Le gallette di riso non sono altro che un alimento caratterizzato da una forma rotonda, uno spessore sottile più un peso decisamente contenuto.
Esse vengono realizzate con un impasto a base di riso soffiato e collante di origine alimentare, per essere successivamente modellate e sottoposte a processo di essiccazione.
Sono molto ricorrenti nelle diete ipocaloriche, in quanto hanno un apporto calorico alquanto contenuto.
Come si fa dunque a scegliere quelle più in linea con le proprie esigenze? Scopriamolo subito insieme!
Favoloso rapporto qualità/prezzo; gallette croccanti al punto giusto.
Per le gallette di riso Riso Scotti non è stato scritto alcun lato negativo, anzi tanti clienti ritengono che siano le migliori attualmente presenti sul mercato
Prodotto dal prezzo decisamente conveniente; ottimi valori nutrizionali; visto che non contengono lievito, non causano meteorismo e gonfiore addominale.
Per le gallette di riso Probios non sono stati segnalati lati negativi, poiché tutti i clienti sono rimasti ampiamente soddisfatti del loro acquisto.
Consistenza e gusto alquanto gradevoli; queste gallette ben si sposano con migliaia di ingredienti diversi; ottima fonte di fibre per la presenza del riso integrale; prodotto ideale per favorire un buon transito intestinale; fantastico per un pasto veloce fuori casa.
Alcuni consumatori ritengono che il gusto delle gallette di riso Matt sia alquanto insipido.
Quando ci si accinge a scegliere le migliori gallette di riso, al fine di non commettere errori grossolani, conviene prendere in considerazione i seguenti tre criteri.
Per evitare l’acquisto di prodotti di scarsa qualità, si raccomanda di leggere con cura la lista degli ingredienti delle gallette di riso che si intendono acquistare.
Meglio infatti evitare quelle contenenti OGM, conservanti e additivi.
Le gallette di riso non esistono solo senza sale e zuccheri aggiunti, ma possono essere anche arricchite con cioccolato, yogurt e molto altro ancora.
Queste ultime versioni si rivelano perfette per uno sfizioso spuntino da consumare sia a casa, sia fuori.
Qualora si segua un regime alimentare vegetariano oppure vegano, sincerarsi che le gallette di riso in questione non contengano collante di origine animale, altrimenti si andrebbe contro i propri principi etici.
I prodotti vegani sono inoltre provvisti di apposito marchio riportato sulla confezione.
Confezione contenente 150 grammi di gallette di riso biologiche prive di glutine prodotte dall’azienda italiana Riso Scotti SPA.
Gallette di riso, perfette da utilizzare come sostitutivo del pane, in quanto hanno un apporto calorico contenuto e si abbinano alla perfezione a numerosi ingredienti sia salati che dolci.
Il loro consumo è dunque ideale in qualunque momento della giornata: a colazione con un velo di marmellata e miele, durante l’aperitivo se accompagnate con salse, salumi e gamberetti oppure per un pranzo fuori casa ricco di sapore.
Scatola contenente dodici confezioni da cento grammi cadauna contenenti gallette di riso senza glutine e senza sale aggiunto.
Alimento prodotto dall’azienda Probios.
Gallette di riso adatte all’alimentazione dei celiaci e contenenti materie prime provenienti da colture biologiche.
Confezione contenente 120 grammi di gallette di riso biologiche integrali realizzate dall’azienda Matt.
Gallette di riso integrale a base di materie prime rigorosamente italiane.
Sono perfette da consumare sia a colazione, sia durante i pasti principali come sostituti del pane.
Senza sale, lievito aggiunto e glutine.
Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, poiché molto sensibile all’umidità, la quale farebbe perdere la sua croccantezza.
Alimento adatto ai regimi alimentari vegani e vegetariani.
Tubo contenente 115 grammi di gallette di riso integrale mischiato ad amaranto, semi di lino, mais e semi di chia.
Prodotto realizzato dall’azienda Céréal.
Gallette di riso dal gusto unico, in quanto non tengono solamente riso, ma anche semi di chia, amaranto, mais e semi di lino.
Essendo inoltre prive di glutine, si rivelano il cibo ideale per i celiaci e per gli individui intolleranti al glutine.
Prodotto a basso contenuto di sale, ma ricchissimo di fibre.
Esso è adatto per accompagnare i propri pasti con leggerezza, poiché si abbinano a tantissimi alimenti.
Sigillare con cura la confezione dopo ogni impiego, in modo da preservare al massimo la croccantezza del contenuto.
Maxi busta convenienza contenente due etti di gallette di riso integrali biologiche prodotte dal marchio Nattura.
Snack ad alto contenuto di fibre e croccante, ottimo da consumare come pausa salutare, come snack oppure come sostituto di pasta e pane.
Prodotto vegano, totalmente privo di glutine, povero di grassi, ma ricco di proteine molto digeribili, sali minerali e fibre.
Senza sale aggiunto.
Questa parte finale della guida all’acquisto è pronta a fornire le risposte alle domande più frequenti sulle gallette di riso, in modo da rendere i consumatori consapevoli.
Una galletta di riso del peso pari a dieci grammi ha un apporto calorico pari a trenta/quaranta calorie, di cui:
Certo che sì, in quanto contengono un’elevata percentuale di carboidrati.
Per un pasto bilanciato, è però necessario evitare non solo di eccedere con la quantità, ma anche di optare per un prodotto privo di sale e zuccheri aggiunti.
Assolutamente no, basta solo seguire una dieta eterogenea e varia.
Le gallette di riso, a differenza di molti altri snack facenti parte del cosiddetto cibo spazzatura come salatini e patatine, hanno dei valori nutrizionali migliori.
© 2020 - 2022 Paneburroeamore.com