Lievito Alimentare Online

Miglior Lievito Alimentare del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Lievito Alimentare

Il lievito alimentare, a differenza di quello tradizionale utilizzato per la preparazione del pane e altri prodotti da forno, non è altro che un lievito disattivato, ovvero sottoposto a un procedimento di essiccazione immediata a bassa temperatura oppure liofilizzazione, in modo da preservare tutte le proprietà organolettiche.

Esso è perfetto da impiegare come insaporitore e per sostituire i formaggi a base di latte vaccino nei regimi dietetici vegani o per le persone intolleranti ai latticini.

Trattandosi di un cibo recente, sorge dunque spontaneo domandarsi quali siano i principali elementi da prendere in considerazione.
Scopriamoli dunque in questa guida all’acquisto ricca di suggerimenti utili.

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Gusto gradevole; prodotto di altissima qualità; la quantità di lievito presente all’interno della confezione garantisce una buona scorta; design della confezione funzionale, perché consente di monitorare sempre la quantità di prodotto presente all’interno.

Difetti

Le diciture presenti sulla confezione sono solo in lingua tedesca e tale dettaglio potrebbe causare qualche difficoltà di comprensione.


2° Classificato

Pregi

Prodotto a bassissimo contenuto di sale e grassi; sulla confezione sono presenti le istruzioni in lingua italiana; aroma irresistibile; ottima consistenza.

Difetti

Possibile presenza di soia, frutta secca e a guscio; alcuni consumatori ritengono che il costo, rispetto al quantitativo di prodotto, sia troppo alto; gusto sgradevole; aumenta il gonfiore addominale.


3° Classificato

Pregi

Prodotto ricchissimo di proprietà benefiche; alimento decisamente versatile; prezzo conveniente; gusto favoloso.

Difetti

Per questo marchio di lievito alimentare non è stato scritto alcun lato negativo, poiché ha ampiamente soddisfatto le aspettative di tutti i clienti.


Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior Lievito Alimentare

Quando giunge il momento di scegliere un lievito alimentare, conviene tenere conto dei tre criteri indicati qui sotto, grazie ai quali si andranno a evitare errori grossolani.

1. Formato

Il lievito alimentare è disponibile in due formati, ossia a scaglie oppure in fiocchi.
La scelta può essere determinata sia dal proprio gusto personale, sia dalle disposizioni della ricetta che si intende realizzare.

2. Confezione

Essendo un alimento alquanto delicato e sensibile agli sbalzi termici, si raccomanda di optare per un articolo collocato all’interno di una confezione adeguata alla corretta conservazione, ovvero provvista di chiusura ermetica e opaca, in modo che protegga il contenuto da tutte le fonti di luce diretta.

3. Prezzo

Un lievito alimentare di buona qualità viene venduto a un prezzo adeguato, poiché deve ammortizzare tutti i processi produttivi.
Diffidare dunque da tutte quelle proposte eccessivamente concorrenziali.

I Migliori Lieviti Alimentari – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni dei migliori lieviti alimentari che abbiamo testato.

1° – Lievito Nutrizionale Fiocchi Bäckerei Spiegelhauer

Confezione da un chilo di lievito nutrizionale in fiocchi prodotto dal marchio tedesco Spiegelhauer.

Descrizione prodotto

Alimento a base di Saccharomyces cerevisiae perfetto non solo per sostituire il tradizionale formaggio di latte vaccino e caprino, ma anche per preparare numerose ricette dolci e salate.

Esso rappresenta inoltre una ricchissima fonte di minerali, vitamine e proteine, visto che ne contiene per ben il 46%.

Il pratico sacchetto richiudibile consente di evitare fuoriuscite accidentali di prodotto più una perfetta conservazione.

Principali vantaggi
  • Gusto gradevole;
  • prodotto di altissima qualità;
  • la quantità di lievito presente all’interno della confezione garantisce una buona scorta;
  • design della confezione funzionale, perché consente di monitorare sempre la quantità di prodotto presente all’interno.
Principali svantaggi
  • Le diciture presenti sulla confezione sono solo in lingua tedesca e tale dettaglio potrebbe causare qualche difficoltà di comprensione.

2° – KoRo – Lievito alimentare in scaglie

Sacchetto da mezzo chilo di lievito alimentare in scaglie prodotto dal marchio KoRo.
Articolo contenente melassa e ricco di Vitamina B12.

Descrizione prodotto

Questo lievito alimentare in scaglie non contiene alcun aroma oppure additivo aggiunto e si rivela la soluzione ideale per diventare un formaggio vegano da distribuire su minestre, lasagne, pasta, risotti e molto altro ancora.

Inoltre, essendo totalmente privo di glutine, è adatto anche ai celiaci e alle persone intolleranti alla suddetta sostanza.

Principali vantaggi
  • Prodotto a bassissimo contenuto di sale e grassi;
  • sulla confezione sono presenti le istruzioni in lingua italiana;
  • aroma irresistibile;
  • ottima consistenza.
Principali svantaggi
  • Possibile presenza di soia, frutta secca e a guscio;
  • alcuni consumatori ritengono che il costo, rispetto al quantitativo di prodotto, sia troppo alto;
  • gusto sgradevole;
  • aumenta il gonfiore addominale.

3° – Energy Feelings Lievito Alimentare

Sacchetto di lievito alimentare in fiocchi vegano e privo di glutine prodotto dal marchio Energy Feelings.

Descrizione prodotto

Questo lievito alimentare può tranquillamente essere utilizzato come integratore naturale, poiché si conserva con grande facilità ed è ricco di proteine, vitamine del gruppo B, privo di lattosio e glutine.

Parlando invece del gusto, è lievemente salato, neutro e dunque perfetto da utilizzare per mille preparazioni diverse.

Principali vantaggi
  • Prodotto ricchissimo di proprietà benefiche;
  • alimento decisamente versatile;
  • prezzo conveniente;
  • gusto favoloso.
Principali svantaggi
  • Per questo marchio di lievito alimentare non è stato scritto alcun lato negativo, poiché ha ampiamente soddisfatto le aspettative di tutti i clienti.

4° – Lievito Alimentare B12 in Scaglie

Sacchetto provvisto di cerniera in plastica richiudibile contenente un chilo di lievito alimentare ridotto in scaglie.

Esso è prodotto dal marchio South Garden, contiene il 50% di proteine ed è privo di zuccheri aggiunti.

Descrizione prodotto

Lievito alimentare in scaglie a base di Saccharomyces Cerevisiae inattivi e dunque privo di allergeni, glutine e lattosio.

Si tratta di un prodotto dal gusto leggermente salato con retrogusto alle nocciole.

Essendo ricco di vitamine più altre sostanze benefiche per l’organismo, diventa un fantastico integratore per qualunque tipo di dieta.

È inoltre perfetto per arricchire di sapore pizze, sughi, primi e secondi piatti, minestre, frullati e quant’altro.

Se mescolato insieme ad acqua oppure latte di cocco, è possibile realizzare il formaggio vegano.

Principali vantaggi
  • Scaglie dall’aspetto invitante;
  • gusto molto piacevole e non eccessivamente intenso.
Principali svantaggi
  • Per il lievito alimentare del brand South Garden non sono stati scritti lati negativi, anzi gran parte delle persone che l’hanno acquistato intende riaverlo nella dispensa.

5° – Lievito Alimentare in Scaglie – Veggy Duck

Sacchetto contenente mezzo chilo di lievito alimentare in scaglie privo di OGM e lattosio.
Prodotto realizzato dal brand Veggy Duck.

Descrizione prodotto

Lievito alimentare senza lattosio e OGM capace di assicurare un gusto avvolgente e ricco.

Tutte le volte che viene consumato, si avrà la certezza di assumere una buona dose di vitamine, fibre, sostanze antiossidanti e proteine.

Conservare in un luogo buio e lontano da fonti di calore.

La confezione contiene quantità sufficiente per servire cento dosi.

Principali vantaggi
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • confezione elegante e del tutto trasparente;
  • buona alternativa al formaggio grattugiato tradizionale.
Principali svantaggi
  • Alcuni utenti ritengono che non abbia un buon sapore.

Lievito alimentare: risposte alle domande più comuni

Questa parte conclusiva della guida all’acquisto sul lievito alimentare è volta a fornire le risposte alle domande più frequenti riguardo il suddetto prodotto, in modo da ampliare il bagaglio di conoscenze di tutti i lettori.

Come viene prodotto il lievito alimentare?

Il lievito di birra viene fatto sviluppare su una base nutriente di cereali oppure melassa e in alcuni casi possono essere addizionati sale e farina, ma quest’ultimo passaggio è totalmente facoltativo.

La massa cremosa viene in seguito lasciata essiccare, in modo da far morire tutte le cellule del lievito, rendendolo così inattivo.

Questo procedimento permette la liberazione del glutatione, una potente sostanza antiossidante.

Il lievito viene infine pressato per ricavare uno strato sottile, che a sua volta verrà ridotto in scaglie oppure fiocchi dalle dimensioni variabili.

Quali sono le proprietà benefiche del lievito alimentare?

Sebbene il lievito alimentare venga spesso confuso con quello tradizionale, occorre subito puntualizzare che non fermenta quando viene mangiato, in quanto totalmente privo del suo potere lievitante.

Detto questo, giunge il momento di elencare le sue proprietà benefiche, a partire dall’elevata percentuale di vitamine del gruppo B (specie la B12), sali minerali e aminoacidi essenziali.

Inoltre, l’assunzione giornaliera di un cucchiaino aiuta a diminuire i sintomi legati alla rinite allergica.

Che sapore ha il lievito alimentare?

Il sapore del lievito alimentare è paragonabile a quello del formaggio e si può pertanto affermare che è molto deciso.

Nonostante questo, contiene una bassissima percentuale di sale ed è perfetto da utilizzare nelle diete dimagranti.

© 2020 - 2022 Paneburroeamore.com