Skip to main content

Succo di Melograno Online

Miglior Succo di Melograno del 2023 – Guida all’Acquisto, Classifica e Recensioni

Succo di Melograno Online

Il succo di melograno è una bevanda salutare e rinfrescante ricavata dall’omonimo frutto, il cui nome botanico è Punica granatum, un albero proveniente dall’Oriente facente parte della famiglia delle Punicaceae.

Si tratta di un prodotto pratico, poiché consente di risparmiare molto tempo nella pulizia dei frutti provvisti di buccia e pellicina interna.

Oltre a essere consumato in purezza, diventa l’ingrediente di migliaia di ricette, basti pensare a cocktail, dolci, gelati, granite e quant’altro.

Ma non è tutto: essendo il melograno un frutto prettamente autunnale, la versione liquida è disponibile tutti i mesi dell’anno, ma come si fa a scegliere quello più in linea con le proprie necessità? Scopriamolo subito!

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Bottigliette dalle dimensioni ridotte e facili da trasportare; il vetro consente di gustare al meglio il prodotto; confezione totalmente riciclabile.

Difetti

La presenza di zucchero altera il gusto naturale del melograno; prezzo eccessivo; alcuni clienti ritengono che il succo di melograno Zuegg abbia una consistenza troppo acquosa.


2° Classificato

Pregi

Confezione facile da smaltire; la presenza del rubinetto consente di servire il succo di melograno in maniera pratica e igienica; prezzo commisurato alla qualità.

Difetti

Alcuni clienti ritengono che il succo di melograno KoRo abbia un sapore eccessivamente dolce.


3° Classificato

Pregi

Profumo a dir poco inebriante; prezzo conveniente; ottimo formato scorta.

Difetti

Per il succo di melograno Essenze Bova non è stato riportato alcun lato negativo, anzi i clienti non hanno fatto altro che scrivere complimenti.


Guida all’Acquisto – Come scegliere il miglior Succo di Melograno

Prima di acquistare un succo di melograno, è bene tenere conto dei tre criteri sotto indicati, grazie ai quali si eviteranno errori grossolani.

  1. Senza zuccheri aggiunti

Meglio optare per un succo di melograno privo di zuccheri aggiunti, in modo da non assimilare calorie perfettamente inutili all’organismo.

In caso dovesse risultare troppo acido, è possibile dolcificarlo a piacere in un secondo momento.

  1. Materie prime coltivate biologicamente

Un prodotto a base di materie prime biologiche è senza ombra di dubbio privo di sostanze dannose quali pesticidi, diserbanti e metalli pesanti.

  1. Percentuale di melograno

Più la percentuale di melograno è elevata, più la qualità del succo si alza.

In commercio esistono versioni contenenti il 100%.

I Migliori Succhi di Melograno – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni dei migliori succhi di melograno che abbiamo testato.

1° – Succo Melograno Zuegg

Confezione contenente sei bottiglie in vetro da 125 ml cadauna di succo di melograno prodotto dal marchio italiano Zuegg.

Descrizione prodotto

Per la realizzazione di ogni bottiglietta di succo di melograno vengono utilizzati due melograni, la cui percentuale corrisponde al 60%.

Principali vantaggi
  • Bottigliette dalle dimensioni ridotte e facili da trasportare;
  • il vetro consente di gustare al meglio il prodotto;
  • confezione totalmente riciclabile.
Principali svantaggi
  • La presenza di zucchero altera il gusto naturale del melograno;
  • prezzo eccessivo;
  • alcuni clienti ritengono che il succo di melograno Zuegg abbia una consistenza troppo acquosa.

2° – Succo di melograno KoRo

Scatola in cartone provvista di pratico rubinetto in plastica contenente tre litri di puro succo di melograno, senza zuccheri aggiunti e prodotto dal brand KoRo.

Descrizione prodotto

Succo di melograno a base di materie prime coltivate biologicamente.

Esso è perfetto sia da consumare in purezza, sia da mescolare con acqua e altri ingredienti, in modo da poter preparare tantissime ricette differenti.

Prodotto senza glutine, adatto ai regimi alimentari vegetariani e vegani.

Principali vantaggi
  • Confezione facile da smaltire;
  • la presenza del rubinetto consente di servire il succo di melograno in maniera pratica e igienica;
  • prezzo commisurato alla qualità.
Principali svantaggi
  • Alcuni clienti ritengono che il succo di melograno KoRo abbia un sapore eccessivamente dolce.

3° – Succo di Melograno Essenze Bova

Scatola contenente sei bottiglie in vetro, ognuna delle quali contiene un litro di succo di melograno prodotto dall’azienda Essenze Bova, azienda sita in provincia di Reggio Calabria e fondata nel 1997.

Descrizione prodotto

Puro succo di melograno, ricco di fenoli dalle potenti capacità antiossidanti e Vitamina C.

Per tale ragione si consiglia il consumo durante la menopausa oppure in caso di infiammazioni all’organismo.

Quando le bottiglie sono ancora chiuse, conservarle all’interno di una dispensa fresca, buia e asciutta; una volta aperte collocare in frigorifero e consumare entro tre-quattro giorni, avendo cura di avvitare il tappo con cura.

Principali vantaggi
  • Profumo a dir poco inebriante;
  • prezzo conveniente;
  • ottimo formato scorta.
Principali svantaggi
  • Per il succo di melograno Essenze Bova non è stato riportato alcun lato negativo, anzi i clienti non hanno fatto altro che scrivere complimenti.

4° – Succo di Melograno Efit

Confezione contenente due bottiglie da 225 ml cadauna contenenti puro succo di melograno prodotto dal brand Efit.

Descrizione prodotto

Il succo di melograno è una bevanda particolarmente ricca di fosforo, rame, zinco, manganese, potassio, Vitamine C, K, E, A e B.

Non sono inoltre da tralasciare flavonoidi, antiossidanti e una serie di acidi, tra cui il gallico, la quercitina e l’ellagico.

Questo prodotto ha due anni di scadenza dalla data di produzione, mentre la bottiglia è dotata di tappo di sicurezza twist off, grazie al quale si evitano perdite accidentali di liquido.

Principali vantaggi
  • Il formato piccolo si rivela la soluzione perfetta per tutti coloro che desiderano assaggiare il succo di melograno;
  • il tappo di sicurezza è a prova di bambino.
Principali svantaggi
  • Alcuni clienti lamentano la presenza di zuccheri all’interno della bevanda, il quale camuffa il sapore del melograno.

5° – Succo di melograno biologico Pure Ginger

Bottiglia in vetro contenente mezzo litro di succo di melograno puro al 100% realizzato dal marchio Pure Ginger.

Descrizione prodotto

Succo di melograno non filtrato, spremuto a freddo, diretto e biologico.

Esso viene prodotto con melograni coltivati nell’Italia meridionale, dove vengono lasciati maturare al sole e lavorati con estrema delicatezza, così da preservare tutte le rispettive preziose proprietà organolettiche.

Inoltre, trattandosi di una bevanda non filtrata, la suddetta presenta un aspetto torbido e una consistenza alquanto corposa.

Dopo l’apertura della bottiglia, conservare in frigorifero e consumare entro dieci giorni, avendo cura di agitare prima dell’uso.

Principali vantaggi
  • Qualità ineccepibile;
  • lunga durata del succo di melograno dopo l’apertura della bottiglia;
  • succo dotato di certificazione biologica;
  • prodotto perfetto per i consumatori che amano le bevande dalla consistenza corposa.
Principali svantaggi
  • Il prezzo del succo di melograno Pure Ginger non è proprio alla portata di tutte le tasche;
  • sulla confezione non è presente una sola dicitura in lingua italiana è tale dettaglio potrebbe causare incomprensioni da parte delle persone che non conoscono il tedesco e l’inglese.

Succo di Melograno: risposte alle domande più comuni

Terminiamo la guida all’acquisto rispondendo alle tre domande più ricorrenti sul succo di melograno, in modo da rendere consapevoli gli utenti.

Quali sono i valori nutrizionali del succo di melograno?

Un bicchiere di succo di melograno da 100 ml ha un apporto calorico pari a 150 calorie circa, di cui:

  • 86 grammi d’acqua;
  • 0,2 grammi di proteine;
  • 0,2 grammi di grassi;
  • 13,10 grammi di carboidrati, di cui 12,7 grammi di zuccheri solubili;
  • 11,0 mg di fosforo;
  • 214 mg di potassio;
  • 11 mg di calcio.

I valori nutrizionali sopra indicati sono validi per un prodotto privo di zuccheri aggiunti e si tratta dunque di una bevanda alquanto salutare, visto che contiene un’elevata percentuale di calcio, ferro, fosforo e potassio.

Esso è inoltre adatto a coloro che seguono un regime alimentare ipocalorico.

È possibile preparare il succo di melograno a casa?

Certo che sì, basta procurarsi una centrifuga e qualche melograno accuratamente sbucciato.

È sconsigliato l’uso del tradizionale mixer, in quanto incapace di rimuovere i semini presenti all’interno degli arilli (sono commestibili, ma non necessari).

Distribuire il preparato in bottiglie e conservare subito in frigorifero.

Che sapore ha il succo di melograno?

Il succo di melograno è caratterizzato da un sapore leggermente asprigno.

Pertanto è adatto alle persone che non amano le bevande stucchevoli.

Qualora si intendesse dolcificarlo, nessuno vieta di aggiungere zucchero, miele e dolcificanti vari.