Skip to main content

Sciroppo D’acero Online

Miglior Sciroppo D’acero del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Sciroppo D'acero Online

Lo sciroppo d’acero è un prodotto alimentare dalla consistenza appiccicosa, liquida e vischiosa.

Si tratta infatti di una linfa dal sapore dolce estratta dal tronco degli aceri contenente dal 2 al 5% di saccarosio.

Una volta raccolta, la linfa viene sottoposta a lunga bollitura, durante la quale perde gran parte dell’acqua e si trasforma nel concentrato di colore ambrato conosciuto da milioni di persone in tutto il mondo.

Si tratta di una specialità canadese, ma grazie alla globalizzazione è arrivato fino al nostro Paese per essere utilizzato non solo sui pancake, ma anche per preparare molte altre ricette.

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Prodotto adatto a celiaci, vegetariani, vegani e alle persone che professano la religione ebraica, poiché rispetta gli standard Kosher; ottimo prezzo; gusto intenso; ottimo anche da provare con i cibi salati, basti pensare a formaggi e salumi.

Difetti

Per il suddetto sciroppo d’acero non sono stati segnalati lati negativi.


2° Classificato

Pregi

Sapore deciso; formato ideale per le persone che desiderano provare lo sciroppo d’acero; ottima consistenza; costo conveniente.

Difetti

Per questo sciroppo d’acero biologico non sono stati segnalati contro.


3° Classificato

Pregi

Prodotto premiato Great Taste Awards; valido alleato in cucina, poiché arricchisce di gusto tantissime pietanze; provenienza certificata; gusto alquanto delizioso; ottima idea regalo.

Difetti

Confezione sprovvista di tappo dosatore.


Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior sciroppo d’acero

Quando si intende acquistare uno sciroppo d’acero, mai affidarsi al caso, ma prendere in considerazione i seguenti tre criteri:

  1. Tipologia

Il prodotto top gamma è di grado A e può essere riconosciuto sia dalla colorazione dorata, sia dal sapore delicato.

Si raccomanda pertanto di assicurarsi circa la presenza di tale dicitura sull’etichetta della confezione.

È altrettanto buono quello di grado C, in quanto caratterizzato da una consistenza corposa.

Il suo sapore ricorda invece quello della melassa, mentre il colore è molto intensa.

  1. Sapore

Il sapore dello sciroppo d’acero varia a seconda del grado.

In commercio è dunque possibile trovare versioni con note di miele d’acacia, melassa, caramello e quant’altro.

  1. Luogo di provenienza

I migliori sciroppi d’acero provengono dal Canada, seguiti dagli Stati Uniti, in quanto nei suddetti luoghi vi sono i climi ideali per favorire lo sviluppo degli alberi.

I Migliori Sciroppi D’acero – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni dei migliori sciroppi d’acero che abbiamo testato.

1° – Puro sciroppo d’acero Canadese Grado A

Confezione di plastica contenente un litro di sciroppo d’acero canadese di grado A, caratterizzato dunque da un gusto forte e da una colorazione molto intensa.

Il prodotto è stato realizzato dall’azienda Maple Farm ed è a base di puro succo d’acero.

Descrizione prodotto

Caraffa provvista di ampio e pratico manico contenente un litro di sciroppo d’acero caratterizzato da gusto forte, elevata densità e colore molto intenso.

Si tratta di una preparazione di altissima qualità, priva di zuccheri aggiunti, aromatizzanti e conservanti e di origine totalmente naturale.

Il tappo antigoccia prevede inoltre la dispersione accidentale del contenuto.

Per quanto riguarda invece il periodo di raccolta nelle foreste del Québec, avviene verso la fine della stagione dello zucchero, in modo da conferire allo sciroppo delle aromatiche note di liquirizia.

Ottimo da abbinare con waffle, pancake, gelati, yogurt oppure da utilizzare come sostituto dello zucchero raffinato.

Conservare in frigorifero ed entro sei mesi dall’apertura della confezione.

Principali vantaggi
  • Prodotto adatto a celiaci, vegetariani, vegani e alle persone che professano la religione ebraica, poiché rispetta gli standard Kosher;
  • ottimo prezzo;
  • gusto intenso;
  • ottimo anche da provare con i cibi salati, basti pensare a formaggi e salumi.
Principali svantaggi
  • Per il suddetto sciroppo d’acero non sono stati segnalati lati negativi.

2° – Probios Sciroppo D’acero Canadese Bio

Bottiglia in vetro provvista di pratico manico contenente 189 ml di sciroppo d’acero canadese biologico.

Descrizione prodotto

Sciroppo canadese biologico originario delle foreste del Québec, note per il loro profumo deciso.

Si tratta di un prodotto di grado A, dal gusto robusto e dalla colorazione ambrata alquanto intensa.

Alimento naturalmente privo di glutine e perfetto sia per arricchire di sapore pancake e crepes, sia per la preparazione di migliaia di ricette.

Una volta aperta la confezione, conservare in frigorifero e consumare il prodotto entro sei mesi.

Principali vantaggi
  • Sapore deciso;
  • formato ideale per le persone che desiderano provare lo sciroppo d’acero;
  • ottima consistenza;
  • costo conveniente.
Principali svantaggi
  • Per questo sciroppo d’acero biologico non sono stati segnalati contro.

3° – MapleFarm Puro sciroppo d’acero

Bottiglia di vetro con manico rotondo contenente 250 grammi di sciroppo d’acero canadese di grado A e prodotto dall’azienda MapleFarm.

Descrizione prodotto

Sciroppo d’acero di altissima qualità raccolto nelle foreste del Québec senza zuccheri aggiunti, conservanti, additivi e coloranti.

Esso è inoltre caratterizzato da un gusto forte, ma allo stesso tempo raffinato e leggero.

La confezione è realizzata in vetro ed è provvista di tappo a vite coperto da apposito sigillo di garanzia.

Al fine di assicurare il massimo della freschezza, il prodotto viene lavorato secondo i metodi tradizionali e imbottigliato direttamente nel luogo d’origine.

Conservare la bottiglia in un luogo fresco, asciutto e, una volta aperta, porre in frigorifero e consumare entro sei mesi.

Principali vantaggi
  • Prodotto premiato Great Taste Awards;
  • valido alleato in cucina, poiché arricchisce di gusto tantissime pietanze;
  • provenienza certificata;
  • gusto alquanto delizioso;
  • ottima idea regalo.
Principali svantaggi
  • Confezione sprovvista di tappo dosatore.

4° – Fior di Loto Sciroppo D’Acero

Bottiglia in vetro contenente mezzo chilo di sciroppo d’acero di grado C prodotto dall’azienda italiana Fior di Loto.

Prodotto biologico provvisto di apposita certificazione.

Descrizione prodotto

Lo sciroppo d’acero di grado C è uno dei più rari da reperire sul mercato.

Essendo inoltre stato coltivato seguendo i principi dell’agricoltura biologica, non contiene pesticidi e diserbanti capaci sia di nuocere all’organismo e all’ambiente, sia di alterare il gusto finale del prodotto.

Consumare entro sei mesi dalla data di apertura e porre in frigorifero.

Principali vantaggi
  • Sciroppo decisamente aromatico;
  • ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • buona quantità presente all’interno della bottiglia;
  • ottimi valori nutrizionali;
  • prodotto totalmente naturale;
  • confezione riutilizzabile una volta terminato il contenuto;
  • perfetto per dolcificare caffè oppure preparare delle bevande dissetanti;
  • soluzione ideale per le persone amanti dei gusti delicati.
Principali svantaggi
  • Bottiglia e tappo alquanto scomodi, poiché il prodotto tende ad accumularsi intorno a quest’ultimo;
  • elevata percentuale di zuccheri.

5° – Kirkland 100% Puro sciroppo d’acero

Bottiglia in plastica contenente un litro di puro sciroppo d’acero canadese di grado A color ambra.

Il prodotto viene realizzato e distribuito dal marchio Kirkland.

Descrizione prodotto

Alimento caratterizzato da un sapore intenso, robusto e capace di arricchire di gusto numerose preparazioni culinarie, tanto da essere diventato un prodotto immancabile all’interno della dispensa di sempre più persone, le quali lo utilizzano per insaporire cereali, torte, gelati, formaggi e macedonie di frutta.

Principali vantaggi
  • Tappo della bottiglia molto pratico;
  • perfetto da utilizzare come coccola quotidiana e senza sensi di colpa;
  • prezzo decisamente conveniente rispetto ai tradizionali supermercati.
Principali svantaggi
  • Alcuni clienti ritengono che il prezzo di questo sciroppo d’acero sia troppo alto;
  • la bottiglia di grandi dimensioni non è sempre facile da collocare all’interno del frigorifero;
  • le diciture presenti sulla confezione sono solamente in lingua francese e inglese e possono pertanto creare qualche difficoltà alle persone che non conoscono i suddetti idiomi.

Sciroppo d’acero: risposte alle domande più comuni

In questa parte conclusiva della guida all’acquisto, i lettori avranno la possibilità di conoscere le risposte alle domande più comuni riguardo lo sciroppo d’acero.

Come viene prodotto lo sciroppo d’acero?

L’estrazione dello sciroppo d’acero deve rispettare il ciclo biologico dell’albero e aspettare dunque la produzione dello xilema dolce.

Tale operazione viene effettuata sempre di giorno, in quanto l’abbassamento delle temperature rallenta il flusso del liquido.

Gli alberi impiegati per il suddetto scopo hanno un’età media pari a trenta-quarant’anni, ma possono garantire risultati soddisfacenti fino a cento.

Ogni pianta ha infine la capacità di produrre fino a dodici litri di linfa al giorno.

Quali sono i benefici dello sciroppo d’acero?

Lo sciroppo d’acero è ricco di sostanze benefiche per il corpo, basti pensare a manganese, potassio, acido malico, calcio, ferro, magnesio, acido folico e Vitamine del gruppo B.

Inoltre, avendo un basso apporto calorico, si rivela un valido sostitutivo del tradizionale zucchero bianco.