Adesso che è arrivato l’autunno, le tisane ricompaiono prepotentemente all’interno delle dispense, vuoi perché capaci di riscaldare le giornate fredde, vuoi perché aiutano il corpo a idratarsi.
Parlando di questi infusi, non si può fare a meno di menzionare le tisane drenanti, le quali aiutano a stimolare la diuresi, a depurare l’organismo e a contrastare la ritenzione idrica, principale responsabile della pelle a buccia d’arancia e della formazione della tanto odiata cellulite.
Ma come si fanno a scegliere le bevande migliori per ottenere il massimo dei benefici? Scopriamolo insieme in questa pratica guida all’acquisto, dove potremo ricevere sia numerosi consigli, sia leggere le recensioni di alcuni ottimi prodotti attualmente disponibili in commercio!
Il prodotto ha un gradevole sapore di ananas con retrogusto all’aloe; il prodotto porta il consumatore a bere almeno un litro d’acqua al giorno, idratando così l’organismo in maniera ottimale; aiuta a combattere la ritenzione idrica in maniera efficace; gli effetti benefici sono visibili dopo pochi giorni dall’utilizzo; articolo di ottima qualità e raccomandato anche dai molti nutrizionisti.
Alcuni consumatori sostengono che il prezzo sia eccessivamente alto, poiché una confezione di integratore assicura solo dieci/dodici giorni di trattamento.
Il prodotto è costituito solo da ingredienti naturali; aumenta la diuresi in maniera notevole in poco tempo; integratore perfetto per stimolare la circolazione linfatica; articolo approvato dal Ministero della Salute (autorizzazione numero 94435); la confezione è priva di plastica ed è totalmente riciclabile.
Alcuni consumatori hanno riscontrato delle allergie al prodotto; il rapporto qualità/prezzo non è bilanciato.
Tisana composta da materie prime totalmente naturali; sapore e aroma molto gradevoli; le erbe essiccate assicurano al prodotto lunga durata.
Per questo prodotto non è stato segnalato alcun lato negativo, in quanto i consumatori sono rimasti molto soddisfatti dall’acquisto.
Prima di acquistare una tisana drenante, si consiglia di prendere in considerazione i seguenti tre parametri:
in una tisana drenante di tutto rispetto non devono mai mancare le sostanze in grado di eliminare i liquidi in eccesso.
Nella suddetta categoria rientrano la centella asiatica, i semi di finocchio, la pilosella e il sambuco, che stimola inoltre il metabolismo mitocondriale, ovvero quello riguardante l’ossigeno.
Ma i prodotti benefici non sono solo le erbe, ma anche dei frutti come il mirtillo (ricchissimo di flavonoidi e antiossidanti), l’ananas e il melograno, il quale apporta numerosi benefici all’apparato cardiocircolatorio;
Le erbe che compongono le tisane drenanti devono essere presenti in elevate percentuali, diversamente non assicurano i risultati promessi.
Al fine di raggiungere tale scopo, è possibile recarsi presso un’erboristeria ben fornita e acquistare separatamente gli ingredienti di proprio gradimento.
Si raccomanda però di attenersi ai dosaggi raccomandati dal negoziante, in modo da evitare errori ed eventuali effetti collaterali.
Infine è bene acquistare materie prime di cui si conosce la provenienza;
Una tisana di buona qualità non viene mai venduta a un costo eccessivamente basso, a meno che non si tratti di un’offerta promozionale volta a incentivarne l’acquisto.
Un importo basso è infatti sinonimo di scarsità degli ingredienti, basti pensare a quegli infusi contenenti solo una minima percentuale di erbe oppure scarti di lavorazione.
Integratore drenante a base di tarassaco, ananas, tè verde e ortosiphon. Il prodotto viene venduto in flacone con formato pari a 250 ml cadauno.
Prodotto a base di sostanze unicamente vegetali e per tale ragione adatto anche ai soggetti che seguono un regime alimentare vegano.
Si raccomanda di assumere 15 ml di soluzione al giorno diluita in un litro d’acqua da bere durante il corso della giornata. Grazie all’azione degli estratti vegetali, questo integratore aiuta a depurare l’organismo e a eliminare i liquidi in eccesso.
Integratore venduto in flaconi contenenti sessanta capsule vegetali cadauno, le quali sono state messe a punto per depurare l’organismo ed eliminare i liquidi in eccesso.
Si consiglia di assumere una-due capsule al giorno e di proseguire il trattamento per due mesi.
Il prodotto è a base di betulla, ibisco, pilosella, ortosiphon e frassino, i quali sono stati sapientemente combinati per dare vita a una formula innovativa e molto efficace.
Tisana venduta in confezioni da 500 grammi cadauna composta da una vasta quantità di erbe per assicurare dei risultati di successo contro cellulite e ritenzione idrica.
La tisana è composta da foglie di ortica, finocchio, radice di liquirizia, equiseto, betulla e gramigna.
Si consiglia di mettere in infusione un cucchiaino di prodotto in 200 ml di acqua bollente.
L’assunzione quotidiana raccomandata è pari a due volte al giorno e lontano dai pasti.
Tisana drenante composta da ingredienti 100% naturali venduta in sacchetti da cento grammi cadauno.
Gli ingredienti che compongono questa tisana sono: ortica, pilosella, erica, finocchio e verga d’oro.
Per quanto riguarda le modalità di consumo, si raccomanda di bere due-tre tazze al giorno e di prepararle mettendo in infusione per dieci minuti un cucchiaio di prodotto in 250 ml d’acqua bollente.
Al fine di trarre i massimi benefici del prodotto, è consigliato seguire una dieta sana e di praticare attività fisica regolare.
Tisana con azione drenante e digestiva venduta in sacchetti di carta richiudibili contenenti 150 grammi di prodotto cadauno.
La tisana è composta dalle seguenti erbe:
Si consiglia di mettere in infusione per otto minuti quattro grammi di prodotto in 2-300 ml di acqua bollente.
In questa sezione verranno fornite le risposte alle domande più frequenti, grazie alle quali è possibile avere un quadro completo sulle tisane drenanti e scegliere i prodotti perfetti per le proprie necessità.
Le tisane drenanti possono essere bevute a qualunque orario, anche prima di andare a dormire, in quanto non contengono caffeina o altre sostanze eccitanti.
Parlando invece della quantità, non esiste alcun limite, visto che sono prive di calorie, a patto che non vengano dolcificate con zucchero oppure miele.
Se proprio non si gradisce il gusto naturale delle erbe, si può ricorrere all’utilizzo di edulcoranti liquidi e Stevia.
Le tisane già pronte sono il rimedio perfetto per chi non ha tempo di recarsi in erboristeria oppure di confezionarle a casa in maniera autonoma.
In quest’ultimo caso il vantaggio consiste nella possibilità di combinare i vari ingredienti come meglio si desidera, ma la preparazione della bevanda richiede maggior impegno e più strumenti come l’infusore e il colino.
A tal proposito, bisogna però puntualizzare che esistono tantissimi estimatori dei questi infusi e la loro realizzazione diventa un vero e proprio rito.
Assolutamente no. Sebbene siano un ottimo coadiuvante per perdere peso ed eliminare i liquidi in eccesso, le tisane drenanti non fanno dimagrire se non si segue un regime dietetico ipocalorico oppure se accompagnate da dolci.
Le tisane drenanti sono delle bevande capaci di apportare all’organismo i seguenti benefici:
© 2020 - 2022 Paneburroeamore.com