Foie Gras Online
Miglior Foie Gras del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Il Foie Gras è un prodotto gastronomico francese e non è altro che il fegato ingrassato dell’oca oppure dell’anatra.
Questo alimento è apprezzato anche da moltissimi italiani, i quali amano consumarlo spalmato sui crostini di pane abbrustolito, soprattutto durante le festività natalizie o qualche altra ricorrenza importante.
A differenza del passato, per la sua realizzazione, le aziende non ricorrono quasi più all’alimentazione forzata degli animali, in quanto ritenuta crudele da numerose associazioni animaliste.
Inoltre, esattamente come il vino, il Foie Gras esiste in diverse varianti e tipologie, ma come si fa a scegliere quello più adatto alle proprie esigenze?
Scopriamolo insieme in questa utile guida all’acquisto dedicata interamente a questa delizia d’oltralpe.
Tabella comparativa
1° Classificato

Pregi
Prezzo conveniente; prodotto privo di conservanti e ingredienti artificiali; gusto autentico; sebbene si tratti di un prodotto di origine spagnola, non ha nulla da invidiare a quelli francesi, poiché ben curato e contenente ingredienti di alta qualità.
Difetti
Questo alimento non è di origine francese e non è provvisto di alcuna certificazione.
2° Classificato

Pregi
Prezzo conveniente; la confezione permette di porzionare il prodotto in modo molto pratico, in quanto, con l’aiuto di un coltello, si possono ottenere delle fette perfettamente rotonde; alimento particolarmente adatto agli amanti dei sapori tradizionali.
Difetti
Per questo prodotto non sono stati segnalati svantaggi, in quanto ha ampiamente soddisfatto le aspettative di tutti gli acquirenti.
3° Classificato

Pregi
Consistenza cremosa e vellutata; il prodotto contiene esclusivamente ingredienti di origine naturale; la doppia apertura della confezione assicura massima praticità.
Difetti
Alcuni clienti ritengono che i pezzi di tartufo sbriciolati all’interno del prodotto conferiscono una spiacevole consistenza granulosa e ben difficile da spalmare; alimento eccessivamente grasso.
Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior Foie Gras
Prima di acquistare un Foie Gras, al fine di evitare errori grossolani e portare a casa un prodotto di dubbia provenienza, si raccomanda di prendere in considerazione i seguenti tre criteri.
1. Presenza del marchio IGP: anche i prodotti francesi possono essere dotati del marchio IGP, acronimo di Indication Géographique Territoriale, ossia Indicazione Geografica Territoriale.
Le aziende, al fine di non perdere tale certificazione prestigiosa, devono essere in linea con dei criteri ben precisi, basti pensare alla lista degli ingredienti, ai metodi di produzione e via discorrendo.
2. Dicitura sull’etichetta e lista degli ingredienti: dare la preferenza assoluta a prodotti con etichetta riportante le diciture foie gras etichetta rossa, oca Perigord, Perigord foie gras oppure South West foie gras.
Sebbene non siano una garanzia di gusto eccellente, assicurano però l’assoluto rispetto di alcune norme ben precise, basti pensare all’allevamento gli animali nella zona di produzione indicata e standard d’igiene.
Si consiglia inoltre di lasciare in negozio gli alimenti con dicitura fabbricazione francese, Origine Francia e Prodotto in Francia, poiché trattasi, il più delle volte, di fegati venduti a basso costo, realizzati con materie di scarto oppure contenenti carni di altri animali.
3. Premi e concorsi: se un prodotto si è aggiudicato uno oppure più premi, rappresenta una garanzia di gusto e qualità extra.
Per controllare basta semplicemente leggere l’etichetta, dove le aziende espongono con orgoglio le loro vittorie.
Esiste inoltre un sito web adibito alla recensione di tutti i prodotti presenti sul mercato, dal quale è possibile attingere una grande quantità di informazioni.
I Migliori Foie Gras – Classifica del 2023
Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni dei migliori foie gras che abbiamo testato.
1° – Bloc di Fegato d’anatra Mariscal & Sarroca
Prodotto a base di anatra adulta, allevata secondo i metodi tradizionali, in buona salute e alla quale viene fatto seguire un regime dietetico abbondante a base di prodotti naturali.
Descrizione prodotto
Questo alimento presenta un gusto intenso e una colorazione beige.
La confezione è in alluminio dotata di pratica apertura a strappo e contiene tre etti di fegato d’anatra prodotto in Spagna dall’azienda Mariscal & Sarroca.
Gli ingredienti sono pochi e di origine naturale, ossia pepe bianco, sale e fegato d’anatra al 98%. Una volta aperta la scatola, conservare l’alimento in frigorifero e consumare entro massimo sette giorni.
Principali vantaggi
- Prezzo conveniente;
- prodotto privo di conservanti e ingredienti artificiali;
- gusto autentico;
- sebbene si tratti di un prodotto di origine spagnola, non ha nulla da invidiare a quelli francesi, poiché ben curato e contenente ingredienti di alta qualità.
Principali svantaggi
- Questo alimento non è di origine francese e non è provvisto di alcuna certificazione.
2° – Foie Royale Fegato d’Anatra
Confezione da quattro etti di fegato d’anatra allevata liberamente e senza essere sottoposta all’alimentazione forzata.
Descrizione prodotto
Il prodotto è collocato all’interno di un elegante astuccio in cartone e ha una forma cilindrica per essere affettato in maniera rapida e veloce.
Esso è perfetto sia da servire sotto forma di scaloppina, sia da spalmare su tartine e crostini di pane tostato.
Principali vantaggi
- Prezzo conveniente;
- la confezione permette di porzionare il prodotto in modo molto pratico, in quanto, con l’aiuto di un coltello, si possono ottenere delle fette perfettamente rotonde;
- alimento particolarmente adatto agli amanti dei sapori tradizionali.
Principali svantaggi
- Per questo prodotto non sono stati segnalati svantaggi, in quanto ha ampiamente soddisfatto le aspettative di tutti gli acquirenti.
3° – Bloc di foie di fegato d’anatra al tartufo nero Mariscal & Sarroca
Lattina contenente 130 grammi di fegato d’anatra aromatizzato al tartufo nero.
Descrizione prodotto
L’alimento viene realizzato dall’azienda iberica Mariscal & Sarroca ed è collocato all’interno di una lattina provvista di doppia apertura, in modo da permettere al consumatore di servirlo sia in un unico blocco, sia di prelevarlo direttamente con un coltello.
Le anatre utilizzate per la produzione di questo prodotto provengono dagli allevamenti di Teruel, nei quali seguono un’alimentazione abbondante e vengono sottoposte a controlli periodici volti a monitorare il loro stato di salute.
Gli ingredienti sono solo quattro, ossia sale, pepe, fegato d’anatra e tartufo nero.
Principali vantaggi
- Consistenza cremosa e vellutata;
- il prodotto contiene esclusivamente ingredienti di origine naturale;
- la doppia apertura della confezione assicura massima praticità.
Principali svantaggi
- Alcuni clienti ritengono che i pezzi di tartufo sbriciolati all’interno del prodotto conferiscono una spiacevole consistenza granulosa e ben difficile da spalmare;
- alimento eccessivamente grasso.
4° – Straight from France Foie Gras d’Anatra Gourmet
Confezione da due etti di fegato d’anatra gourmet prodotto in Francia. Il prodotto è collocato all’interno di una lattina in alluminio provvista di apertura facilitata e interno anti batterico.
Descrizione prodotto
Per quanto riguarda le modalità di consumo, questo Foie Gras è perfetto da servire come antipasto, spuntino oppure per arricchire primi e secondi piatti; insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Inoltre ben si sposa con i vini rossi Valpolicella, Marcillac, Bordeaux, Chinon, Saumur e Beaujolais.
Ecco la lista degli ingredienti: fegato d’oca, carne di suino, fegatini di pollo, sale, aromi e fibra di carota.
Una volta aperta la confezione, si raccomanda di conservarla in frigo e di consumare il contenuto entro sette giorni, avendo cura di collocarlo all’interno di un contenitore provvisto di chiusura ermetica.
Principali vantaggi
- Ottimo rapporto qualità/prezzo;
- sapore intenso;
- il contenuto della confezione permette di servire un gran numero di commensali.
Principali svantaggi
- Per questo prodotto, dato che ha ampiamente soddisfatto le aspettative di tutti i clienti, non è stato segnalato alcun lato negativo.
5° – Foie Royale Fegato d’Oca
Confezione da 65 grammi di fegato d’oca realizzato senza alimentare gli animali in maniera forzata.
Descrizione prodotto
Le oche hanno inoltre la possibilità di muoversi liberamente all’interno delle fattorie tedesche di proprietà dell’azienda.
Il prodotto può essere conservato in dispensa, ma una volta aperto occorre tenerlo in frigorifero e consumarlo entro massimo sette giorni.
Questo fegato presenta una consistenza vellutata e una colorazione rosa scuro.
Principali vantaggi
- Prodotto etico;
- qualità eccellente;
- perfetta idea regalo;
- design della confezione elegante e ricercato.
Principali svantaggi
- Alcuni clienti ritengono che, rispetto alla quantità contenuta all’interno della confezione, il prezzo sia troppo alto.
Foie Gras: risposte alle domande più comuni
In quest’ultima parte della guida all’acquisto verranno fornite le risposte alle domande più ricorrenti riguardo il Foie Gras, grazie alle quali si avrà una panoramica completa.
Come accompagnare il miglior Foie Gras?
Il Foie Gras si accompagna solitamente con crostini di pane rustico, ma si sposa benissimo anche con pane dolce alla frutta di albicocche e fichi, miele e pan brioche.
Bisogna infatti tenere conto che il gusto del fegato d’oca o anatra è molto intenso e non tutti i cibi sono dunque adatti.
Un altro modo per mangiare questo cibo prelibato è sotto forma di scaloppina con salsa d’accompagnamento.
Gli amanti della pasta possono anche scioglierne una piccola parte all’interno della preparazione, in modo da ottenere un ricco condimento.
Dove si produce il miglior Foie Gras?
Il miglior Foie Gras si produce in Francia, tanto che vanta il quasi 80% dell’intera produzione mondiale.
Al secondo posto si colloca invece l’Ungheria, la quale ogni anno ne esporta circa due milioni di tonnellate.
Quante calorie contiene il Foie Gras?
Cento grammi di Foie Gras hanno un apporto calorico pari a 492 calorie.
Per tale ragione si consiglia di assumerlo con parsimonia.