Le mandorle, come altre tipologie di frutta secca, sono un alimento non solo molto gustoso, ma anche ricco di sali minerali e vitamine utili all’organismo. Assumerne una quantità limitata al giorno aiuta pertanto a fornire una buona dose di energia, fibre benefiche per l’intestino e il sistema nervoso.
Attualmente, al fine di andare incontro ai consumatori che desiderano ottimizzare i tempi, le varie aziende mettono a loro disposizione le mandorle sgusciate pronte da gustare da sole oppure per essere trasformate in gustosi ingredienti per la preparazione di tantissime ricette, basti pensare alla farina, al latte oppure alla pasta.
Ma come si fanno a scegliere le migliori? Scopriamolo insieme in questa pratica guida all’acquisto piena di consigli, curiosità e recensioni.
Mandorle di grandi dimensioni; consistenza croccante; la chiusura presente sulla parte superiore della confezione permette di preservare la freschezza del contenuto; essendo totalmente naturali, apportano all’organismo solo sostanze benefiche.
Per questo prodotto non sono stati segnalati svantaggi.
Mandorle croccanti; gusto dolce.
Alcuni consumatori dichiarano che le mandorle provengono dal Cile; gran parte delle mandorle sono rotte; pessimo rapporto qualità/prezzo.
Mandorle dal gusto molto dolce; la confezione evita qualsiasi contaminazione e assicura il massimo della freschezza.
Sebbene si dichiari la provenienza siciliana delle mandorle, sulla confezione è riportata la dicitura Agricoltura UE; prezzo eccessivo.
Prima di acquistare delle mandorle sgusciate, al fine di evitare errori grossolani, si consiglia di prendere in considerazione i seguenti tre criteri:
Per ottenere la certificazione biologica, le aziende devono rispettare determinati standard qualitativi, pena l’immediata perdita. Inoltre al loro interno non sono presenti né tracce di prodotti OGM, né residui di composti chimici.
Hanno un costo sicuramente più elevato rispetto agli articoli tradizionali, ma sono senza dubbio più genuine;
In più nelle mandorle estere esistono dei rischi per la salute collegati agli elevati livello di aflatossine, probabilmente legati alle errate condizioni di stoccaggio e trasporto. Le aflatossine non sono altro che delle tossine prodotte da alcuni funghi e responsabili dello sviluppo di tumori;
3. Confezione sigillata: diffidare dall’acquisto di mandorle vendute sfuse e a peso, a meno che non sia possibile leggere l’etichetta della confezione da cui vengono prelevate. I prodotti venduti nella suddetta maniera sono spesso di dubbia provenienza e di qualità discutibile.
Mandorle vendute all’interno di una confezione trasparente provvista di pratica cerniera richiudibile. Ogni sacchetto contiene un chilo di mandorle sgusciate al naturale.
Mandorle 100% naturali appartenenti alla varietà Nonpareil, la quale viene per lo più coltivata in Spagna, Cile, Stati Uniti e Australia.
Le Nonpareil sono le mandorle più dolci del mondo e sono caratterizzate da una superficie lucida, da una tonalità marrone chiaro e da una forma appiattita. Per questo motivo sono particolarmente indicate per guarnire piatti dolci e salati.
Prodotto privo di glutine
Sacchetto dotato di chiusura a cerniera contenente un chilo di mandorle sgusciate al naturale.
Mandorle adatte sia come snack, sia da utilizzare per la preparazione di numerose ricette dolci e salate. I frutti possono provenire da Italia, Stati Uniti e Australia. Al fine di preservare la freschezza, si consiglia di conservare la confezione in un luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore.
Barattolo in plastica nera richiudibile contenente mezzo chilo di mandorle biologiche siciliane sgusciate.
Mandorle siciliane di grande dimensioni, croccanti e dolci, prodotte secondo i dettami dell’agricoltura biologica. Questi frutti sono perfetti da mangiare da soli oppure per realizzare tante ricette.
Per preservare le caratteristiche organolettiche del prodotto, si raccomanda di conservarlo accuratamente richiuso in un luogo fresco, asciutto e lontano da fonti luminose dirette.
Durante i mesi estivi conservarlo in frigorifero.
Confezione composta da cinque sacchetti da 200 grammi cadauno contenenti delle mandorle affettate e pelate.
Ogni confezione da 200 grammi contiene otto porzioni di mandorle da consumare sia come snack, sia come ingrediente per la preparazione di dolci, insalate e molto altro ancora.
Queste mandorle sono perfette per chi non ama il sapore della buccia marrone, in quanto completamente assente.
Barattolo con chiusura ermetica contenente un chilo di mandorle siciliane sgusciate e provviste di buccia.
Mandorle siciliane caratterizzate da grandi dimensioni, spiccata croccantezza e dolcezza.
Per tale motivo sono perfette da consumare al naturale o come ingredienti di tantissime ricette.
In questo paragrafo conclusivo si potranno ricevere le risposte alle domande più frequenti riguardo le mandorle, grazie alle quali la propria panoramica sarà più completa.
Le mandorle sgusciate sono un prodotto decisamente benefico per il corpo umano, in quanto capaci di apportare numerosi benefici, tra cui:
Trenta grammi di mandorle sgusciate naturali apportano 160 calorie, di cui:
Data l’elevata quantità di grassi, si raccomanda di non eccedere con il consumo, diversamente si andrebbe incontro agli effetti collaterali.
Sebbene siano originarie dell’Asia Centrale, le mandorle hanno avuto la capacità di adattarsi perfettamente al clima temperato dell’Italia, dove vengono raccolte tra agosto e settembre, in quanto tale periodo coincide con la loro piena maturazione.
In natura esistono oltre venti tipi di mandorle, i quali variano in base alla percentuale di semi doppi, provenienza geografica e data di fioritura.
I mandorli più conosciuti nel nostro Paese e nel mondo sono delle seguenti varietà:
Si consiglia di consumare, a seconda della grandezza, quindici-venti mandorle al giorno. Se si superano queste dosi, si apporta una quantità eccessiva di calorie all’organismo.
Questi frutti possono essere inseriti all’interno della propria dieta come spuntino a metà
mattina/metà pomeriggio oppure impiegati come condimento di primi e secondi piatti. Se mescolate a del lievito, è infatti possibile ottenere un Parmigiano vegano.
Un altro modo di consumare le mandorle consiste nel trasformarle in un ingrediente per realizzare biscotti e torte preparati in casa. Per trovare ispirazione non resta che consultare un ricettario cartaceo oppure dei siti web ad hoc.
Sebbene le mandorle possano sembrare a prima vista innocue, non lo sono affatto, in quanto portatrici di controindicazioni. Per esempio, le persone affette da calcoli biliari o renali, devono consumarle con moderazione, pena il peggioramento della situazione.
Lo stesso discorso vale anche per coloro che soffrono di herpes, perché la presenza dell’arginina potrebbe facilitare la produzione del virus.
© 2020 - 2022 Paneburroeamore.com