere; prezzo conveniente.
Per questo prodotto non è stato riportato alcun lato negativo.
Alimento ricco di proprietà benefiche; ottimo integratore naturale; la grammatura della confezione assicura una buona scorta di prodotto.
Il gusto piccante potrebbe non essere gradito a tutti i consumatori.
Il colore verde brillante del prodotto è garanzia di alta qualità; polvere perfetta da consumare da sola oppure per la preparazione di numerose ricette come biscotti e altri prodotti da forno.
Prodotto non adatto alle donne in stato di gravidanza e allattamento.
Quando giunge il momento di scegliere i migliori fiori di ibisco, si raccomanda di valutare i tre criteri sottostanti.
1. Destinazione d’uso
A seconda della destinazione d’uso, i fiori di ibisco possono essere acquistati sia in versione fresca che essiccata.
Quest’ultima è indicata per le persone che intendono utilizzarla nel corso dei mesi, in quanto garantisce una lunga durata.
2. Coltivazione biologica
Dato il costo abbordabile, conviene optare per dei fiori di ibisco coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica, in quanto privi di sostanze nocive alla salute dell’uomo e delle biodiversità
3. Colorazione
I fiori di ibisco presentano un colore intenso; pertanto, se presentano delle nuance smorte, meglio desistere dall’acquisto e passare oltre, in quanto segno di prodotto vecchio.
Sacchetto in plastica provvisto di zip richiudibile contenente un chilo di fiori di ibisco provenienti dall’Egitto e lavorati dal marchio Herbanordpol.
Fiori di ibisco in grandi pezzi e dunque perfetti per la realizzazione di bevande, poiché facili da estrarre dai recipienti una volta terminato il tempo di infusione.
Questo prodotto, oltre a essere privo di conservanti e additivi, è provvisto della certificazione dell’Unione Europea per l’agricoltura biologica.
Sacchetto da due etti di fiori di ibisco per la preparazione di infusi freddi.
Prodotto certificato BIO.
Fiori di ibisco adatti per le persone che intendono ottenere dei risultati detossinanti, drenanti oppure semplicemente per rinfrescarsi con una bevanda salutare, poiché priva di zuccheri aggiunti.
Oltre alla preparazione di karkadè e tisane, questo articolo è perfetto per realizzare dolci, composte e gelatine.
Conservare la confezione in un luogo buio e ventilato.
Sacchetto provvisto di zip richiudibile in plastica contenente due etti di fiori di ibisco essiccati e coltivati secondo i dettami dell’agricoltura biologica, tanto da essere provvisti di apposita certificazione europea.
Fiori di ibisco biologici, tagliati in pezzi grandi e provenienti dall’Egitto, nonché uno dei luoghi in cui esistono le piantagioni più rigogliose del suddetto prodotto.
Ottimi per la preparazione di bevande calde e fredde seguendo questi passaggi:
Sacchetto da un chilo di fiori di ibisco essiccati, controllati e imbustati in Germania, dove ricevono l’apposita certificazione DE-ECO-005.
Confezione ecologica e dotata di pratica zip richiudibile.
Articolo realizzato dall’azienda tedesca Biotiva, la quale vanta un’esperienza ultra trentennale nel settore.
Fiori di ibisco puri e coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica.
Alimento adatto ai regimi alimentari vegetariani e vegani.
Prodotto privo di glutine, lattosio, zuccheri aggiunti e soia.
Sacchetto contenente mezzo chilo di fiori di ibisco provenienti da coltura biologica e prodotti dal brand tedesco Alpi Nature.
Prodotto ideale per preparare bevande rinfrescanti e dissetanti, gelatine, marmellate.
Queste ricette regalano al palato un gusto dolce, ma allo stesso tempo acidulo.
La confezione è inoltre realizzata in materiale ecologico e dunque attento all’ecosostenibilità.
In questa parte conclusiva verranno fornite le risposte alle domande più frequenti riguardo i fiori di ibisco, in modo da ampliare la panoramica di conoscenze dei lettori.
I fiori di ibisco sono degli autentici elisir di salute, poiché garantiscono agli utenti numerosi benefici, tra cui:
I fiori di ibisco, oltre a essere utilizzati per preparare bevande alcoliche e analcoliche, sono perfetti per realizzare gelatine, salse, vini, marmellate e dessert.
Di essi vengono inoltre utilizzate le radici, il cui sapore amaro torna utile per creare appunto dei liquori amari.
Se si intende utilizzare i fiori di ibisco per la preparazione degli infusi, si consigliano due grammi ogni 200 ml di acqua bollente.
Al fine di estrarre al meglio tutte le note aromatiche, la macerazione a freddo dovrebbe durare almeno trenta minuti, mentre per quella a caldo ne bastano dieci.
© 2020 - 2022 Paneburroeamore.com