Pomodori Secchi Online

Migliori Pomodori Secchi del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Pomodori Secchi Online

I pomodori secchi rappresentano una valida alternativa ai pomodori freschi, in quanto capaci di arricchire i piatti in maniera appetitosa e intensa.

Esattamente come la versione fresca, sono inoltre ricchi di vitamine, sali minerali e antiossidanti, ma possono essere conservati per un periodo più lungo, poiché, grazie al processo di disidratazione al quale vengono sottoposti, sono totalmente privi d’acqua e per tale ragione sono caratterizzati da un sapore ancora più deciso.

In commercio è possibile trovarli al naturale, sottolio oppure sotto sale, ma come si fa a scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze? Scopriamolo insieme in questa pratica guida all’acquisto ricca di consigli, curiosità e recensioni.

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Prodotto 100% naturale e privo di glutine; la zip inclusa nella confezione assicura una conservazione perfetta; confezione ecosostenibile, in quanto totalmente riciclabile; prodotto decisamente versatile, in quanto permette di realizzare tantissime ricette; il formato da un chilo assicura una lunga scorta di prodotto, anche perché ne basta davvero una quantità minima per insaporire i piatti; ottimo rapporto qualità/prezzo.

Difetti

Pomodori secchi impossibili da mangiare da soli, in quanto troppo salati; gusto poco intenso; pomodori secchi poco croccanti; la confezione non specifica il luogo di provenienza dei pomodori.


2° Classificato

Pregi

Qualità biologica certificata; gusto intenso; ottima versatilità; confezione ecosostenibile, poiché totalmente riciclabile.

Difetti

Le indicazioni della confezione sono scritte unicamente in lingua tedesca; alcuni clienti ritengono che questi pomodori sono troppo salati e che hanno un gusto stantio; i pomodori non sono di origine italiana, bensì turca.


3° Classificato

Pregi

Pomodori ben conditi e perfetti da consumare anche da soli; prezzo molto conveniente; questo prodotto rappresenta un ottimo compromesso per tutti coloro che non desiderano preparare i pomodori secchi a casa, in quanto trattasi di un processo lungo.

Difetti

Elevato contenuto di grassi; alcuni clienti dichiarato di aver riscontrato pomodori con necrosi.


Guida all’acquisto – Come scegliere i migliori Pomodori Secchi

Prima di acquistare una confezione di pomodori secchi, al fine di non scegliere un prodotto di pessima qualità, si consiglia di prestare attenzione ai seguenti tre criteri.

Lista degli ingredienti

Più la lista degli ingredienti è breve, meglio è, in quanto vengono esclusi conservanti e gli aromi di origine artificiale, i quali potrebbero alterare il gusto dei pomodori secchi.

Versione

Come menzionato a inizio guida, è possibile trovare i pomodori secchi sotto sale, sottolio oppure al naturale.

I pomodori sottolio sono senza dubbio quelli con il più alto apporto calorico, quindi se si desidera consumare una versione più leggera, meglio optare per quelli al naturale o al massimo sotto sale, a patto che quest’ultimo venga accuratamente rimosso.
L’eccessiva quantità di sale favorisce inoltre la ritenzione idrica.

Prezzo

Una confezione di pomodori secchi non può essere venduta a un prezzo troppo basso, in quanto la buona qualità deve essere compensata da una coltivazione ad hoc delle materie, la selezione manuale e il processo di essiccazione.

Quest’ultimo può avvenire al sole oppure all’interno di appositi forni chiamati essiccatori.
Tuttavia, se si desidera risparmiare, nessuno vieta di confrontare diversi brand e diversi punti vendita, all’interno dei quali è possibile trovare sconti oppure offerte.

I Migliori Pomodori Secchi – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni dei migliori pomodori secchi che abbiamo testato.

1° – Biojoy Pomodori secchi BIO, senza olio, tagliati a metà

Sacchetto provvisto di cerniera in plastica richiudibile contenente un chilo di pomodoro secchio biologici tagliati a metà.

Il prodotto viene selezionato e distribuito dall’azienda tedesca Biojoy, fondata nel 2015 e divenuta ben presto un importante punto di riferimento nella vendita degli alimenti naturali.

Descrizione prodotto

Pomodori secchi di altissima qualità lasciati maturare al sole, tagliati a metà in senso longitudinale e sottoposti a essiccazione sotto il sole. Sono inoltre conditi solo con sale e ricchi di sostanze benefiche.

Conservare il prodotto ben chiuso in un luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore.

Principali vantaggi
  • Prodotto 100% naturale e privo di glutine;
  • la zip inclusa nella confezione assicura una conservazione perfetta;
  • confezione ecosostenibile, in quanto totalmente riciclabile;
  • prodotto decisamente versatile, in quanto permette di realizzare tantissime ricette;
  • il formato da un chilo assicura una lunga scorta di prodotto, anche perché ne basta davvero una quantità minima per insaporire i piatti;
  • ottimo rapporto qualità/prezzo.
Principali svantaggi
  • Pomodori secchi impossibili da mangiare da soli, in quanto troppo salati;
  • gusto poco intenso;
  • pomodori secchi poco croccanti;
  • la confezione non specifica il luogo di provenienza dei pomodori.

2° – Kamelur Pomodori Secchi Biologici, Tagliati A Metà, Conditi Con Sale Marino Ed Essiccati Delicatamente

Sacchetto in carta provvisto di zip interna richiudibile contenente un chilo di pomodori secchi conditi con sale marino.

Il prodotto viene selezionato e lavorato dall’azienda tedesca Kamelur.

Descrizione prodotto

Pomodori secchi biologici tagliati a metà e conditi con sale marino. Al fine di assicurare al cliente un prodotto della qualità più alta, vengono selezionate solo le migliori materie prime maturate al sole, che vengono poi fatte essiccare naturalmente.

Questo alimento ben si presta per la preparazione di insalate, salse, sughi e pesti. I pomodori provengono dalla Turchia.

Principali vantaggi
  • Qualità biologica certificata;
  • gusto intenso;
  • ottima versatilità;
  • confezione ecosostenibile, poiché totalmente riciclabile.
Principali svantaggi
  • Le indicazioni della confezione sono scritte unicamente in lingua tedesca;
  • alcuni clienti ritengono che questi pomodori sono troppo salati e che hanno un gusto stantio;
  • i pomodori non sono di origine italiana, bensì turca.

3° – MONTALBANO Pomodori Secchi 4 Vasi

Confezione composta da quattro vasi contenenti pomodori secchi conditi con olio di semi di girasole.

Ogni vaso contiene 980 grammi di prodotto (peso non sgocciolato). L’articolo viene lavorato dall’azienda toscana ‎Montalbano Industria Agroalimentare.

Descrizione prodotto

I pomodori Montalbano sono secchi, sottoposti a reidratazione e immersi in olio di semi di girasole. Si tratta di un ingrediente passepartout, poiché perfetto per la preparazione di antipasti, primi e secondi piatti.

Conservare l’alimento ben sigillato, in un luogo fresco e lontano da fonti di umidità.

Principali vantaggi
  • Pomodori ben conditi e perfetti da consumare anche da soli;
  • prezzo molto conveniente;
  • questo prodotto rappresenta un ottimo compromesso per tutti coloro che non desiderano preparare i pomodori secchi a casa, in quanto trattasi di un processo lungo.
Principali svantaggi
  • Elevato contenuto di grassi;
  • alcuni clienti dichiarato di aver riscontrato pomodori con necrosi.

4° – KoRo – Pomodori secchi 1 kg – pomodori rossi essiccati al sole senza olio, senza zucchero, naturali, senza conservanti

Confezione in plastica trasparente contenente un chilo di pomodori secchi al naturale, selezionati e venduti dall’azienda KoRo.

Descrizione prodotto

Pomodori secchi leggermente salati e privi di conservanti, aromi artificiali e zuccheri aggiunti.

Si tratta di un prodotto perfetto da consumare sia come snack, sia come ingrediente per preparare un’infinità di ricette.

Principali vantaggi
  • Prodotto povero di grassi e pertanto adatto a chi deve moderare l’apporto calorico;
  • alimento privo di solfiti;
  • ottimo sapore.
Principali svantaggi
  • Il sacchetto, essendo sprovvisto di chiusura a zip, una volta aperto richiede l’ausulio di una clip per essere sigillato;
  • gusto legnoso e stantio.

5° – Pomodorino Ciliegino Essiccato BIO

Sacchetto in plastica con cerniera richiudibile contenente mezzo chilo di pomodorini ciliegino selezionati e lavorati dall’azienda siciliana Agriblea di Giorgio Agosta.

Descrizione prodotto

Prodotto biologico privo di OGM contenente solo pomodorini della varietà ciliegino tagliati a metà e conditi solo con sale.

Questo prodotto è perfetto non solo da consumare come snack, ma anche per preparare antipasti e numerose altre ricette.

Conservare in un luogo lontano da umidità e fonti di luce diretta. Una volta aperta la busta, tenere in frigorifero.

Principali vantaggi
  • Qualità eccellente;
  • prodotto totalmente italiano;
  • gusto adeguatamente salato.
Principali svantaggi
  • Per questo prodotto non sono stati segnalati lati negativi, in quanto tutti i clienti sono rimasti pienamente soddisfatti dell’acquisto.

Pomodori secchi: risposte alle domande più comuni

In questo paragrafo conclusivo della guida all’acquisto verranno fornite le risposte alle domande più frequenti sui pomodori secchi, in modo da saperne di più.

Perché mangiare pomodori secchi?

I pomodori secchi, oltre a essere un ingrediente jolly da utilizzare in numerose ricette, contiene sali minerali come rame, fosforo, calcio, zinco, selenio e potassio, sostanza chiave per la stimolazione della diuresi.

Per quanto riguarda invece le vitamine, è doveroso menzionare la A e quelle appartenenti al gruppo B.

Bisogna però tenere presente che il suddetto alimento è molto calorico (cento grammi di prodotto apportano 258 calorie), in quanto contiene un’elevata percentuale di zuccheri.
Deve pertanto essere consumato con parsimonia, ma per insaporire una pietanza sono sufficienti dei quantitativi minimi.

Con cosa accompagnare i pomodori secchi?

I pomodori secchi possono essere accompagnati con migliaia di alimenti, basti pensare a pasta, carne, pesce, formaggi, avocato, salumi e insalata.

Se si acquista la versione sotto sale, si raccomanda di sciacquarli accuratamente sotto il getto dell’acqua corrente oppure di lasciarli ammollo per qualche ora in acqua a temperatura ambiente, in modo da non coprire il gusto degli altri ingredienti.

Qualora si optasse per una versione sottolio, sgocciolare con cura dal liquido, magari tamponando la polpa dei pomodori con della carta da cucina.

© 2020 - 2022 Paneburroeamore.com