Skip to main content

Pizze Surgelate Online

Migliori Pizze Surgelate Online del 2023 – Guida all’Acquisto, Classifica e Recensioni

Pizze Surgelate Online

La pizza è una delle specialità gastronomiche più amate dagli italiani, ma quando non è possibile acquistarla fresca in pizzeria, la versione surgelata rappresenta la soluzione perfetta.

La pizza surgelata diventa inoltre un ottimo salva pranzo e salva cena in caso di ospiti improvvisi oppure quando incombe la necessità di organizzare un aperitivo o un party al quale prendono parte tante persone.

Dato che si tratta di un prodotto sempre più gettonato, le varie aziende produttrici mettono a disposizione dei consumatori una vasta scelta, ma come si fanno a scegliere le migliori pizze surgelate online?

Scopriamolo insieme in questa pratica guida all’acquisto ricca di consigli e recensioni.

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Il prodotto contiene solo alimenti di origine naturale; questa pizza si rivela un’ottima soluzione per un pranzo o una cena in famiglia; il grande formato consente di organizzare dei bei momenti di convivialità con gli amici; istruzioni sulla cottura molto esaustive crosta croccante; impasto morbido; buona percentuale di mozzarella; la pizza può essere cotta sia sulla griglia del forno, sia all’interno di una teglia.

Difetti

Per questo prodotto non sono stati segnalati lati negativi, in quanto tutti i consumatori sono rimasti soddisfatti dell’acquisto.


2° Classificato

Pregi

Prezzo più conveniente rispetto alla Grande Distribuzione Organizzata; ottima da gustare con tante persone; questo prodotto è un autentico passepartout, in quanto la pizza margherita, oltre a piacere praticamente a tutti, può essere personalizzata con altri ingredienti a piacere.

Difetti

Alcuni clienti ritengono che questa pizza contenga una bassa quantità di pomodoro e mozzarella; impasto eccessivamente sottile.


3° Classificato

Pregi

I tranci sovrapposti permettono di risparmiare molto spazio all’interno del freezer; ingredienti di alta qualità; aspetto estetico invitante; i tranci, se affiancati, entrano perfettamente nella placca del forno e possono pertanto essere cucinati contemporaneamente; fette di salame grandi e invitanti; consistenza dell’impasto friabile.

Difetti

Dato che questo prodotto ha ampiamente soddisfatto le aspettative dei clienti, non sono stati segnalati svantaggi.


Guida all’Acquisto – Come scegliere la migliore Pizza Surgelata

Prima di acquistare una pizza surgelata, al fine di aggiudicarsi un prodotto di qualità, si consiglia di prendere in considerazione i seguenti tre criteri:

Lista degli ingredienti: più la lista degli ingredienti è breve, più si tratta di una pizza di buon livello qualitativo, in quanto viene escluso l’utilizzo di conservanti e aromi artificiali.

Un buon prodotto deve contenere almeno il 20% di mozzarella e il 15% di salsa di pomodoro.

Per controllare meglio il prodotto che si sta comprando, è inoltre meglio optare per le pizze vendute solo all’interno della pellicola trasparente, attraverso la quale si possono analizzare tutte le caratteristiche, tra cui la presenza di una crosta spessa e bitorzoluta, la quale testimonia che la pizza è stata prodotta con metodi artigianali e non industriali;

Possibilità di cottura a prodotto ancora congelato: questo particolare permette di risparmiare molto tempo, in quanto basterà semplicemente trasferire la pizza dal congelatore al forno di casa e il gioco è fatto;

Prezzo: una pizza venduta a basso costo è nella stragrande maggioranza dei casi sinonimo di bassa qualità, poiché vengono utilizzati ingredienti di seconda scelta.

Inoltre, una volta uscita dal forno, il suo aspetto estetico non sarà sicuramente dei migliori, anzi risulta alquanto angusto.

Le Migliori Pizze Surgelate – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni delle migliori pizze surgelate che abbiamo testato.

1° – Buitoni Pizza alla Seconda Funghi, 660 grammi (Surgelato)

Pizza prodotta e distribuita dal marchio nostrano Buitoni.

Presenta una forma rettangolare e all’interno della confezione sono presenti due tranci sovrapposti incartati singolarmente con della pellicola trasparente.
Ogni trancio ha un peso pari a 330 grammi.

Descrizione prodotto

Pizza preparata con materie prime di alta qualità e con pomodori coltivati solo all’interno del territorio italiano.
I due tranci, al fine di offrire una discreta scorta, sono inoltre confezionati separatamente e presentano una forma rettangolare per facilitare la cottura nel forno domestico.
Se si possiede un forno ventilato oppure statico, cuocere a 200° C per undici/tredici minuti.

Principali vantaggi
  • Il prodotto contiene solo alimenti di origine naturale;
  • questa pizza si rivela un’ottima soluzione per un pranzo o una cena in famiglia;
  • il grande formato consente di organizzare dei bei momenti di convivialità con gli amici;
  • istruzioni sulla cottura molto esaustive
    crosta croccante;
  • impasto morbido;
  • buona percentuale di mozzarella;
  • la pizza può essere cotta sia sulla griglia del forno, sia all’interno di una teglia.
Principali svantaggi
  • Per questo prodotto non sono stati segnalati lati negativi, in quanto tutti i consumatori sono rimasti soddisfatti dell’acquisto.

2° – Buitoni Pizza alla Seconda Margherita, 650 grammi (Surgelato)

Confezione composta da due tranci di pizza margherita rettangolari, sovrapposti e confezionati separatamente.

Ogni trancio ha un peso pari a 325 grammi.

Descrizione prodotto

Pizza margherita Buitoni pronta per essere cotta in forno ventilato e statico. La forma rettangolare permette di posizionarla sia sulla placca del forno, sia sulla griglia.

Le dimensioni di ogni trancio corrispondono a: larghezza 29 centimetri e altezza 20 centimetri. Ogni trancio può servire quattro persone.

Principali vantaggi
  • Prezzo più conveniente rispetto alla Grande Distribuzione Organizzata;
  • ottima da gustare con tante persone;
  • questo prodotto è un autentico passepartout, in
  • quanto la pizza margherita, oltre a piacere praticamente a tutti, può essere personalizzata con altri ingredienti a piacere.
Principali svantaggi
  • Alcuni clienti ritengono che questa pizza contenga una bassa quantità di pomodoro e mozzarella;
  • impasto eccessivamente sottile.

3° – Buitoni Pizza alla Seconda Salame, 670 grammi (Surgelato)

Confezione composta da due tranci di pizza con fette di salame posizionate sopra la mozzarella. Ogni trancio pesa 335 grammi e presenta una forma rettangolare.

Descrizione prodotto

Prodotto perfetto da gustare in compagnia, in quanto permette di servire delle porzioni abbondanti. Tutti gli ingredienti utilizzati sono di provenienza italiana.

Principali vantaggi
  • I tranci sovrapposti permettono di risparmiare molto spazio all’interno del freezer;
  • ingredienti di alta qualità;
  • aspetto estetico invitante;
  • i tranci, se affiancati, entrano perfettamente nella placca del forno e possono pertanto essere cucinati contemporaneamente;
  • fette di salame grandi e invitanti;
  • consistenza dell’impasto friabile.
Principali svantaggi
  • Dato che questo prodotto ha ampiamente soddisfatto le aspettative dei clienti, non sono stati segnalati svantaggi.

4° – Italpizza Pizza Prosciutto Funghi, 560 grammi (Surgelato)

Confezione composta da un unico trancio di pizza gusto prosciutto e funghi delle dimensioni pari a: larghezza trentotto centimetri e altezza ventisei centimetri.
Il peso corrisponde invece a 560 grammi.

Descrizione prodotto

Grande trancio di pizza farcita con prosciutto cotto e funghi dalla forma rettangolare.

L’alimento è perfetto per la cottura nella placca del forno, in quando le sue dimensioni rientrano perfettamente all’interno della suddetta.

I tempi di cottura possono variare, a seconda della tipologia di forno in possesso, dai sette ai nove minuti.

Principali vantaggi
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • la quantità decisamente abbondante di prodotto consente di servire un gran numero di persone;
  • alimento ideale per un pizza party;
  • cottura rapida;
  • istruzioni per la cottura molto chiare.
Principali svantaggi
  • Questa pizza contiene un conservante, ossia il nitrito di sodio, per via della presenza di prosciutto cotto.

5° – Il Viaggiator Goloso Pizza Mozzarella di Bufala Dop e Pomodorini Fatta a Mano a Napoli

Confezione costituita da una pizza realizzata a mano con pomodorini e mozzarella di bufala campana DOP.
Il peso del prodotto corrisponde a 395 grammi.

Descrizione prodotto

Pizza confezionata solo all’interno di una busta trasparente, così da permettere alle persone di visionarne l’aspetto estetico.

Il prodotto viene inoltre realizzato a mano a Napoli con materie prime di altissima qualità, basti pensare alla mozzarella con il prestigioso marchio DOP (Denominazione Origine Protetta).

Inoltre, una volta terminata la cottura nel forno a legna, la pizza viene subito collocata all’interno di un abbattitore capace di preservarne tutti gli aromi.

Principali vantaggi
  • Impasto soffice e dal gusto decisamente gradevole;
  • la confezione trasparente consente un attento esame visivo del prodotto;
  • la confezione, oltre a essere totalmente riciclabile, consente di risparmiare molto spazio
Principali svantaggi
  • Scarsa quantità di mozzarella;
  • prodotto non adatto alla cottura nel forno ventilato.

Pizza Surgelata: risposte alle domande più comuni

In questo paragrafo conclusivo verranno fornite le risposte più ricorrenti riguardo la pizza surgelata, in modo da poterla preparare e gustare nel migliore dei modi.

Come impostare il forno per pizza surgelata?

Il forno per cuocere una pizza surgelata deve essere preriscaldato a 220° C se in modalità statica oppure a 200° C se ventilato.

Il prodotto può essere collocato all’interno dell’elettrodomestico senza essere scongelato.

Grazie a questo dettaglio, è pertanto possibile portare in tavola un pasto gustoso in una manciata di minuti.

Cosa posso aggiungere sulla pizza surgelata?

Sulla pizza surgelata è possibile aggiungere una grande varietà di ingredienti, in modo da renderla più ricca e gustosa.

Al fine di non compromettere il risultato finale, occorre però adottare determinati accorgimenti, poiché ogni ingrediente deve essere aggiunto in un determinato momento.

Per esempio, se si intende utilizzare del formaggio extra, il suddetto deve essere posizionato sulla pizza durante gli ultimi cinque minuti di cottura, diversamente si brucerebbe.

Parlando invece delle verdure crude, si consiglia di grigliarle e condirle prima di aggiungerle sulla pizza, così da farla diventare ancora più gustosa.

L’olio extra vergine di oliva, anche aromatizzato al peperoncino oppure alle spezie, meglio infine aggiungerlo a crudo, poiché si preservano sia l’aroma, sia tutte le sue proprietà organolettiche.

Quanto deve stare la pizza surgelata nel forno?

Dipende dalle dimensioni, ma una pizza surgelata standard richiede un tempo di cottura pari a dieci-dodici minuti, poiché trattasi di un alimento già cucinato in precedenza.

Si sconsiglia vivamente di non superare le tempistiche riportate sulla confezione, in quanto la consistenza diventerebbe spiacevolmente gommosa.