Miele di Manuka Online
Miglior Miele di Manuka del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Il Miele di Manuka è una tipologia di miele monofloreale di origine neozelandese. Il suo nome deriva dalla pianta tea-tree oppure L. scoparium, i cui fiori ricchi di nettare e polline alimentano le api durante la sua produzione.
Inoltre, visto che contiene una proteina di tipo colloidale, ha una consistenza particolarmente cremosa e viscosa, mentre il colore può variare dal giallo intenso al marrone.
Il suo sapore è invece dolce, ma con retrogusto amarognolo e molto forte con persistenti sentori di terra, in quanto ricco di minerali, oli essenziali ed erbe.
Per essere riconosciuto Miele di Manuka a tutti gli effetti, è necessario che gli insetti utilizzino almeno il 70% del nettare e del polline del Manuka.
Questo prodotto, se di buona qualità, ha numerosi benefici e proprietà terapeutiche.
Ma come si fa a scegliere il migliore? In questa pratica guida all’acquisto verranno recensiti sia alcuni prodotti attualmente più apprezzati, sia dei consigli molto utili circa l’utilizzo.
Tabella comparativa
1° Classificato

Miele Di Manuka UMF 20

Pregi
Proprietà estremamente curative; Ottimo rapporto qualità/prezzo; Barattolo realizzato in materiale infrangibile; Effetti benefici rapidi; Possibilità di tracciare la provenienza tramite apposito codice; Adatto anche per curare la gengivite dei cani.
Difetti
Il suo sapore persistente potrebbe non essere gradito da tutti i consumatori.
2° Classificato

Miele Di Manuka UMF 15

Pregi
Il prodotto presenta un bel colore bronzo; La sua consistenza piacevolmente granulosa e pastosa ricorda l’uovo sbattuto con lo zucchero, una merenda molto nutriente e gustosa che si consumava negli anni passati; Per usufruire dei suoi benefici ne occorre davvero una minima quantità giornaliera.
Difetti
Prodotto non adatto ai bambini di età inferiore a un anno; Alcuni consumatori ritengono che il prezzo sia eccessivamente elevato.
3° Classificato

Miele di Manuka 400+ MGO 250 gr

Pregi
Prodotto privo di caffeina; Il venditore invia ad ogni cliente un eBook dove sono indicati tutti i possibili utilizzi e applicazioni del Miele di Manuka; Istruzioni ed etichetta in lingua italiana; Sapore molto apprezzato anche dai più piccoli; Alimento adatto alla preparazione di numerose ricette.
Difetti
Questo prodotto non assicura i medesimi benefici terapeutici a tutti i consumatori.
Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior Miele Di Manuka
Prima di procedere all’acquisto di una confezione di Miele di Manuka, è necessario sapere che la sua efficacia viene espressa dal Molan Gold Standard oppure dall’UMF, il quale non è altro che l’acronimo di Unique Manuka Factor.
Tale valore viene sempre riportato sulla confezione e per aggiudicarsi un prodotto di buona qualità non deve mai essere pari o inferiore a 10 UMF.
Unique Manuka Factor e Molan Gold Standard
L’Unique Manuka Factor è un parametro molto importante, in quanto indica le proprietà antibatteriche del miele. Esse vengono paragonate al fenolo (un disinfettante) e ricevono un punteggio più o meno alto in base alla percentuale presente all’interno del prodotto.
Qualunque Miele di Manuka con indice superiore a 10 UMF (contiene il 10% di fenolo) viene considerato attivo. Il marchio UMF è internazionale, viene utilizzato da tutte le imprese produttrici di Miele di Manuka e può essere utilizzato solamente da quelle autorizzate, poiché implica il rispetto di un insieme di requisiti ben precisi, in primis un’approfondita analisi di laboratorio e diverse verifiche in merito a tutte le fasi di realizzazione.
Ma non è tutto: il bollino UMF è la massima garanzia di qualità per i consumatore, perché il Miele di Manuka viene tracciato dall’apiario al confezionamento finale. Sull’etichetta di ogni confezione è infatti presente un codice che permette di monitorare la sua provenienza, il lotto di produzione e via discorrendo; basta semplicemente inserirlo sul sito dell’azienda.
Per quanto riguarda invece il Molan Gold Standard (viene solitamente indicato con l’acronimo MGO), esso serve ad indicare la presenza di metilgliossale, nonché una delle maggiori proprietà antibiotiche del Miele di Manuka.
Naturalmente, più sarà elevata la percentuale di metilgliossale nel prodotto, maggiore sarà la sua azione antibatterica. Inoltre il marchio MGO è internazionale ed è stato depositato da Manuka Health New Zealand Ltd., un’azienda neozelandese.
Nota bene: conoscere le rispettive percentuali delle sostanze sopra citate aiuta a scegliere il Miele di Manuka più adatto alle proprie esigenze.
Provenienza
Il Miele di Manuka deve provenire rigorosamente dalla Nuova Zelanda, diversamente non si tratta di un prodotto autentico, ma di un’imitazione. Esso proviene infatti dai fiori dell’omonima pianta, i quali contengono delle sostanze naturali capaci di renderlo più potente rispetto ad altre tipologie di miele.
L’arbusto di Manuka è da sempre utilizzato come medicinale, tanto che i Maori ne apprezzavano le sue spiccate proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche, le quali curano efficacemente i disturbi della pelle, dell’apparato digerente e del cavo orale.
Inoltre, dato che il Miele di Manuka viene considerato uno degli alimenti naturali più pregiati al mondo, è bene puntare su un marchio accreditato e affidabile, il quale è ben capace di fornire tutte le garanzie di qualità richieste. Se una confezione è sprovvista di tracciabilità, è meglio puntare a qualcosa di meglio.
Tipologia di utilizzo
Sebbene possa sembrare un concetto banale e scontato, non lo è affatto. Al fine di effettuare un acquisto capace di apportare tutti i vantaggi desiderati, bisogna avere le idee chiare circa l’utilizzo che si intende fare del Miele di Manuka.
Esso si divide principalmente in tre modalità d’uso:
- Uso alimentare: il Miele di Manuka può essere utilizzato non solo per dolcificare cibi e bevande, ma anche come ingrediente per preparare numerose portate dolci e salate, basti pensare a torte, biscotti, abbinamenti con formaggi e quant’altro. Esso rappresenta inoltre un ottimo spuntino spezza fame, in quanto ricco di sostanze nutrienti. In questo caso si può tranquillamente scegliere un prodotto con basso UMF, il cui prezzo è più conveniente. Si raccomanda di non assumere più di tre cucchiaini al giorno;
- Uso cosmetico: questa tipologia di miele è perfetto per realizzare impacchi e maschere di bellezza, ridurre acne, brufoli, segni di invecchiamento della pelle e cellulite. Se si desidera inoltre regalare del sollievo alle proprie gambe, si consiglia di farsi un bagno con un parte di Miele di Manuka, latte e olio essenziale dell’aroma più gradito. Dopo il trattamento saranno subito più leggere, specialmente durante l’estate.
- Uso terapeutico: se si acquista il Miele di Manuka per scopi terapeutici, è bene che abbia un’elevata concentrazione di metilgliossale e fenolo, in modo da poter curare al meglio i propri disturbi. Per quanto riguarda le modalità di applicazione, dipendono dal sintomo da debellare. Se per esempio si tratta di mal di gola o stomaco, si raccomanda di sciogliere un cucchiaino in una tazza di latte o altra bevanda calda, la quale deve essere consumata lontano dai pasti per evitare contaminazioni con altri alimenti. Nel caso di trattamenti ad uso topico, procedere con l’applicazione di un sottile strato di miele direttamente sulla zona interessata e lasciare agire, in base alla dimensione, dai 15 ai 30 minuti. Risciacquare con acqua tiepida.
I Migliori Mieli di Manuka – Classifica del 2023
1° – Miele Di Manuka UMF 20 di Steens
Barattolo da 340 grammi di Miele di Manuka crudo UMF20 di origine neozelandese.
Descrizione prodotto
Miele di Manuka monoflorale del brand neozelandese Steens certificato in maniera indipendente. Essendo lavorato al minimo e non pastorizzato, può essere considerato grezzo e naturale. Questo prodotto è perfetto per dolcificare il tè al limone o allo zenzero, per esfoliare la pelle o per aggiungere ulteriore gusto al porridge.
Principali vantaggi
- Proprietà estremamente curative;
- Ottimo rapporto qualità/prezzo;
- Barattolo realizzato in materiale infrangibile;
- Effetti benefici rapidi;
- Possibilità di tracciare la provenienza tramite apposito codice;
- Adatto anche per curare la gengivite dei cani.
Principali svantaggi
- Il suo sapore persistente potrebbe non essere gradito da tutti i consumatori.
2° – Miele Di Manuka UMF 15 di Steens
Confezione di Miele di Manuka da 340 grammi con test di classificazione UMF15.
Descrizione prodotto
Miele di Manuka monoflorale e dotato di certificazione indipendente. Al fine di garantire al consumatore un prodotto naturale e grezzo, non è pastorizzato ed è stato lavorato al minimo.
Inoltre ogni barattolo può essere tracciato tramite apposito codice riportato sull’etichetta del barattolo. Esso è perfetto sia per dolcificare le bevande, sia come maschera nutriente per il viso.
Principali vantaggi
- Il prodotto presenta un bel colore bronzo;
- La sua consistenza piacevolmente granulosa e pastosa ricorda l’uovo sbattuto con lo zucchero, una merenda molto nutriente e gustosa che si consumava negli anni passati;
- Per usufruire dei suoi benefici ne occorre davvero una minima quantità giornaliera.
Principali svantaggi
- Prodotto non adatto ai bambini di età inferiore a un anno;
- Alcuni consumatori ritengono che il prezzo sia eccessivamente elevato.
3° – Miele di Manuka 400+ MGO 250 gr di Natura Più
Confezione di 250 grammi di Miele di Manuka prodotto interamente in Nuova Zelanda.
Descrizione prodotto
Miele di Manuka del brand Naturale Più dalla consistenza decisamente cremosa e densa. Il colore è di un intenso giallo-arancione, mentre il profumo ed il sapore sono allo stesso tempo dolci, ma decisi e persistenti.
Per quanto riguarda la certificazione, è doveroso segnalare che ogni lotto di Miele di Manuka Naturale Più viene testato individualmente presso dei laboratori specializzati, i quali sono in grado di classificare al meglio il metilgliossale.
Al fine di conservare al meglio il prodotto, si raccomanda di conservarlo in un luogo fresco e asciutto, dove la temperatura è sempre inferiore ai 20 gradi. La dose giornaliera consigliata è di un cucchiaino al giorno a stomaco vuoto.
Principali vantaggi
- Prodotto privo di caffeina;
- Il venditore invia ad ogni cliente un eBook dove sono indicati tutti i possibili utilizzi e applicazioni del Miele di Manuka;
- Istruzioni ed etichetta in lingua italiana;
- Sapore molto apprezzato anche dai più piccoli;
- Alimento adatto alla preparazione di numerose ricette.
Principali svantaggi
- Questo prodotto non assicura i medesimi benefici terapeutici a tutti i consumatori.
4° – Miele di Manuka 100+ MGO 500 gr. di NaturalePiù
Miele di Manuka originale al 100% e proveniente dalla Nuova Zelanda.
Descrizione prodotto
Miele di Manuka grezzo di colore giallo-arancione e dalla consistenza molto cremosa. Ha un sapore deciso, ma molto dolce, tanto che può essere utilizzato in differenti preparazioni culinarie.
Inoltre, al fine di garantire al consumatore il massimo della trasparenza, quest’ultimo ha la possibilità di tracciare la provenienza del prodotto direttamente dal sito del brand Naturale Più.
Principali vantaggi
- Sapore deciso ma molto apprezzato anche dai più piccoli;
- Consistenza molto densa e piacevole.
Principali svantaggi
- Se utilizzato per scopi terapeutici potrebbe dare origine a reazioni allergiche.
5° – Steens Miele Di Manuka UMF 5
Miele Di Manuka integrale, non pastorizzato e crudo in confezione da 472 grammi.
Descrizione prodotto
Miele di Manuka multiflorale, testato e certificato in maniera indipendente. Esso è stato lavorato al minimo, non è pastorizzato e ha una consistenza granulosa.
Inoltre il codice riportato sulla confezione permette di tracciare la provenienza dal sito del brand Steen.
Principali vantaggi
- Prodotto capace di rinforzare notevolmente il sistema immunitario, specialmente quello dei bambini e delle persone anziane;
- Prezzo davvero conveniente;
- Può essere utilizzato sia per numerose ricette culinarie, sia come trattamento cosmetico;
- Il sapore è dolce ma mai stucchevole.
Principali svantaggi
- La sua consistenza è molto più simile ad una crema che al miele.
Miele di Manuka: risposte alle domande più comuni
Nelle prossime righe verranno fornite le risposte alle domande più ricorrenti sul Miele di Manuka, grazie alle quali sarà possibile avere maggiori delucidazioni su questo prodotto.
Quali sono le proprietà?
Il Miele di Manuka ha numerose proprietà, tra cui:
- capacità di trattare le ferite di minore entità, basti pensare a tagli, ustioni e graffi, in quanto, se viene applicato uno strato sottile di miele, il processo di cicatrizzazione si velocizza;
- cura di eczemi, acne e orticaria;
- riduzione di gengivite e placca dentaria;
- riduzione di mal di gola e tosse;
- potenziamento del sistema immunitario;
- liberazione delle vie nasali;
- miglioramento dell’apparato digerente, poiché aiuta a ridurre il reflusso acido dello stomaco;
- riduzione dei sintomi delle allergie stagionali;
- aiuta a contrastare l’insonnia, a patto che ne venga assunto un cucchiaino prima di coricarsi;
- aiuta a combattere la candida vaginale.
Quali sono i benefici?
I benefici del Miele di Manuka sono conosciuti fin dall’antichità, tanto che le popolazioni del passato lo utilizzavano per curare diversi disturbi e patologie. Esso è in grado di contrastare la proliferazione dei batteri e di stimolare la produzione delle apposite cellule per la riparazione dei tessuti danneggiati.
Per quanto riguarda il consumo, si raccomanda di assumere un cucchiaino sciolto in una bibita tiepida oppure direttamente in bocca fino a tre volte al giorno e lontano dai pasti.
Quali sono le controindicazioni?
Le possibili controindicazioni del Miele di Manuka possono essere reazioni allergiche e iperglicemia, le quali possono rispettivamente colpire i soggetti intolleranti alle api e i diabetici.
Esso può inoltre interferire con alcuni fluidificanti del metadone e del sangue se assunto per via orale. Contenendo un’elevata quantità di zuccheri, si raccomanda di non eccedere con il consumo.
Da cosa dipende il prezzo?
Il prezzo del Miele di Manuka è più alto rispetto ad altre tipologie di miele per via delle numerose proprietà terapeutiche. Esso viene solitamente acquistato non solo per il gusto eccellente, ma anche per le sue capacità curative.
Visto che può bastare un’irrisoria quantità giornaliera, tutta la somma investita viene tranquillamente ammortizzata nel tempo.
Per evitare di acquistare un prodotto scadente, è bene non farsi tentare da offerte eccessivamente vantaggiose, a meno che non si tratti di una vendita promozionale volta ad incentivare l’acquisto di un determinato marchio.