Pepe Nero Online

Miglior Pepe Nero del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Pepe Nero Online

Il pepe nero è la spezia più famosa del mondo, tanto da essere soprannominata il re delle spezie.

È molto apprezzato nelle cucine di tutti i Paesi, in quanto, grazie ai suoi grani rugosi, aromatici e piccanti, riesce a insaporire in maniera eccellente salumi, formaggi, verdure, brodi, piatti di carne, pasta, risotti e zuppe.

I più audaci osano addirittura l’abbinamento con il cioccolato e con altre specialità dolci ai quali, esattamente come il peperoncino, vengono attribuite doti afrodisiache.

Non è inoltre raro che venga miscelato ad altre spezie per creare delle combinazioni altrettanto conosciute, basti pensare alla creola, al curry e al baharat, gettonatissime nella gastronomia orientale.

In commercio esistono numerose versioni, ma come si fa a scegliere quella più in linea con i propri gusti ed esigenze? Scopriamolo insieme in questa guida all’acquisto interamente dedicata al pepe.

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Idea regalo decisamente originale ed estrosa; la confezione permette di assaggiare diverse varianti di pepe in un unico acquisto; confezione dal design accattivante; le bottigliette contenenti i pepi possono essere riutilizzate, in quanto esteticamente belle.

Difetti

Le confezioni prova hanno delle dimensioni decisamente ridotte; alcuni pepi sono di varietà banale.


2° Classificato

Pregi

Spezia a basso contenuto calorico; grani di grandi dimensione.

Difetti

Il sacchetto non è richiudibile è una volta aperto occorre sigillarlo con una clip da procurarsi a parte.


3° Classificato

Pregi

Pepe molto profumato e aromatico; la zip in plastica permette di preservare al meglio tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto; il quantitativo di pepe presente all’interno del sacchetto assicura una lunga scorta.

Difetti

Per questo prodotto non sono stati segnalati svantaggi.


Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior Pepe Nero

Prima di acquistare una varietà di pepe nero, al fine di scegliere la migliore ed evitare di commettere errori grossolani, si raccomanda di prendere in considerazione i seguenti tre criteri:

Formato: è possibile trovare il pepe nero sia in grani, sia già macinato.

Quest’ultimo è perfetto se si intende risparmiare tempo, anche se la versione in grani preserva maggiormente gli aromi della spezia quando viene macinata al momento;

Tipologia di coltivazione: visto che si tratta di un acquisto sporadico, meglio optare per un prodotto coltivato secondo i principi dell’agricoltura biologica, poiché quest’ultima non prevede l’utilizzo di sostanze dannose per l’organismo umano e per l’ambiente.

Inoltre la spezia avrà un sapore più intenso e gradevole;

Sapore: non tutti i pepi sono uguali; esistono infatti spezie dal gusto più o meno persistente.

Se si amano i sapori non troppo persistenti e piccanti, meglio optare per un pepe nero dal gusto delicato.

I Migliori Pepi Neri – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni dei migliori pepi neri che abbiamo testato.

1° – Pepe – Gran Degustazione – Confezione Assortimento Regalo 15 Pepi dal Mondo

Elegante confezione regalo contenente quindici vasetti formato prova di pepi provenienti da differenti parti del mondo. Ogni vasetto contiene quindici grammi di prodotto.

Descrizione prodotto

Questa confezione contiene un assortimento di pepi neri, verdi, bianchi e rosa delle seguenti varietà:

  • pepe di Lampong;
  • pepe di Timut;
  • pepe verde;
  • pepe bianco di Muntok;
  • pepe di Cubeba;
  • pepe affumicato al legno di melo;
  • pepe nero di Sarawak;
  • pepe verde vanigliato;
  • pimento;
  • pepe rosa;
  • pepe di Szechuan;
  • pepe lungo del Bengala;
  • pepe bianco bembo;
  • pepe di Selim;
  • pepe nero di Malabar.
Principali vantaggi
  • Idea regalo decisamente originale ed estrosa;
  • la confezione permette di assaggiare diverse varianti di pepe in un unico acquisto;
  • confezione dal design accattivante;
  • le bottigliette contenenti i pepi possono essere riutilizzate, in quanto esteticamente belle.
Principali svantaggi
  • Le confezioni prova hanno delle dimensioni decisamente ridotte;
  • alcuni pepi sono di varietà banale.

2° – Pepe Nero in Grani – 1kg – Condimento Aromatico Al Pepe Per Piatti Di Keto E Vegano

Sacchetto contenente un chilo di pepe nero, adatto per la preparazione di ricette vegane e chetogeniche.
Pepe lavorato e distribuito dall’azienda spagnola VidiFood.

Descrizione prodotto

Prodotto adatto alla preparazione di un’infinita varietà di ricette, anche a basso contenuto calorico. Questo pepe non contiene conservanti artificiali, additivi e OGM.

Conservare in un luogo asciutto, fresco e lontano da fonti di calore e luce diretta. Una volta aperta la confezione, consumare il contenuto entro quindici giorni.

Principali vantaggi
  • Spezia a basso contenuto calorico;
  • grani di grandi dimensione.
Principali svantaggi
  • Il sacchetto non è richiudibile è una volta aperto occorre sigillarlo con una clip da procurarsi a parte.

3° – KHLA – Pepe nero di Kampot Premium IGP – 250g – Pepe in grani

Sacchetto provvisto di zip in plastica richiudibile contenente 250 grammi di pepe nero in grani di Kampot certificato IGP (Indicazione Geografica Protetta). Questo pepe viene inoltre coltivato secondo i dettami dell’agricoltura biologica.

Descrizione prodotto

Prodotto di origini cambogiane decisamente raro e raffinato. All’olfatto sprigiona un aroma corposo e con note simili al bergamotto, mentre al palato presenta delle sfumature di anice.

Inoltre, visto il suo gusto piccante alquanto potente, si consiglia di utilizzare una minima quantità.

Per quanto riguarda invece i metodi di produzione, questa spezia viene raccolta intorno a febbraio, lasciata essiccare al sole e selezionata manualmente. Dà infine il meglio di sè se abbinato alle carni rosse.

Principali vantaggi
  • Pepe molto profumato e aromatico;
  • la zip in plastica permette di preservare al meglio tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto;
  • il quantitativo di pepe presente all’interno del sacchetto assicura una lunga scorta.
Principali svantaggi
  • Per questo prodotto non sono stati segnalati svantaggi.

4° – EATALIAN by AMZ BETTER Pepe in Grani, Pepe Nero Tellicherry 1kg

Sacchetto provvisto di cerniera richiudibile in plastica contenente un chilo di pepe nero Tellicherry, spezia di provenienza indiana priva di OGM.

Descrizione prodotto

Pepe nero in grani caratterizzato da un aroma e un profumo sostenuto. Rappresenta inoltre un’ottima fonte di fosforo, ferro, calcio, potassio, Vitamina C e del gruppo B.

Questa spezia è adatta non solo per condire tantissimi cibi, ma anche per preparare infusi terapeutici e cocktail alcolici/analcolici.

Il termine di conservazione minimo corrisponde a 36 mesi, a patto che la confezione venga collocata in un luogo fresco, asciutto e ben lontano da fonti di calore.
Al fine di ricavare al meglio tutti gli aromi, si consiglia di macinarlo con l’aiuto di un mortaio.

Principali vantaggi
  • Prodotto dalla piccantezza decisa;
  • prezzo conveniente;
  • profumo inebriante.
Principali svantaggi
  • Alcuni clienti ritengono che i grani abbiano delle dimensioni molto piccole;
  • gusto poco intenso.

5° – Pepe Nero Macinato – 400 g – Sapore Deciso e Piccante

Confezione in plastica contenente 400 grammi di pepe nero macinato, perfetto per condire primi e secondi piatti.

Il tappo è inoltre provvisto di doppia apertura, in modo da dosare al meglio il prodotto secondo le necessità del momento.

Descrizione prodotto

Prodotto lavorato e distribuito dall’azienda italiana ‎Drogherie & Alimentari, che vanta un’esperienza ultra centenaria nella selezione e nella lavorazione delle spezie.

Inoltre, essendo venduto già macinato, permette di avere il pepe nero sempre a portata di mano, vuoi per preparare tante ricette gastronomiche, ma vuoi anche per realizzare cocktail, liquori e infusi curativi naturali.

Il fiore all’occhiello di questo alimento consiste nell’essere privo di grassi, sostanze derivate dal latte, zucchero aggiunto e grassi.

Conservare ben sigillato dopo ogni utilizzo all’interno di un luogo fresco, asciutto e ben lontano da fonti di calore.

Principali vantaggi
  • Confezione ben sigillata e in grado di preservare la freschezza del prodotto;
  • pepe di ottima qualità;
  • buon rapporto qualità/prezzo;
  • la doppia apertura della confezione permette un dosaggio ideale del pepe.
Principali svantaggi
  • Alcuni clienti ritengono che il prezzo di questo pepe sia eccessivo;
  • gusto poco gradevole;
  • gusto per nulla piccante.

Pepe nero: risposte alle domande più comuni

In questa parte finale della guida all’acquisto verranno fornite delle risposte alle domande più frequenti sul pepe nero, grazie alle quali sarà possibile saperne di più.

Quali tipi di pepe ci sono?

Il pepe si ricava dai frutti di una pianta chiamata Piper nigrum, la quale ha origini indiane e appartiene alla famiglia delle Piperaceae.

Dalla lavorazione dei frutti non si ottiene solo il pepe nero, ma anche quello verde e quello bianco.

Parlando invece del pepe rosa, proviene da un’altra pianta, ossia la Schinus molle, caratterizzata da un gusto decisamente più delicato e impiegata più che altro per scopi decorativi.

La lavorazione del pepe avviene tramite immersione in acqua bollente dei frutti acerbi del Piper nigrum, che successivamente vengono lasciati essiccare al sole per una decina di giorni. Quest’ultimo passaggio conferisce loro il tanto conosciuto aspetto rugoso.

A cosa serve il pepe nero?

Il pepe nero, oltre a condire egregiamente ogni genere di alimento, è un valido alleato per favorire il metabolismo e la digestione.

Può inoltre essere utilizzato per effettuare massaggi rilassanti e muscolari, per stimolare la termogenesi, per depurare l’organismo, per contrastare la depressione oppure per rimuovere il gonfiore dalle parti del corpo contuse.

Si sconsiglia il consumo alle persone affette da ulcera, emorroidi e gastrite, in quanto irrita le mucose.

© 2020 - 2022 Paneburroeamore.com