Com’è facilmente intuibile dal nome, il tortino è uno sfizioso snack dolce da consumare in qualsiasi momento della giornata, anche perché, grazie alle sue dimensioni contenute, può essere collocato in tasca o borsa per essere trasportato dove si desidera.
In commercio sono disponibili migliaia di proposte, ma come si fa a scegliere quella più in linea con i propri gusti e bisogni?
Consultiamo quindi questa guida all’acquisto, dove si potranno trovare sia tanti consigli utili, sia le recensioni di alcuni prodotti.
Costo economico; consistenza morbida e soffice; alimento molto digeribile; profumo molto intenso.
Alcuni clienti ritengono che la farina di farro non si sposi bene con il limone.
Prodotto ideale per vegani e intolleranti a uova e latte; gusto molto piacevole; prezzo conveniente.
La consistenza stopposa obbliga a bere qualcosa durante il consumo.
Profumo molto aromatico; soluzione perfetta per soggetti celiaci e intolleranti al glutine; ottimi valori nutrizionali.
Costo molto alto rispetto al quantitativo presente all’interno della confezione.
Quando giunge il momento di scegliere il miglior tortino, al fine di non commettere errori grossolani, conviene tenere a mente i seguenti tre criteri.
Il principale motivo che spinge a comprare un tortino è senza ombra di dubbio il gusto; in questo caso lasciarsi guidare solo dalle proprie preferenze e ispirazioni si rivelerà una saggia decisione.
Online e al supermercato si trovano infatti al cioccolato, ripieni di confettura, alla frutta, semplici e tanto altro ancora.
Meglio optare per un tortino con breve lista degli ingredienti, in quanto implica una bassa presenza di conservanti e altre sostanze non proprio salutari.
Controllare sempre la qualità/prezzo di una confezione di tortini, la quale non deve mai essere sbilanciata.
Per sapere se il costo è conveniente, basterà moltiplicare questo fattore per il numero di pezzi presenti all’interno della confezione.
Confezione da 180 grammi di tortino al limone e farro prodotto dal brand Germinal Bio, la cui sede operativa è ubicata a Castelfranco Veneto, località in provincia di Treviso.
Scatola contenente quattro tortini da 45 grammi cadauno, realizzati con zucchero di canna, limone e farro.
Tutte le materie prime provengono da agricoltura biologica ed equo solidale, tanto che lo zucchero di canna proviene da Altro Mercato, cooperativa volta a sostenere i piccoli agricoltori nei Paesi in Via di Sviluppo.
Confezione da 240 grammi di tortine prodotte dal brand Misura, prive di uova e latte.
Non a caso fanno parte della linea Privolat.
All’interno della scatola sono presenti sei tortini al cioccolato.
Tortini dalla consistenza morbida a base di cioccolato e cacao, con il 70% di grassi saturi in meno rispetto a snack similari.
Occorre inoltre segnalare l’elevata presenza di fibre che elevano la qualità delle proprietà nutrizionali del prodotto.
Confezione da 180 grammi di tortini biologici con grano saraceno e mandorla.
Ogni tortino pesa novanta grammi ed è privo di glutine.
Prodotto realizzato dall’azienda veneta Germinal.
Tortini appositamente realizzati per celiaci, con olio di semi di girasole, senza latte e senza glutine.
Tutte le materie prime provengono da colture biologiche.
Busta contenente dieci tortini prodotti dall’azienda siciliana Tomarchio, nata nel 1962 come piccolo laboratorio dolciario, ma poi evolutasi nel corso del tempo.
Si tratta di dolci molto simili alla torta margherita, dunque dal gusto classico.
Tortini privi di OGM e a base di semplici ingredienti genuini.
Essi sono infatti uova fresche pastorizzate, agenti lievitanti, acqua, grassi vegetali non idrogenati, uova, zucchero e farina di frumento.
Data la loro spiccata versatilità, sono perfetti da mangiare a colazione, come spuntino oppure per realizzare tantissime golose ricette, basti pensare a cupcake e ai celebri frappè alla Nutella.
Queste ultime specialità vengono preparate nei chioschi di Catania e riescono a conquistare chiunque fin dal primo assaggio.
Confezione da 780 grammi di preparato per tortino al cioccolato fondente prodotto dalla famosa multinazionale Nestlè.
Scatola contenente una busta da 780 grammi di preparato in polvere per realizzare tortini al cioccolato fondente con cuore morbido.
Se si desidera preparare un dolce casalingo con pochi semplici gesti e in una manciata di minuti, questo prodotto si rivela la soluzione ideale, poiché basta aggiungere solo del latte, distribuire all’interno di stampini individuali imburrati in precedenza e lasciar cuocere in forno preriscaldato a 170° C per dieci minuti.
Servire i dolci ancora caldi, in modo da poter gustare il ripieno morbido.
Ecco le risposte alle tre domande più comuni sul tortino, le quali saranno in grado di ampliare il bagaglio culturale degli utenti.
I tortini sono un dolce molto apprezzato sia perché disponibili in tantissimi gusti, sia perché permettono di consumare un pasto veloce anche quando ci si trova fuori casa.
Inoltre, essendo composti da ingredienti soffici, resistono agli urti.
Dipendendo da gusto, ingredienti e formato, in questo caso non è possibile fornire un’informazione precisa.
Per conoscere le informazioni, conviene dunque consultare la tabella nutrizionale del singolo prodotto.
Al fine di andare incontro alle esigenze alimentari dei singoli clienti, le aziende propongono infatti dolci con varie percentuali di grassi, zuccheri, fibre e quant’altro.
I tortini possono essere facilmente conservati all’interno di una dispensa senza particolari precauzioni.
Una volta aperto il singolo involucro, bisogna solo consumare subito il prodotto, così da prevenire la formazione di muffa e che diventi duro.
© 2020 - 2022 Paneburroeamore.com