Skip to main content

Tortilla Online

Miglior Tortilla del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Tortilla Online

Tortillas e cucina messicana sono un binomio indivisibile, tanto che queste sorte di piadine a base di farina di mais, acqua, olio e sale vengono ampiamente utilizzate per via della loro spiccata versatilità.

Dato il loro gusto neutro, trovano infatti facile abbinamento con verdure, carne di manzo, pollo, tacchino, fagioli, salse, patate e molto altro ancora.

Il mais utilizzato può essere non solo giallo, ma anche blu, rosso, violaceo e bianco; cambierà solo la colorazione del risultato finale.

Parlando invece delle origini, risalgono addirittura all’età precolombiana e prima dell’arrivo nel Nuovo Mondo da parte dei conquistadores spagnoli, esse venivano chiamate arepas e venivano preparate a mano solo dalle donne di casa.

Bisogna inoltre precisare che le tortillas messicane non devono essere assolutamente confuse con quelle spagnole, in quanto queste ultime sono delle frittate morbide e alte realizzate con cipolle, uova e patate.

Dopo questa doverosa premessa, è giunto il momento di spiegare come scegliere il miglior prodotto per le proprie esigenze tramite questa guida guida all’acquisto dedicata.

Buona lettura!

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Prodotto privo di coloranti e conservanti; la confezione ha un design accattivante ed elegante; l’impasto contiene una ricca farcitura di crema al cioccolato; la glassa alle mandorle ha un aspetto letteralmente irresistibile; colomba perfetta per i bambini e per gli amanti del cioccolato.

Difetti

Per questo prodotto non è stato segnalato alcun lato negativo, in quanto tutti gli acquirenti sono rimasti soddisfatti dall’acquisto.


2° Classificato

Pregi

Ottimo rapporto qualità/prezzo; il prodotto contiene una ricchissima e deliziosa farcitura al pistacchio; la confezione, essendo in tessuto, può essere tranquillamente riutilizzata, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente; la superficie è ricoperta da un’invitante glassa al pistacchio; pasta molto soffice e piacevole da masticare.

Difetti

Per questo prodotto non sono stati segnalati svantaggi, poiché tutti i clienti lo hanno ampiamente apprezzato, anzi molti contano di riacquistarlo.


3° Classificato

Pregi

Confezione del prodotto dalla colorazione allegra; dolce di Pasqua in versione insolita e originale; ottima idea regalo per sé stessi oppure per una persona cara.

Difetti

Alcuni consumatori ritengono che il prezzo del prodotto sia elevato; colomba non adatta ai bambini, in quanto la farcitura è alcolica; la farcitura potrebbe non essere gradita a tutti i clienti.


Guida all’acquisto – Come scegliere la miglior Tortilla

Qui sotto verranno suggeriti i tre principali criteri da prendere in considerazione quando si desidera acquistare la miglior tortilla messicana, grazie ai quali si eviteranno errori grossolani.

  1. Dimensioni

Al fine di andare incontro alle diverse esigenze degli utenti, le diverse aziende produttrici hanno messo a loro disposizione varie dimensioni di tortillas.

Quelle più grandi sono perfette per la preparazione di un sostanzioso pasto, mentre quelle dal diametro ridotto vanno benissimo per uno sfizioso spuntino.

In questo caso la scelta è totalmente soggettiva e la grandezza del prodotto può essere visionata tramite la confezione, visto che nella stragrande maggioranza dei casi è trasparente.

  1. Lista degli ingredienti

Più la lista degli ingredienti è breve, meglio è, poiché vengono esclusi conservanti e additivi.

Se poi ci si imbatte in una confezione di tortillas prodotta artigianalmente, non lasciarsi scappare l’occasione e acquistarla immediatamente.

  1. Colorazione

Come specificato nell’introduzione, le tortillas possono presentare diverse colorazioni, le quali condizionano anche il gusto.

Per una variopinta cena tex-mex, risulterebbe simpatica l’idea di allestire la tavola con diverse proposte.

Le Migliori Tortilla – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni delle migliori tortilla che abbiamo testato.

1° – Santa Maria Tortilla Originale

Confezione contenente otto tortillas da farcire a piacere prodotte dal marchio Santa Maria.

Descrizione prodotto

Essi rimangono morbide anche dopo essere state riscaldate, sono prive di aromi di origine artificiale, zuccheri aggiorni, salse con elevata concentrazione di pomodoro e coloranti.

Il prodotto ha un peso complessivo pari a 320 grammi e proviene dalla Svezia.

Principali vantaggi
  • Ottimo gusto;
  • grandezza delle tortillas adeguata;
  • prodotto molto versatile.
Principali svantaggi
  • Alcuni clienti ritengono che queste tortillas, oltre a essere insipide, presentano una consistenza collosa.

2° – Roberto Tortillas

Descrizione prodotto

Confezione contenente quattro tortillas (peso complessivo pari a 240 grammi) prodotte dal marchio italiano Roberto, specializzato nella realizzazione di pane e alimenti da forno.

Prodotto privo di grassi di origine animale.

Principali vantaggi
  • Tortillas ultra sottili che si arrotolano con grande facilità;
  • ottimi valori nutrizionali;
  • prodotto molto digeribile e dal gusto alquanto gradevole;
  • possono essere utilizzate come piadine.
Principali svantaggi
  • Presenza dell’olio di palma, ma solo con una percentuale pari al 3%.

3° – Tortillas de Maiz NUEVO PROGRESO

Colomba pasquale farcita con crema aromatizzata al Liquore Strega e venduta in confezioni da 1 kg cadauna.

Descrizione prodotto

Colomba perfetta per gli amanti del celebre Liquore Strega, i quali potranno gustarlo insieme al dolce immancabile sulle tavole durante il periodo pasquale.

Il prodotto è inoltre arricchito da un’invitante glassa alle mandorle che ricopre l’intera superficie.

Principali vantaggi
  • Confezione del prodotto dalla colorazione allegra;
  • dolce di Pasqua in versione insolita e originale;
  • ottima idea regalo per sé stessi oppure per una persona cara.
Principali svantaggi
  • Alcuni consumatori ritengono che il prezzo del prodotto sia elevato;
  • colomba non adatta ai bambini, in quanto la farcitura è alcolica;
  • la farcitura potrebbe non essere gradita a tutti i clienti.

4° – Colomba Artigianale al Pistacchio, lievitazione Naturale, 1 kg con vasetto di Crema al Pistacchio di Bronte, 220g

Colomba pasquale artigianale al pistacchio ricoperta da una glassa al cioccolato bianco e pistacchi essiccati interi.

La confezione contiene una colomba da 1 kg più un vasetto di crema al pistacchio da 220 grammi.

L’azienda produttrice è la siciliana Bocolpista, una pasticceria artigianale a conduzione familiare con sede a Bonfissuto di Canicattì.

Descrizione prodotto

Dolce pasquale innovativo privo di farcitura interno, ma corredato dalla crema al pistacchio da spalmare in totale autonomia.

La confezione è composta da una scatola in cartone bianco e verde più un cordoncino color oro.

Principali vantaggi
  • Impasto soffice;
  • confezione elegante;
  • la fornitura della crema spalmabile a parte permette di regolare la dose di farcitura in maniera del tutto autonoma;
  • la combinazione pistacchio e cioccolato bianco crea un delizioso connubio.
Principali svantaggi
  • La confezione del prodotto è piuttosto ingombrante.

5° – Bonfissuto Colomba Tradizionale, Produzione Artigianale con lievitazione Naturale

Colomba tradizionale prodotta in Sicilia dall’azienda Bolcotrad, posseduta dalla pasticceria Bonfissuto. La confezione è composta da un dolce da 1 kg.

Descrizione prodotto

Colomba artigianale classica e perfetta per tutti coloro che amano festeggiare le festività pasquali all’insegna delle antiche tradizioni.

La superficie è inoltre ricoperta da un’abbondante glassa allo zucchero con mandorle tostate intere, mentre l’impasto contiene canditi e uvette.

Parlando invece della confezione, ha una stampa con richiami vintage.

Principali vantaggi
  • Colomba tradizionale di altissima qualità, la quale non ha nulla a che vedere con le versioni vendute nei supermercati;
  • impasto sofficissimo e ricco di uvette e canditi;
  • glassa alle mandorle spessa;
  • incarto della confezione molto elegante e perfetto per gli amanti dei prodotti di una volta.
Principali svantaggi
  • Dato che tutti gli acquirenti sono rimasti soddisfatti del prodotto, non sono stati segnalati lati negativi.

Colomba artigianale: risposte alle domande più comuni

In questa parte finale della guida all’acquisto verranno fornite delle risposte alle domande più frequenti sulla colomba artigianali, grazie alle quali sarà possibile saperne di più.

Quali sono le origini della colomba pasquale?

La colomba è un volatile che, secondo la religione cristiana cattolica, è simbolo di resurrezione, pace e salvezza.

L’origine del dolce risale a un’antica leggenda risalente all’epoca longobarda, quando il Re Alboino riuscì a riconquistare Pavia e i cittadini, con l’intento di ingraziarsi il nuovo sovrano, lo omaggiavano con dei pani soffici a forma del famoso uccello.

Questi dolci erano talmente buoni da convincere l’uomo a evitare l’esecuzione degli abitanti della città.

Un’altra leggenda narra invece che San Colombano, invitato a un sontuoso banchetto dalla Regina Teodolinda, provò dispiacere nel vedere così tanta carne in tavola durante il periodo di penitenza quaresimale.

Con lo scopo di non offendere la sovrana, il santo benedì le carni rosse con la mano destra, le quali si trasformarono in candidi dolci di pane a forma di colomba.

Riguardo invece alla prima colomba pasquale lanciata sul mercato, il merito si deve a Dino Villani, direttore dell’azienda Motta.

Il brillante uomo, oltre a creare un logo che rappresentasse la città di Milano, ideò un business stagionale per impegnare gli operai tenuti a casa durante i periodi di bassa stagione, il quale prevedeva appunto la produzione del famoso dolce di Pasqua.

Quali sono gli ingredienti della miglior colomba artigianale?

L’impasto originale della colomba pasquale prevede pochi semplici ingredienti, ossia uova, burro, zucchero, farina, glassatura alle mandorle e bucce d’arancia candite.

Colomba normale o colomba artigianale farcita?

La scelta deve essere totalmente dettata dal proprio gusto personale.

Bisogna però precisare che, in caso di acquisti una colomba normale, nessuno vieta di farcirla con la crema dolce preferita.

Molte persone infatti optano per la versione tradizionale per preparare la leccornia gastronomica da accompagnare in maniera del tutto autonoma, basti pensare alla crema pasticciera, alla panna montata, alla chantilly e molte altre ancora.

Infine, qualora dovessero esserci degli avanti, è possibile utilizzarli per preparare migliaia di ricette.

Se si desidera trovare ispirazione, basta consultare un buon ricettario cartaceo oppure le migliaia di siti web.