Skip to main content

Sardine Online

Migliori Sardine del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Sardine Online

Le sardine sono dei pesci facenti parte della famiglia dei Clupeidi (la medesima delle aringhe) e sono caratterizzati da un corpo affusolato, di forma ovale, dalla bocca rivolta verso l’alto e dalla mascella inferiore lievemente più sporgente rispetto a quella inferiore.

Esso è inoltre ricoperto da squame ventrali appuntite, gli occhi sono di grandi dimensioni e la pinna caudale risulta appiattita.

Parlando invece della loro diffusione, oltre che nei mari italiani, sono presenti nel Mar Nero, in Senegal, Marocco, Islanda, Spagna, Portogallo e Oceano Atlantico.

Possono essere venduti sia freschi che in scatola e quest’ultima versione è ampiamente utilizzata nelle tavole nostrane, vuoi perché pronta al consumo, ma vuoi anche perché rappresenta un autentico passepartout per la preparazione di insalate, primi piatti, antipasti e sandwich.

Ma tra il vasto assortimento disponibile in commercio, come ci si può orientare al meglio per scegliere la migliore soluzione ai propri bisogni? Scopriamolo insieme con questa utile guida all’acquisto pronta a dare tanti consigli e a recensire alcuni articoli.

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Prodotto privo di coloranti e conservanti; la confezione ha un design accattivante ed elegante; l’impasto contiene una ricca farcitura di crema al cioccolato; la glassa alle mandorle ha un aspetto letteralmente irresistibile; colomba perfetta per i bambini e per gli amanti del cioccolato.

Difetti

Per questo prodotto non è stato segnalato alcun lato negativo, in quanto tutti gli acquirenti sono rimasti soddisfatti dall’acquisto.


2° Classificato

Pregi

Ottimo rapporto qualità/prezzo; il prodotto contiene una ricchissima e deliziosa farcitura al pistacchio; la confezione, essendo in tessuto, può essere tranquillamente riutilizzata, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente; la superficie è ricoperta da un’invitante glassa al pistacchio; pasta molto soffice e piacevole da masticare.

Difetti

Per questo prodotto non sono stati segnalati svantaggi, poiché tutti i clienti lo hanno ampiamente apprezzato, anzi molti contano di riacquistarlo.


3° Classificato

Pregi

Confezione del prodotto dalla colorazione allegra; dolce di Pasqua in versione insolita e originale; ottima idea regalo per sé stessi oppure per una persona cara.

Difetti

Alcuni consumatori ritengono che il prezzo del prodotto sia elevato; colomba non adatta ai bambini, in quanto la farcitura è alcolica; la farcitura potrebbe non essere gradita a tutti i clienti.


Guida all’acquisto – Come scegliere le migliori sardine

Quando si intende acquistare delle sardine, al fine di aggiudicarsi il migliore prodotto, si raccomanda di prendere in considerazione i tre criteri sotto indicati.

  1. Zona di provenienza delle sardine

La zona di provenienza e pesca delle sardine influenza in modo notevole il loro gusto.

Per esempio, quelle originarie del Mare Adriatico presentano una colorazione verdastra sul dorso e sono più grasse, in quanto hanno la possibilità di mangiare più cibo, mentre quelle originarie del Mar Tirreno sono più magre e presentano un colore più azzurro.

Queste ultime sono perfette per la cottura alla brace, in tortiera, alla griglia, in salamoia oppure fritte.

  1. Aspetto estetico

Le sardine di buona qualità devono essere rigide al tatto, diversamente meglio passare oltre e optare per un’altra tipologia di prodotto, poiché segno di inizio deterioramento.

  1. Lista degli ingredienti

Per apprezzare il gusto autentico delle sardine, conviene prestare attenzione alla lista degli ingredienti, la quale deve escludere l’aggiunta di conservanti e aromi artificiali.

Se questo prodotto viene confezionato sott’olio, non necessita infatti di altro, in quanto il suddetto condimento garantisce una lunga stagionatura.

Le Migliori Sardine – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni delle migliori sardine che abbiamo testato.

1° – Sardine Portoghesi in Olio d’Oliva – Angelo Parodi

Scatola contenente 120 grammi di sardine portoghesi selezionate e lavorate dall’azienda italiana Angelo Parodi.

Descrizione prodotto

Sardine intere immerse in olio d’oliva prodotte dal brand nostrano Angelo Parodi.

Il pesce, una volta pescato, viene selezionato e lavorato a mano.

Il peso del prodotto sgocciolato corrisponde a 84 grammi e il consumo può essere sia caldo che freddo.

Principali vantaggi
  • Prodotto molto versatile;
  • gusto intenso.
Principali svantaggi
  • Prezzo troppo alto rispetto all’effettiva quantità di sardine;
  • quantità eccessiva di olio d’oliva.

2° – Delicius Sardine Grigliate Piccanti all’olio di oliva

Confezione contenente dieci scatole da novanta grammi cadauna di sardine grigliate piccanti immerse in olio d’oliva del marchio Delicius, fondato a Parma nel 1974.

Descrizione prodotto

Sardine di qualità molto alta lavorate manualmente sul luogo di pesca.

Terminata la fase di lavorazione, vengono grigliate intere e immerse in una miscela a base di peperoncino e olio d’oliva.

Il prodotto è inoltre 100% tracciabile, così da garantire al cliente la massima trasparenza.

Gli ingredienti sono solo olio d’oliva, peperoncino piccante, sardine e sale.

Principali vantaggi
  • Confezione totalmente riciclabile;
  • prodotto adatto alla preparazione di tantissime ricette;
  • ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • prodotto genuino;
  • alimento ricco di Omega 3.
Principali svantaggi
  • Il gusto piccante non è gradito a tutti i consumatori;
  • le sardine non provengono dall’Italia, bensì dal Marocco.

3° – Dumón 25 Unità da 90 gr di Sardine Naturali In Scatola

Scatola contenente 25 confezioni da novanta grammi cadauna di sardine al naturali lavorate e distribuite dal marchio Dumòn.

Descrizione prodotto

Sardine al naturale ad alto contenuto di proteine, visto che novanta grammi di questo pesce ne apportano ben diciassette grammi.

Si tratta di un cibo sanissimo, visto che contiene non solo Omega 3, ma anche Vitamina B12, Vitamina D, fosforo, ferro e calcio.

Principali vantaggi
  • Alimento ideale per coloro che devono seguire una dieta a basso contenuto di grassi;
  • ottima scorta di prodotto;
  • confezione facile da aprire;
  • prodotto totalmente naturale.
Principali svantaggi
  • Per le sardine al naturale Dumòn non è stato segnalato alcun lato negativo, in quanto hanno soddisfatto tutti i clienti.

4° – CONSERVAS DE SARDINILLA Espinaler

Confezione da sei lattine di sardine da 125 grammi cadauna prodotte dal marchio spagnolo Espinaler e conservate in olio d’oliva.

Descrizione prodotto

Sardine pescate durante il mese di settembre, periodo in cui hanno il potere di garantire il massimo della qualità.

Una volta pescate, vengono selezionate, lavorate a mano, sottoposte a cottura al vapore e confezionate in olio d’oliva.

L’azienda Ina Espinaler, oltre ad assicurare materie di prima scelta, rispetta appieno le biodiversità, in quanto ben consapevole della preziosità del mare.

Principali vantaggi
  • Prezzo decisamente conveniente;
  • prodotto adatto alla preparazione di migliaia di piatti;
  • confezione riciclabile.
Principali svantaggi
  • Le diciture sulla confezione sono solo in lingua spagnola e questo potrebbe creare qualche difficoltà alle persone che non la comprendono.

5° – Dumón 14 Unità da 120 grammi Sardine in Scatola di Olio D’Oliva

Scatola contenente quattordici lattine di sardine sott’olio qualità Gourmet e prodotte dal brand Dumón.

Descrizione prodotto

Sardine in olio d’oliva prodotte dal brand Dumón, le quali, oltre a contenere un’elevata percentuale di Omega 3, sono ricche di proteine, fosforo, calcio, Vitamina B12, Vitamina D e ferro.

Il fiore all’occhiello del suddetto prodotto è la confezione esclusiva, dotata di coperchio trasparente, grazie al quale è possibile pregustarsi il contenuto.

Principali vantaggi
  • Confezione accattivante, in quanto, grazie alla parte trasparente del coperchio, permette di controllare subito il contenuto;
  • sardine dalla consistenza succosa e polposa;
  • sardine pronte al consumo;
  • alimento ricco di proteine e sostanze benefiche per l’organismo.
Principali svantaggi
  • Per questo prodotto non è stato scritto alcun lato negativo, anzi molti acquirenti desiderano acquistarlo nuovamente.

Sardine: risposte alle domande più comuni

Questa sezione conclusiva della guida all’acquisto è volta a rispondere alle domande più frequenti riguardo le sardine, così da ampliare il bagaglio culturale degli utenti, i quali acquisiranno maggiore consapevolezza riguardo questo prodotto.

Quando vengono pescate le sardine?

La pesca alla sardina viene praticata durante tutti i mesi dell’anno, ma quelle maggiormente apprezzate sono quelle pescate durante la primavera e a settembre.

Come vengono preparate le sardine in scatola?

Le sardine, una volta pescate, vengono solitamente lavorate direttamente sul posto, in modo da preservarne freschezza e caratteristiche organolettiche.

Una volta ultimata la fase di lavorazione, vengono condotte in azienda, dove si fanno cuocere al vapore oppure alla griglia e conservate all’interno di apposite confezioni per essere immesse sul mercato.

Meglio le sardine al naturale oppure sottolio?

La scelta è del tutto opzionale, in quanto deve essere dettata solo dal proprio gusto personale, ma, se si intende limitare l’assunzione di calorie, meglio puntare su una versione al naturale.

Certo, una volta aperta la confezione è possibile sgocciolare il prodotto in maniera accurata, magari anche con l’ausilio di carta assorbente, ma avrà un contenuto di grassi ben più alto rispetto a uno confezionato al naturale, poiché ha avuto modo di impregnarsi d’unto.