Proteine Vegetali Online
Migliori Proteine Vegetali del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Se si segue un regime alimentare vegetariano oppure vegano, può succedere di trovarsi in carenza di proteine.
Per sopperire a tale mancanza, si rivelano molto utili le proteine vegetali, dei prodotti innovativi capaci di apportare tutte le sostanze nutritive fondamentali al buon funzionamento dell’organismo.
Le proteine sono importanti, in quanto rappresentano l’elemento chiave delle cellule umane e si formano durante il metabolismo.
Il corpo le costituisce mediante venti aminoacidi differenti, nove dei quali vengono chiamate proteine essenziali.
I suddetti elementi vanno introdotti con l’alimentazione, poiché non possono essere prodotti dall’organismo in maniera autonoma.
Ma tra tutti i prodotti disponibili in commercio, quali sono i migliori? Scopriamolo insieme in questa pratica guida all’acquisto ricca di consigli, recensioni e curiosità.
Tabella comparativa
1° Classificato

Pregi
Ottimi valori proteici; sapore gradevole; il gusto neutro garantisce un’ottima versatilità d’utilizzo; la confezione in colore nero ripara il contenuto dalla luce.
Difetti
Il prodotto non proviene dall’Austria, bensì dalla Cina.
2° Classificato

Pregi
Ottimo rapporto qualità/prezzo; il prodotto contiene una ricchissima e deliziosa farcitura al pistacchio; la confezione, essendo in tessuto, può essere tranquillamente riutilizzata, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente; la superficie è ricoperta da un’invitante glassa al pistacchio; pasta molto soffice e piacevole da masticare.
Difetti
Per questo prodotto non sono stati segnalati svantaggi, in quanto ha pienamente soddisfatto le aspettative dei clienti.
3° Classificato

Pregi
Questo prodotto è un’ottima alternativa alle tradizionali proteine whey; gusto gradevole; proteine assumili sia prima che dopo l’allenamento; alimento perfetto da consumare da solo o per preparare tante ricette.
Difetti
Alcuni consumatori hanno segnalato che queste proteine hanno un sapore artificiale.
Guida all’acquisto – Come scegliere le migliori Proteine Vegetali
Secondo un’antica credenza popolare, le proteine provengono unicamente dagli alimenti di origine animale.
Niente di più sbagliato, in quanto le proteine di provenienza vegetale non hanno davvero nulla da invidiare a questi ultimi, anzi la qualità è molto più alta.
Non bisogna inoltre dimenticare che queste ultime contribuiscono non solo a un miglior benessere della salute umana, ma anche del pianeta e della fauna, poiché non causano inquinamento, emissioni di gas e deforestazioni.
Per scegliere le migliori, si consiglia di prendere in considerazione i seguenti elementi, grazie ai quali si potranno evitare acquisti sbagliati.
Valore biologico
La buona qualità di una proteina è determinata dalla digeribilità e dalla composizione aminoacidica.
Il valore biologico è pertanto quel parametro volto a indicare quanti grammi di proteine possono essere composti da cento grammi di proteine alimentari.
Segnala dunque quanto il cibo assomiglia alle proteine dell’organismo umano.
Inoltre, più sono presenti i nove aminoacidi essenziali, più il valore dell’articolo è elevato.
Lista degli ingredienti
Come nella stragrande maggioranza degli alimenti, più la lista degli ingredienti è corta, meglio è.
Le sostanze base sono generalmente soia, pisello, canapa oppure riso, meglio se coltivati secondo i dettami dell’agricoltura biologica, poiché essa non prevede l’impiego di pesticidi, diserbanti e altre sostanze dannose sia all’organismo umano, sia all’ecosistema.
Scioglimento e varietà di sapori
Se le proteine si dissolvono facilmente all’interno dei liquidi, saranno più gradevoli da consumare, poiché non comportano la formazione di grumi.
Di solito quelle vegetali richiedono un’agitazione più prolungata rispetto a quelle tradizionali.
Parlando invece del sapore, assicurarsi che il marchio prescelto offra diversi gusti, perché le proteine vegetali sono meno appetibili dei prodotti contenenti siero del latte.
Le Migliori Proteine Vegetali – Classifica del 2023
Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni delle migliori proteine vegetali che abbiamo testato.
1° – Cibocrudo, Proteine dei Semi di Girasole in Polvere Bio Crude, Raw Organic Powder
Barattolo da mezzo chilo di proteine di semi di girasole, perfetto per l’alimentazione degli sportivi. I semi di girasole vengono coltivati secondo i dettami dell’agricoltura biologica.
Descrizione prodotto
Proteine deoleate, ossia private dell’olio prima della macinazione a freddo dei semi di girasole
Per tale ragione hanno un minore apporto calorico, che corrisponde a 53 grammi di proteine e 25 grammi di fibre ogni cento grammi di prodotto.
Questa polvere può essere consumata sia da sola, sia diventare l’ingrediente per la preparazione di numerose ricette, basti pensare a pane, torte, burger vegetali e molto altro ancora.
Al fine di preservare le caratteristiche organolettiche del prodotto, conservare in un luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore. Chiudere accuratamente la confezione dopo ogni uso.
Principali vantaggi
- Ottimi valori proteici;
- sapore gradevole;
- il gusto neutro garantisce un’ottima versatilità d’utilizzo;
- la confezione in colore nero ripara il contenuto dalla luce.
Principali svantaggi
- Il prodotto non proviene dall’Austria, bensì dalla Cina.
2° – Proteine Vegane – VANIGLIA – Proteine vegetali di riso e piselli germogliati, semi di lino, amaranto, semi di girasole, semi di zucca
Confezione da 1200 grammi di proteine vegane gusto vaniglia a base di semi di zucca, amaranto, semi di girasole, piselli germogliati, riso e semi di lino.
Prodotto ideato in California e prodotto in Germania.
Descrizione prodotto
Proteine vegane aromatizzate con baccelli di vaniglia, fave di cacao, latte di cocco in polvere e cannella, grazie alle quali è possibile preparare ottime bevande oppure dolci.
Essendo inoltre prive di glutine, OGM e lattosio, sono perfette per i soggetti intolleranti o allergici alle suddette sostanze.
Principali vantaggi
- Ottimo rapporto qualità/prezzo;
- il prodotto contiene una ricchissima e deliziosa farcitura al pistacchio;
- la confezione, essendo in tessuto, può essere tranquillamente riutilizzata, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente;
- la superficie è ricoperta da un’invitante glassa al pistacchio;
- pasta molto soffice e piacevole da masticare.
Principali svantaggi
- Per questo prodotto non sono stati segnalati svantaggi, in quanto ha pienamente soddisfatto le aspettative dei clienti.
3° – Proteine Vegane 3K – 1 Kg al gusto Caffé Freddo – Proteine in polvere dei piselli, semi del girasole e riso – Integratore a base di 4 componenti – 73% di proteine – Informed Sport Certified – da nu3
Sacchetto dotato di zip in plastica richiudibile contenente un chilo di proteine vegane in polvere al gusto caffè freddo.
Cento grammi di prodotto contengono il 73% di proteine.
Descrizione prodotto
Proteine vegane a base di riso, semi di girasole, carruba e piselli, ottimi apportatori di aminoacidi essenziali.
Inoltre, grazie alla presenza di sucralosio e stevia, il sapore assume una consistenza morbida e avvolgente.
Non bisogna infine dimenticare la certificazione Informed Sport Certified, sinonimo di garanzia degli atleti professionisti.
Principali vantaggi
- Questo prodotto è un’ottima alternativa alle tradizionali proteine whey;
- gusto gradevole;
- proteine assumili sia prima che dopo l’allenamento;
- alimento perfetto da consumare da solo o per preparare tante ricette.
Principali svantaggi
- Alcuni consumatori hanno segnalato che queste proteine hanno un sapore artificiale.
4° – Vegan 7K Protein – 1kg – Cookies & Cream – Proteine vegetali pure in polvere con proteine di riso, mandorle, soia, piselli, canapa, mirtilli, girasole
Barattolo con chiusura ermetica contenente un chilo di proteine vegetali gusto cookies and cream (biscotti e panna) a base di semi di girasole, mirtilli, canapa, mandorle, riso, piselli e soia.
Prodotto realizzato all’interno dell’Unione Europea.
Descrizione prodotto
Alimento ad alto contenuto proteico (cento grammi di prodotto contengono il 75% di proteine, ossia 21 grammi), ma con basso dosaggio di carboidrati e grassi.
È invece totalmente privo di lattosio, zuccheri, glutine e OGM.
Oltre a poter essere utilizzato per preparare gustosi shake, diventa l’ingrediente ideale per realizzare dolci poco calorici.
Principali vantaggi
- Ottimo gusto di panna e cookies americani;
- ottimo rapporto qualità/prezzo;
- consistenza cremosa.
Principali svantaggi
- Sapore sintetico;
- prodotto poco digeribile;
- tendono a formarsi molti grumi durante la miscelazione.
5° – Hyper Vegan Proteine da Fonti Vegetali Rilascio Graduale, Gusto Vaniglia, 1500 gr – 1 Flacone di Proteine
Barattolo contenente 1,5 kg di proteine vegane al gusto vaniglia, caratterizzate dalla presenza di sostanze vegetali a rilascio graduale.
Descrizione prodotto
Prodotto a base di proteine isolare del riso e del pisello a rilascio graduale, prive di glutine e zucchero. Contiene inoltre un basso dosaggio di grassi e carboidrati.
Al fine di godere appieno dei suoi benefici, si consiglia di assumere 35 grammi al giorno.
Queste proteine sono inoltre certificate dal Ministero della Salute.
Principali vantaggi
- Prodotto di origine totalmente naturale;
- il sapore ricorda quello dell’impasto per dolci;
- ottimo rapporto qualità/prezzo;
- elevata qualità degli ingredienti.
Principali svantaggi
- Dimensioni del flacone sproporzionate al reale contenuto;
- queste proteine, al fine di essere mescolate bene, richiedono grandi quantitativi d’acqua.
Proteine vegetali: risposte alle domande più comuni
In questo paragrafo conclusivo si potranno conoscere le risposte alle domande più frequenti riguardo le proteine vegetali, in modo da avere una panoramica completa e acquistare i suddetti prodotti in maniera consapevole.
Perché assumere proteine vegetali?
Le proteine vegetali, oltre a essere la soluzione perfetta per vegetariani e vegani, forniscono un notevole contributo all’ambiente, in quanto causano inferiori emissioni di CO2 e non comportano il maltrattamento e lo sfruttamento degli animali.
Inoltre permettono alle persone onnivore di variare la loro alimentazione e di apportare all’organismo numerose sostanze benefiche all’organismo.
Quali sono le proteine migliori?
Le proteine migliori sono quelle che contengono i nove aminoacidi essenziali, in quanto capaci di fornire il giusto nutrimento al corpo ogni volta che vengono assunte dal consumatore.
Al fine di evitare effetti collaterali, si raccomanda però di rispettare il dosaggio giornaliero riportato sulla confezione e ricordare che non sostituiscono alcun pasto, ma devono essere considerate un’aggiunta capace di migliorare le prestazioni fisiche e mentali.