La stevia è un dolcificante naturale estratto dalla pianta da cui prende il nome: Stevia Rebaudiana.
I suoi principi attivi più importanti si ricavano specialmente dalle foglie e comprendono lo stevioside e lo rebaudioside A. Proprio dalle foglie, fatte essiccare, si ricava la stevia intesa come dolcificante.
Ciò che la differenzia dallo zucchero è la sua assenza di calorie, perfetta quindi per le diete ipocaloriche, e per la sua grande capacità dolcificante che supera quella di moltissimi edulcoranti artificiali e dello zucchero stesso.
Dolcificante a zero calorie; Dolcificante di origine naturale composto da soli 3 ingredienti: estratto di foglie di stevia, eritritolo, aromi naturali; Utilizzato per la cucina di dolci, dessert e piatti gastronomici come sostitutivo dello zucchero; Risparmio nella quantità.
È riportato da alcuni clienti un retrogusto di liquirizia che non è gradevole a tutti. Il tappo si dice sia molto difficile da aprire.
Senza glutine, senza aromi artificiali; Adatto ai diabetici; Senza grassi; Basso contenuto di carboidrati; Perfetto nelle diete KETO, PALEO e CANDIDA; Ideale per un’alimentazione sportiva; Soddisfatti i requisiti più esigenti delle diverse organizzazioni alimentari di tutto il mondo; Prezzo competitivo.
Presente un leggero retrogusto di liquirizia avvertito da una minoranza di clienti che hanno acquistato il prodotto. Alcune confezioni sono arrivate aperte a causa del viaggio per la consegna, con il tappo del barattolo aperto.
Adatto per la preparazione di dolci e pietanze: 1 gr di zerocal stevia = 1 gr di zucchero Adatto ai diabetici; 0 calorie e amico dei denti; Senza glutine; Vegan ok; Ideale per una dieta cheto; Sapore non troppo alterato rispetto allo zucchero tradizionale.
Avendo il proprio rapporto con lo zucchero fermo 1:1, non è possibile risparmiare sulle quantità rispetto allo zucchero tradizionale. Alcuni clienti riportano una capacità dolcificante inferiore rispetto alle altre marche di stevia.
Uno dei primi criteri per cui scegliere stevia è il suo essere un alimento naturale. La stevia infatti contiene minerali e vitamine quali zinco, manganese, ferro, potassio, vitamina C e vitamina A.
Menzione a parte per la presenza di flavonoidi, che oltre ad avere forte carica antiossidante, aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi. Si aggiunge alla lista la sua capacità di moderare il colesterolo LDL nel sangue, perfetta quindi per chi soffre di ipercolesterolemia e a chi è più predisposto a malattie cardiovascolari.
Un ulteriore motivo per scegliere la stevia rispetto allo zucchero è il suo utilizzo per i pazienti che soffrono di diabete. Il merito va dato allo stevioside, uno dei principi attivi della stevia, che agisce sul funzionamento di alcune cellule del pancreas che producono insulina. Ne viene così stimolata la produzione e l’iperglicemia si riduce.
Si aggiungono alla lista i benefici sulla ipertensione, grazie ai principi attivi presenti, l’effetto leggermente lassativo e digestivo, grazie alla riduzione dell’acido gastrico e infine il suo potere antibatterico.
In ultimo, non si può non parlare del risparmio che la stevia permette di compiere rispetto allo zucchero.
Proprio grazie alla sua forza dolcificante (100 grammi di stevia corrispondono circa a 250 grammi di zucchero) è possibile diminuire l’utilizzo della sostanza dolcifica, distendendo maggiormente i tempi di consumo.
Ad oggi non sono presenti controindicazioni per l’utilizzo della stevia ed anzi è disponibile per ogni tipo di dieta, adatta a bambini e donne in gravidanza.
Si pensi anche all’utilizzo di questo dolcificante nella preparazione di dolci, perfetto per sostituire lo zucchero con qualcosa di ugualmente dolce, ma più salutare e con nessuna caloria.
Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni delle migliori dolcificanti stevia che abbiamo testato.
Dimensioni specifiche: 9,2 x 9,2 x 8,8 cm; 270 grammi.
Marca e produttore: Eridania, sinonimo di qualità italiana e sostenibilità.
Paese d’origine: Italia.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Il contenitore da 270 grammi, pari a 180 dosi circa, è pensato appositamente per l’uso domestico. Perfetto per dosare con un cucchiaio la giusta quantità di dolcificante a zero calorie. Ideale per chi ama preparare dessert e gustose ricette.
Dimensioni specifiche: 10,8 x 10,8 x 17,5 cm; 1Kg
Marca: Castello since 1907
Paese d’origine: Spagna
NO latticini
Caratteristica speciale: senza glutine, senza aromi artificiali, senza grassi, adatto ai diabetici e a basso contenuto di carboidrati.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Dolcificante 100% naturale a base di stevia e di eritritolo. Prodotto in Spagna e certificato non OGM. Si scioglie molto bene, rendendolo perfetto sia per bevande calde che fredde. Ideale anche per la pasticceria: pan di spagna, meringhe, biscotti, gelati, etc. Sapore e consistenza simili allo zucchero.
Caratteristica speciale: senza aromi artificiali, adatto ai vegani, adatto a diabetici, senza caffeina.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Zerocal stevia 1:1 è un sostituto dello zucchero, cristallino, senza calorie e di altissima qualità, in grado di sostituire 1:1 lo zucchero raffinato tradizionale aggiunto in cibi e bevande.
Grazie alle sue caratteristiche naturali e salutari, zerocal stevia 1:1 risulta eccellentemente adatto per bambini, diabetici e persone attente alla salute.
Come dice il nome del prodotto, questa stevia è pura al 100%, organica e venduta in polvere.
La confezione è dotata di un comodo dosatore presente sul tappo, che ruotando permette la scelta di dosaggio.
Ottimo il piccolo contenitore, perfettamente sigillato da impedire ogni eventuale assorbimento di umidità o di odori che possano alterare il prodotto.
Dimensioni specifiche: 5.84 x 3.81 x 2.54 cm; 20 grammi
Marca: Stevia
Paese d’origine: Italia
Caratteristica speciale: Organico. Potrebbe avere un effetto lassativo se consumato in eccesso a causa di edulcoranti speciali.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Caratteristica speciale: Certificato biologico, senza caffeina. Contiene edulcoranti, contiene sostituti artificiali dello zucchero o edulcoranti. Potrebbe avere un effetto lassativo se consumato in eccesso a causa di edulcoranti speciali.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Eletto prodotto dell’anno 2013, Dietor Cuor di Stevia è il dolcificante di origine naturale dal gusto gradevole e delicato. Qui la versione di Dietor più innovativa e naturale, a zero calorie.
All’interno della confezioni si può trovare una scatola da 96 bustine di dolcificante. Questo prodotto è perfetto per chi è intollerante al glutine e chi vuole ridurre l’apporto calorico.
In questa parte finale della guida all’acquisto verranno fornite delle risposte alle domande più frequenti sulla stevia, grazie alle quali sarà possibile saperne di più.
Esistono in natura più di duecento differenti specie appartenenti al genere stevia. Quella utilizzata in cucina è però la stevia rebaudiana, ed è inoltre quella che fornisce i composti più dolci.
Per riconoscere un buon prodotto a base di stevia, la purezza è un fattore decisivo. Si parla di un prodotto che dovrebbe contenere almeno il 95% di glicosidi steviolici. Il rebaudioside A ha le migliori proprietà gustative. Tuttavia, ci si dovrebbe assicurare che il contenuto sia almeno dal 60% al 98%.
Questa è forse la domanda più chiesta dai neofiti alla stevia. Purtroppo non è semplice rispondere a questa domanda in quanto i singoli prodotti di stevia spesso differiscono molto nel gusto e nella dolcezza.
Nonostante la lavorazione industriale dei prodotti a base di stevia sia standardizzata, sono possibili notevoli variazioni di qualità a seconda del produttore. Un fattore molto decisivo è la qualità delle materie prime utilizzate dai produttori stessi.
Di regola, affidarsi alle raccomandazioni di dosaggio date dal produttore è il miglior modo per non incorrere in errori.
© 2020 - 2022 Paneburroeamore.com