Uova Vegane Online

Migliori Uova Vegane del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Uova Vegane Online

Le uova vegane sono un prodotto adatto non solo alle persone che hanno scelto di seguire un regime alimentare vegano, ossia totalmente privo di prodotti di origine animale, ma anche di coloro affetti da allergie e intolleranza o intendono avere a disposizione un prodotto fresco senza doversi recare per forza a fare la spesa.

Dato che si tratta di un articolo del tutto innovativo e non ancora conosciuto, questa guida all’acquisto aiuterà i lettori a saperne di più e a scegliere eventualmente quello più adatto a soddisfare i loro bisogni.

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Confezione dal design simpatico e originale; l’opacità della busta permette una protezione ideale del prodotto; busta perfettamente richiudibile.

Difetti

Per le uova vegane vEGGs non è stato scritto alcun lato negativo, poiché ha soddisfatto le aspettative di tutti gli acquirenti.


2° Classificato

Pregi

Prezzo decisamente concorrenziale; prodotto dal facile impiego; il quantitativo presente all’interno della confezione assicura una lunga scorta in dispensa.

Difetti

Per queste uova vegane non sono stati segnalati lati negativi, anzi molti acquirenti desiderano comprarle ancora.


3° Classificato

Pregi

Sulla confezione sono presenti le istruzioni in lingua italiana; prodotto facile da miscelare agli altri ingredienti; gusto molto gradevole.

Difetti

Nonostante il grande quantitativo di prodotto presente all’interno della confezione, quest’ultima è del tutto sprovvista di parte richiudibile, mettendo a rischio le proprietà organolettiche e la fragranza del contenuto.


Guida all’acquisto – Come scegliere le migliori Uova Vegane

Quando arriva il momento di scegliere le uova vegane, al fine di assicurarsi il migliore prodotto, si raccomanda di prendere in considerazione i seguenti tre criteri.

  1. Ingredienti

Per accertarsi che le uova vegane siano davvero vegane, leggere subito la lista degli ingredienti, i quali devono essere rigorosamente di origine vegetale.

Esistono infatti diversi sostituti delle uova, ma di vegano non hanno proprio nulla, basti pensare al tuorlo d’uovo liofilizzato.

  1. Sapore

Qualora si intende utilizzare le uova vegane per la realizzazione di ricette dolci e salate, conviene optare per una versione neutra, ovvero senza zucchero oppure senza sale aggiunto.

Questi ultimi ingredienti possono infatti essere miscelati in un secondo momento e consentire di ottenere il risultato desiderato.

  1. Assenza di allergeni

L’assenza di allergeni rappresenta una garanzia di alta qualità, poiché riduce ai minimi termini la possibilità di imbattersi in effetti collaterali come comparsa di rossori, irritazioni e pustole pruriginose.

Le Migliori Uova Vegane – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni dei migliori uova vegane che abbiamo testato.

1° – vEGGs, Sostitutivo delle Uova a Base Vegetale

Busta provvista di zip richiudibile contenente 128 grammi di prodotto sostitutivo delle uova e prodotto dall’azienda vEGGs.

Il quantitativo presente all’interno della confezione è l’equivalente di quaranta uova.

Descrizione prodotto

Preparato in polvere per realizzare impasti, budini, crepes, pastelle e molto altro ancora.

Per utilizzarlo sarà sufficiente aggiungere solamente la quantità d’acqua indicata sul retro della busta e il gioco è fatto.

Prodotto perfetto non solo per vegetariani, allergici, intolleranti alle uova e vegani, ma anche per gli individui che non hanno molto tempo per recarsi al supermercato e non possono dunque avere le uova fresche sempre a portata di mano.

Materie prime provenienti dalla Polonia.

Principali vantaggi
  • Confezione dal design simpatico e originale;
  • l’opacità della busta permette una protezione ideale del prodotto;
  • busta perfettamente richiudibile.
Principali svantaggi
  • Per le uova vegane vEGGs non è stato scritto alcun lato negativo, poiché ha soddisfatto le aspettative di tutti gli acquirenti.

2° – Orgran No Egg

Busta da due etti di polvere sostitutiva delle uova, priva di soia e glutine e prodotta dall’azienda Orgran.

Descrizione prodotto

Polvere adatta per la preparazione di impasti, torte, creme e budini senza che si verifichi la necessità di ricorrere all’utilizzo delle uova.

Il quantitativo presente all’interno della confezione corrisponde a 66 uova.

Conservare la polvere in una dispensa buia, asciutta e fresca.

Principali vantaggi
  • Prezzo decisamente concorrenziale;
  • prodotto dal facile impiego;
  • il quantitativo presente all’interno della confezione assicura una lunga scorta in dispensa.
Principali svantaggi
  • Per queste uova vegane non sono stati segnalati lati negativi, anzi molti acquirenti desiderano comprarle ancora.

3° – KoRo Sostituto d’uovo vegano

Sacchetto in plastica contenente un chilo di polvere sostitutiva delle uova prodotta dal marchio KoRo.

Descrizione prodotto

Prodotto decisamente versatile, poiché ben si presta alla realizzazione di numerose ricette sia dolci che salate.

Senza olio di palma e glutine, salutare al 100%.

Per utilizzarlo basta solo mescolare la polvere al quantitativo d’acqua indicato sulla confezione e unirlo all’impasto desiderato.

Principali vantaggi
  • Sulla confezione sono presenti le istruzioni in lingua italiana;
  • prodotto facile da miscelare agli altri ingredienti;
  • gusto molto gradevole.
Principali svantaggi
  • Nonostante il grande quantitativo di prodotto presente all’interno della confezione, quest’ultima è del tutto sprovvista di parte richiudibile, mettendo a rischio le proprietà organolettiche e la fragranza del contenuto.

4° – Uova Vegane in Polvere F Energy Feelings

Busta contenente 120 grammi di polvere sostitutiva delle uova, prodotta dall’azienda Energy Feelings.

Descrizione prodotto

Prodotto in polvere volto a sostituire le uova, privo di glutine e adatto per la preparazione di frittate, pancake, torte e molto altro ancora.

Dieci grammi di questo alimento corrispondono a un uovo, pertanto la grammatura complessiva è pari a dodici uova.

Mescolare dieci grammi di polvere con 40 ml d’acqua a temperatura ambiente, lasciar riposare per cinque minuti e utilizzare secondo le indicazioni della ricetta prescelta.

Principali vantaggi
  • Questo prodotto presenta la medesima consistenza del tradizionale uovo di gallina;
  • stesso sapore delle uova classiche;
  • prodotto privo di lattosio, glutine e OGM;
  • alimento ricco di vitamina B.
Principali svantaggi
  • Alcuni consumatori ritengono che il suddetto prodotto non sia in grado di reggere la cottura in maniera adeguata, visto che la frittata e la torta sono risultate semi crude;
  • gusto sgradevole.

5° – Orgran Vegan Easy Egg

Confezione contenente 250 grammi di prodotto sostitutivo delle uova, privo di glutine e colesterolo.

Alimento realizzato dall’azienda Orgran Vegan.

Descrizione prodotto

Prodotto senza lattosio, glutine, colesterolo, proteine del latte e grano, adatto alla preparazione di quiche, pancake, crepes, frittate e uova strapazzate.

Ogni cento grammi di prodotto contiene inoltre ben 7.5 grammi di proteine.

Il quantitativo presente all’interno della confezione corrisponde a quindici uova.

Principali vantaggi
  • Confezione dall’aspetto accattivante;
  • prodotto decisamente salutare, poiché non contiene colesterolo;
  • bassa percentuale di grassi;
  • buona fonte di fibre;
  • gusto molto gradevole;
  • facilità d’uso.
Principali svantaggi
  • Prezzo elevato;
  • confezione priva di istruzioni in lingua italiana;
  • gusto davvero molto salato.

Uova vegane: risposte alle domande più comuni

Questa parte conclusiva della guida all’acquisto riguardo le uova vegane ha lo scopo di fornire le risposte alle domande più frequenti, in modo da rendere i lettori ben consapevoli di ciò che andranno ad acquistare.

Quali sono i vantaggi delle uova vegane?

Oltre a essere amiche dell’alimentazione vegana e vegetariana, le uova vegane assicurano una durata maggiore rispetto a quelle tradizionali, a patto che vengano correttamente conservate.

Inoltre, essendo in polvere, non rischiano di rompersi in caso di caduta.

Non bisogna poi dimenticare il facile trasporto, perché, una volta chiusa la confezione in modo adeguato, è possibile collocarla all’interno di qualsiasi scatola oppure borsa.

Uno sguardo deve essere infine rivolto al lato etico, perché per la sua produzione non viene sfruttata nessuna gallina.

Qual è l’apporto calorico delle uova vegane?

Cento grammi di uova vegane hanno un apporto calorico pari a 480 calorie, di cui:

  • 25 grammi di grassi;
  • 58 grammi di carboidrati;
  • zuccheri assenti;
  • due grammi di proteine;
  • 0,5 grammi di sale.

Le uova vegane non sono dunque un alimento light, ma devono essere consumate con buonsenso.

Occorre infatti ricordare che vegan non vuol dire necessariamente ipocalorico.

Come utilizzare le uova vegane?

Essendo le uova vegane un alimento in polvere, occorre miscelarle ad acqua oppure latte vegetale prima di utilizzarle.

Bisogna infatti ottenere una sorta di pastella liscia, omogenea e priva di grumi.

La miscela deve inoltre essere lasciata riposare per qualche minuto e si raccomanda dunque di prepararla prima di iniziare a cucinare.

© 2020 - 2022 Paneburroeamore.com