Pinoli Online
Migliori Pinoli del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

I pinoli non sono altro che dei semi commestibili ricavati dalle pigne di alcune specie di pino, tra cui la Pinus pinea, conosciuta anche come pino comune oppure pino domestico.
In natura sono avvolti da un guscio protettivo molto duro che deve essere rotto per estrarre il prezioso frutto.
Il loro prezzo è molto alto, poiché i processi di raccolta e selezione sono molto laboriosi.
Bisogna però segnalare che, grazie alle numerose proprietà nutritive e al potere saziante, sono un alimento decisamente consigliato.
Ma come si fa a scegliere il prodotto più consono alle proprie esigenze? Scopriamolo insieme in questa guida all’acquisto, dove sarà possibile leggere le recensioni di alcuni articoli attualmente disponibili sul mercato e trovare tanti consigli utili.
Tabella comparativa
1° Classificato

Pregi
Prezzo conveniente; gusto intenso; la confezione richiudibile consente di preservare a lungo la freschezza del prodotto.
Difetti
Per questo prodotto non sono stati segnalati lati negativi, poiché ha soddisfatto le aspettative dei clienti.
2° Classificato

Pregi
Prodotto totalmente italiano; pinoli di grandi dimensioni.
Difetti
Il prezzo è piuttosto elevato; una volta aperta la confezione sottovuoto, è necessario procurarsi una molletta per chiuderla, in modo da evitare dispersione di freschezza e prodotto.
3° Classificato

Pregi
Pinoli dal gusto gradevole; la superficie dei pinoli risulta omogenea e ciò è sinonimo di un’accurata selezione; ottimo rapporto qualità/prezzo; la chiusura in plastica permette una conservazione ottimale del prodotto.
Difetti
Per questi pinoli non è stato segnalato alcun svantaggio, poiché hanno soddisfatto appieno le aspettative degli acquirenti.
Guida all’acquisto – Come scegliere i migliori Pinoli
Quando ci si appresta ad acquistare dei pinoli, al fine di evitare di commettere errori grossolani, si consiglia di prendere in considerazione i seguenti tre elementi:
Zona geografica di provenienza: i pinoli possono provenire da diversi Paesi del mondo, tra cui Italia, Russia, Pakistan, Cina, Afghanistan e Iran.
I frutti di provenienza mediterranea si riconoscono inoltre dalla forma affusolata ed emanano un intenso aroma resinoso.
Parlando invece di quelli russi e cinesi, sono molto croccanti e caratterizzati da una dimensione più piccola.
Non è infine raro che i semi vengano selezionati e confezionati nel nostro Paese;
Prezzo: il prezzo dei pinoli si basa sulla zona di provenienza.
Per esempio, i frutti provenienti da Pakistan e Cina, possono costare intorno ai tredici euro al chilo, mentre quelli italiani o spagnoli possono abbondantemente superare i quaranta euro al chilo.
Aspetto estetico: qualunque sia la zona di provenienza dei frutti, è fondamentale prestare particolare attenzione al loro aspetto estetico.
Innanzitutto la superficie deve presentare una colorazione uniforme e priva di macchie o tracce di muffa, diversamente si tratta di prodotti in fase di deterioramento.
È altresì importante verificare che i semi siano integri, così da poterli utilizzare nel miglior modo possibile.
I Migliori Pinoli – Classifica del 2023
Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni dei miglior pinoli che abbiamo testato.
1° – Noberasco Pinoli Frutta Selezionata, 500 gr- Pinoli Sgusciati Selezionati
Sacchetto provvisto di cerniera in plastica richiudibile contenente 500 grammi di pinoli sgusciati selezionati e provenienti dalla Siberia.
Descrizione prodotto
I pinoli provenienti dalla Russia sono più piccoli rispetto a quelli nostrani, ma non per questo privi di gusto, anzi sono l’ingrediente ideale per realizzare ottimi pesti.
Al fine di mantenere il prodotto fragrante, si raccomanda di chiudere accuratamente la confezione dopo ogni uso e di riporla in luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore.
Principali vantaggi
- Prezzo conveniente;
- gusto intenso;
- la confezione richiudibile consente di preservare a lungo la freschezza del prodotto.
Principali svantaggi
- Per questo prodotto non sono stati segnalati lati negativi, poiché ha soddisfatto le aspettative dei clienti.
2° – DRYFRUIT Pinoli italiani BIOLOGICI Naturali
Confezione da mezzo chilo di pinoli italiani biologici sottovuoto selezionati a mano.
Prodotto di prima qualità e adatto alla preparazione di numerose ricette.
Descrizione prodotto
Pinoli selezionati a mano dall’azienda toscana SGM Srl, la quale li coltiva seguendo i dettami dell’agricoltura biologica, che non contempla l’utilizzo di diserbanti e pesticidi dannosi sia per l’uomo, sia per l’ecosistema.
Conservare in un luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore e luce diretta.
Principali vantaggi
- Prodotto totalmente italiano;
- pinoli di grandi dimensioni.
Principali svantaggi
- Il prezzo è piuttosto elevato;
- una volta aperta la confezione sottovuoto, è necessario procurarsi una molletta per chiuderla, in modo da evitare dispersione di freschezza e prodotto.
3° – Pinoli Sgusciati Siberiani 100% Naturali 1kg
Pinoli provenienti dalla taiga siberiana, dove crescono in maniera naturale e non vengono sottoposti ad alcun trattamento capace di alternarne gusto e proprietà organolettiche.
I frutti sono venduti in sacchetti da un chilo cadauno e provvisti di pratica cerniera in plastica richiudibile.
Descrizione prodotto
I pinoli russi hanno una forma leggermente più tondeggiante e piccola rispetto a quelli italiani, ma in materia di gusto non hanno nulla da invidiare, poiché molto fragranti e gustosi.
I frutti Dorimed sono naturali, ossia non salati, non tostati e privi di coloranti, additivi e conservanti.
Oltre a essere un ottimo ricostituente, diventano l’ingrediente ideale per la preparazione di numerose specialità gastronomiche.
Principali vantaggi
- Pinoli dal gusto gradevole;
- la superficie dei pinoli risulta omogenea e ciò è sinonimo di un’accurata selezione;
- ottimo rapporto qualità/prezzo;
- la chiusura in plastica permette una conservazione ottimale del prodotto.
Principali svantaggi
- Per questi pinoli non è stato segnalato alcun svantaggio, poiché hanno soddisfatto appieno le aspettative degli acquirenti.
4° – Pinoli Siciliani Bio – 200g – Lavorati con cura e controllati più volte – Da raccolta selvatica – Crudista
Sacchetto da 200 grammi di pinoli siciliani coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica e selezionati diverse volte per assicurare al cliente i migliori frutti.
Il sacchetto è dotato di una pratica chiusura a zip in plastica, grazie alla quale è possibile conservare al meglio il prodotto. I pinoli sono inoltre venduti crudi, ossia non sottoposti a tostatura.
Descrizione prodotto
Pinoli siciliani caratterizzati dalla forma snella ed elegante, tanto che la loro varietà è conosciuta con il nome di regina.
Questi frutti crescono inoltre ai piedi del Monte Etna e vengono raccolti in modo decisamente faticoso, a partire dall’apertura delle pigne, dalla rimozione del guscio e dalla selezione dei chicchi, il cui colore vira dal bianco al beige.
Una volta terminati questi processi, i pinoli vengono inviati in Austria, dove vengono nuovamente sottoposti a controlli qualità, il cui scopo consiste nel verificare l’assenza di parassiti.
Principali vantaggi
- Pinoli di grandi dimensioni;
- ottimo gusto
- freschezza ineguagliabile.
Principali svantaggi
- Prezzo molto elevato;
- I pinoli, seppur di provenienza italiana, vengono confezionati all’estero.
5° – ZIG – HORECA – Pinoli sgusciati premium 1 Kg
Sacchetto contenente un chilo di pinoli provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese, ma accuratamente selezionati nel nostro Paese da parte dell’azienda Zenone Iozzino Srl.
La confezione è inoltre provvista di una pratica cerniera volta a preservarne la freschezza.
Descrizione prodotto
I pinoli cinesi sono di dimensioni molto più piccole rispetto a quelli nostrani, ma presentano una consistenza più croccante.
La loro data di scadenza corrisponde a dodici mesi dal giorno di confezionamento.
Principali vantaggi
- Prezzo molto conveniente;
- pinoli dalla consistenza molto croccante;
- la lunga data di scadenza permette di consumare il prodotto con calma.
Principali svantaggi
- Gusto poco deciso;
- prodotto non italiano.
Pinoli: risposte alle domande più comuni
In questa parte finale della guida all’acquisto verranno fornite delle risposte alle domande più frequenti sui pinoli, grazie alle quali sarà possibile saperne di più.
Perché mangiare pinoli?
I pinoli rientrano nella categoria della frutta secca e oleosa e per tale ragione devono essere considerati molto energetici.
Le calorie che apportano all’organismo provengono più che altro dai lipidi, di cui sono decisamente ricchi.
In più, oltre a essere del tutto privi di colesterolo, contengono un’elevata dose di trigliceridi, formati a loro volta da acidi grassi per la maggior parte insaturi.
Ma non è tutto, dato che vantano una buona quantità di proteine e amminoacidi, basti pensare a lisina, acido aspartico, acido glutammico e arginina.
Quest’ultima è capace di favorire la dilatazione dei vasi sanguigni e contrastare sia la disfunzione erettile, sia l’ipertensione.
I pinoli, sebbene siano perfetti durante la gravidanza, sono però sconsigliati in caso di allattamento, poiché alterano il gusto del latte in modo spiacevole.
Quali sono le proprietà dei pinoli?
I pinoli, oltre a essere ricchi di fibre, contengono un’elevata percentuale di proteine, minerali (specialmente potassio, ferro, fosforo e calcio), vitamine (soprattutto PP ed E) più l’acido linoleico, che fa parte degli Omega 6.
Sebbene siano dei frutti molto gustosi, si raccomanda di consumarli con parsimonia, poiché hanno un elevato contenuto di grassi (di parla del 50%).
Infine, se si desidera beneficiare pienamente di tutte le loro proprietà benefiche, si raccomanda di consumarli al naturale, scartando tutte le versioni salate e zuccherate, in quanto aggiungerebbero calorie inutili ben difficili da smaltire.