Mais in Scatola Online
Miglior Mais in Scatola del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Il mais in scatola è un prodotto molto apprezzato, vuoi per la sua colorazione accattivante, ma vuoi anche perché capace di arricchire di gusto insalate di verdure, insalate di riso, primi e secondi piatti.
Vanta inoltre un elevato potere saziante con un numero ristretto di calorie, ma come si fa a scegliere l’articolo maggiormente in linea con le proprie esigenze?
Scopriamolo insieme in questa utilissima guida all’acquisto ricca di tanti consigli, curiosità e recensioni di cinque proposte oggi disponibili in commercio!
Tabella comparativa
1° Classificato

Pregi
Prezzo conveniente; mais di qualità eccellente; la porzione di ogni barattolo è perfetta per evitare sprechi di mais.
Difetti
Per il mais Bonduelle non è stato scritto alcun lato negativo, in quanto tutti gli acquirenti sono rimasti contenti riguardo le sue caratteristiche.
2° Classificato

Pregi
Ottimo rapporto qualità/prezzo; confezione adatta alle famiglie numerose; barattolo facile da aprire; prodotto pratico da dosare.
Difetti
Alcuni consumatori hanno riscontrato un prodotto poco croccante.
3° Classificato

Pregi
Gusto fantastico; prodotto decisamente fragrante e fresco; buon profumo.
Difetti
Questo prodotto contiene sale; prezzo elevato.
Guida all’acquisto – Come scegliere i migliori Mais in Scatola
Quando arriva il momento di acquistare il miglior mais in scatola, al fine di evitare errori grossolani, si raccomanda di prendere in esame i tre criteri sottostanti.
Percentuale di zuccheri aggiunti
Essendo il mais già dolce, non è necessaria la presenza di zuccheri aggiunti, i quali andrebbero non solo ad aumentare l’apporto calorico dell’alimento, ma ne alterano il gusto naturale.
Sul mercato è però possibile trovare versioni con sale aggiunto e in questo caso la scelta è del tutto personale, ma bisogna tenere conto che potrebbero compromettere il risultato finale della ricetta.
Aspetto estetico dei chicchi
Un mais in scatola di tutto rispetto presenta dei chicchi ben distanziati tra loro, di colore giallo vivace e di grandi dimensioni.
Evitare dunque tutte le proposte che paiono dei grandi agglomerati di prodotto, in quanto sono sinonimo di bassa qualità e cattiva lavorazione delle materie prime.
Confezione
La confezione del mais, oltre a essere facile da aprire, dovrebbe presentare l’interno bianco capace di isolare il contenuto dalla parte metallica.
Questo prodotto non è infatti compatibile con i metalli, tanto che molte aziende suggeriscono, una volta aperto il barattolo, di trasferire il contenuto in un recipiente in vetro oppure in plastica.
I Migliori Mais in Scatola – Classifica del 2023
1° – Bonduelle Mais Cotto al Vapore
Confezione contenente quattro barattoli di mais cotto al vapore lavorato dal marchio francese Bonduelle.
Ogni barattolo contiene 150 grammi di prodotto.
Descrizione prodotto
Mais cotto al vapore, naturalmente dolce, privo di zuccheri aggiunti e conservanti.
Una volta assaggiato, non si può fare a meno di avvertire la consistenza croccante.
Questo prodotto viene coltivato senza l’impiego di pesticidi e fertilizzanti di origine chimica.
Principali vantaggi
- Prezzo conveniente;
- mais di qualità eccellente;
- la porzione di ogni barattolo è perfetta per evitare sprechi di mais.
Principali svantaggi
- Per il mais Bonduelle non è stato scritto alcun lato negativo, in quanto tutti gli acquirenti sono rimasti contenti riguardo le sue caratteristiche.
2° – Valfrutta Mais
Confezione contenente quattro barattoli di mais Valfrutta da 160 grammi cadauno.
Descrizione prodotto
Mais cotto al vapore per preservare tutte le caratteristiche organolettiche.
Il prodotto diventa l’ingrediente perfetto per arricchire insalate, altre ricette oppure, perché no, essere consumato da solo.
Principali vantaggi
- Ottimo rapporto qualità/prezzo;
- confezione adatta alle famiglie numerose;
- barattolo facile da aprire;
- prodotto pratico da dosare.
Principali svantaggi
- Alcuni consumatori hanno riscontrato un prodotto poco croccante.
3° – KoRo Mais bio in scatola
Confezione da dodici barattoli di mais biologico in scatola prodotto dal brand KoRo.
Ogni barattolo contiene 140 grammi di prodotto.
Descrizione prodotto
Mais salato e croccante, perfetto da consumare da solo, per cucinare oppure per realizzare gustose insalate.
Prodotto proveniente da agricoltura biologica e a lunga conservazione.
Conservare il barattolo chiuso in un luogo asciutto e fresco; una volta aperto collocare in frigorifero e consumare entro massimo tre giorni.
Principali vantaggi
- Gusto fantastico;
- prodotto decisamente fragrante e fresco;
- buon profumo.
Principali svantaggi
- Questo prodotto contiene sale;
- prezzo elevato.
4° – Mais Dolce Lessato al Naturale
Confezione da dodici barattoli contenenti tre etti di mais al naturale lessato.
Prodotto lavorato dall’azienda Dega.
Descrizione prodotto
Mais lessato con sale aggiunto, ideale per la preparazione di tantissime ricette.
Prodotto a lunga conservazione.
Principali vantaggi
- Ottima scorta per le comunità e per i titolari di attività di ristorazione;
- alimento molto dolce nonostante l’aggiunta di sale;
- prodotto privo di allergeni.
Principali svantaggi
- Per questo prodotto non sono stati scritti lati negativi, poiché ha soddisfatto tutti gli acquirenti.
5° – Valfrutta Mais 400 grammix3
Confezione contenente tre barattoli da quattro etti ciascuno di mais cotto al vapore.
Il prodotto sgocciolato ha un peso pari a 285 grammi.
Descrizione prodotto
Mais naturalmente dolce, senza zuccheri e conservanti aggiunti.
Quando i barattoli sono ancora chiusi, conservarli all’interno di una dispensa buia e priva di umidità, ma una volta aperti, spostare il contenuto all’interno di un recipiente privo di metallo e collocare in frigo, dove ha una durata massima di quattro giorni.
Principali vantaggi
- La lunga data di scadenza consente di fare una buona scorta di prodotto;
- gusto molto gradevole;
- giusta croccantezza;
- confezione provvista di apertura facilitata.
Principali svantaggi
- Prezzo non proprio conveniente;
- elevata quantità di liquido di conservazione.
Mais in scatola: risposte alle domande più comuni
Questa parte terminale della guida all’acquisto ha lo scopo di rispondere alle domande più frequenti riguardo il mais in scatola, così da rendere i consumatori consapevoli.
Quali sono le proprietà benefiche del mais in scatola?
Il mais in scatola è un alimento decisamente salutare, poiché favorisce il mantenimento di bassi livelli di colesterolo cattivo (ossia LDL) e la regolarità intestinale.
Inoltre, grazie alla presenza delle Vitamine del Gruppo B, aiuta la perdita di peso nelle diete dimagranti.
Non bisogna poi dimenticare il notevole sostegno nei confronti del cuore e dell’apparato circolatorio, dovuto alla buona percentuale di potassio e dalla scarsa presenza di grassi.
Infine il mais si rivela un valido aiuto per combattere l’anemia, aiutare il mantenimento della memoria e arricchire di sostanze benefiche reni, denti e ossa.
Qual è la tabella nutrizionale del mais in scatola?
Il mais, rispetto ad altri cereali come pasta e riso, ha un apporto calorico decisamente inferiore, tanto che cento grammi di prodotto contengono solo 98 calorie, di cui:
- 74,18% di carboidrati;
- 11,94% di grassi;
- 13,60% di proteine.
Nonostante contenga poche calorie, si raccomanda di non abbinare una dose eccessiva ad altri carboidrati complessi, in modo da non affaticare l’organismo.
Quali sono gli effetti collaterali del mais in scatola?
Se consumato con buon senso, il mais in scatola non presenta alcuna controindicazione, diversamente possono manifestarsi vomito e diarrea, in quanto contiene degli alcaloidi vegetali.
Una dieta a base del suddetto alimento predispone a contrarre la pellagra e una carenza di Vitamina B3.