Skip to main content

Zucchero di Canna Online

Miglior Zucchero di Canna del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Zucchero di Canna Online

Lo zucchero di canna è una tipologia di zucchero non raffinata e, a differenza di quello tradizionale bianco, presenta dei chicchi dalle dimensioni più consistenti (hanno una consistenza sabbiosa) e una colorazione ambrata.

Esso viene ricavato dalla canna da zucchero, ovvero una pianta indiana facente parte della famiglia delle Poaceae, da cui si ottengono anche diverse bevande alcoliche e la melassa, ingrediente chiave del muscovado e di altri alimenti.

Molte persone lo prediligono alla versione bianca, vuoi per la nuance, ma vuoi anche per il gusto intenso.

Viste le numerose proposte disponibili sul mercato, come si fa però a scegliere quella più consona ai propri bisogni? Vediamolo subito attraverso questa guida all’acquisto ricca di curiosità, consigli e recensioni.

Tabella comparativa

1° Classificato

Pregi

Profumo a dir poco inebriante; ideale per la preparazione dei cookies americani, poiché acquisiscono una consistenza morbida e piacevole da mordere; consistenza umida e vellutata al tatto.

Difetti

Tendono a formarsi dei cumuli di zucchero molto duri e difficili da rompere; prezzo molto elevato.


2° Classificato

Pregi

Grana molto fine e pertanto adatta alla miscelazione con bevande oppure per preparare impasti delicati; la spremitura a freddo permette di preservare tutti gli aromi dello zucchero di canna; la presenza della zip richiudibile evita dispersioni di proprietà organolettiche e cadute accidentali di prodotto.

Difetti

Per lo zucchero di canna KoRo non sono stati segnalati lati negativi, poiché ha ampiamente soddisfatto le aspettative degli utenti.


3° Classificato

Pregi

Gusto molto piacevole e intenso; grana fine; zucchero privo di additivi; per addolcire gli alimenti occorre una quantità inferiore di prodotto rispetto allo zucchero bianco; elevata capacità di reggere la cottura in forno e sui fornelli.

Difetti

Le diciture presenti sulla confezione sono scritte solo in lingua tedesca.


Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior Zucchero di Canna

Quando si intende acquistare lo zucchero di canna, al fine di aggiudicarsi il miglior prodotto, si raccomanda di prendere in considerazione i tre parametri sotto elencati.

  1. Finalità d’uso

A seconda dell’utilizzo che si intende fare, conviene distinguere le diverse versioni.

Per esempio, se si desidera ottenere un risultato cremoso e piacevole da masticare, il muscovado sarà perfetto, anche perché regala un piacevole profumo di caramello tostato.

  1. Coltivazione biologica

La scelta di uno zucchero di canna proveniente da una coltivazione biologica è sinonimo di alta qualità e gusto migliore, in quanto privo di sostanze artificiali capaci di alterarlo.

I prodotti biologici sono sempre provvisti di apposita certificazione riportata sulla confezione.

  1. Costo

Lo zucchero di canna di buona qualità, muscovado oppure semplicemente grezzo, viene venduto a un costo piuttosto elevato, dato che richiede determinati processi capaci di assicurare un risultato di successo.

Diffidare dunque di proposte vendute a un prezzo troppo basso, eccetto promozioni temporanee volte a invogliare gli utenti alla prova.

Le Migliori Zucchero di Canna – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni dei migliori zucchero di canna che abbiamo testato.

1° – Muscovado BIO scuro zucchero di canna integrale Kamelur

Confezione in cartone contenente un chilo di zucchero di canna integrale muscovado biologico e privo di additivi, coloranti e conservanti.

Prodotto realizzato dal brand tedesco Kamelur.

Descrizione prodotto

Zucchero di canna integrale non trattato di qualità muscovado, ossia con l’aggiunta di melassa.

Trattasi di un prodotto proveniente dalla Colombia, coltivato secondo i principi dell’agricoltura biologica, caratterizzato da un gusto delicato e perfetto per preparare numerose ricette.

Grazie alla presenza della melassa, il muscovado regala al palato una piacevole nota di malto e caramello.

Conservare in un luogo fresco e asciutto, perché molto sensibile al calore.

Evitare inoltre di sottoporlo a sbalzi termici e qualora dovessero formarsi dei grumi, eliminarli tramite leggera pressione con le dita oppure con un cucchiaino.

Principali vantaggi
  • Profumo a dir poco inebriante;
  • ideale per la preparazione dei cookies americani, poiché acquisiscono una consistenza morbida e piacevole da mordere;
  • consistenza umida e vellutata al tatto.
Principali svantaggi
  • Tendono a formarsi dei cumuli di zucchero molto duri e difficili da rompere;
  • prezzo molto elevato.

2° – KoRo Panela bio

Sacchetto in plastica trasparente provvisto di zip richiudibile contenente un chilo di zucchero di canna non raffinato, proveniente dalla Colombia e coltivato biologicamente.

Articolo trattato dal brand KoRo.

Descrizione prodotto

Zucchero di canna integrale biologico, spremuto a freddo e senza aggiunta di additivi, conservanti e coloranti.

Questo prodotto può essere utilizzato non solo in sostituzione dello zucchero tradizionale, ma anche come dolcificante per creme, salse, budini e molto altro ancora.

Parlando del gusto, al palato regala una deliziosa nota di caramello.

Principali vantaggi
  • Grana molto fine e pertanto adatta alla miscelazione con bevande oppure per preparare impasti delicati;
  • la spremitura a freddo permette di preservare tutti gli aromi dello zucchero di canna;
  • la presenza della zip richiudibile evita dispersioni di proprietà organolettiche e cadute accidentali di prodotto.
Principali svantaggi
  • Per lo zucchero di canna KoRo non sono stati segnalati lati negativi, poiché ha ampiamente soddisfatto le aspettative degli utenti.

3° – Kamelur Zucchero Muscovado Scuro

Sacchetto in carta provvisto di zip richiudibile in plastica contenente un chilo di zucchero scuro varietà muscovado prodotto dal brand Kamelur.

Descrizione prodotto

Sacchetto termosaldato volto a preservare tutte le caratteristiche aromatiche di questo pregiatissimo zucchero.

Esso è perfetto non solo per le ricette dolci, ma anche salate, basti pensare a sughi, salse, arrosti e quant’altro.

Il gusto è tostato con un’intensa nota al caramello.

Principali vantaggi
  • Gusto molto piacevole e intenso;
  • grana fine;
  • zucchero privo di additivi;
  • per addolcire gli alimenti occorre una quantità inferiore di prodotto rispetto allo zucchero bianco;
  • elevata capacità di reggere la cottura in forno e sui fornelli.
Principali svantaggi
  • Le diciture presenti sulla confezione sono scritte solo in lingua tedesca.

4° – Zucchero Grezzo di Canna Caribe Monodose

Scatola in cartone provvista di linguetta dispenser contenente 150 bustine di zucchero di canna grezzo.

All’interno di ogni bustina sono presenti cinque grammi di prodotto.

Descrizione prodotto

Zucchero di canna grezzo dalla colorazione dorata e caratterizzato da un gusto molto delicato.

Perfetto per avere sempre a portata di mano un dolcificante sia a casa, sia in borsa.

Principali vantaggi
  • Pratica confezione con dispenser;
  • design della confezione accattivante;
  • confezione totalmente riciclabile;
  • prodotto perfetto per i possessori di attività commerciali oppure per avere sempre a portata di mano delle bustine di zucchero;
  • elevata qualità:
  • esalta in modo egregio il sapore di caffè e altre bevande calde oppure fredde.
Principali svantaggi
  • Per lo zucchero di canna Caribe Monodose non è stato riportato alcun lato negativo, anzi molti clienti sono propensi ad acquistarlo nuovamente.

5° – Zucchero di canna grezzo biologico Alpi Nature

Sacchetto da un chilo provvisto di pratica zip richiudibile contenente un chilo di zucchero di canna grezzo coltivato secondo i principi dell’agricoltura biologica.

Prodotto trattato dall’azienda Alpi Nature.

Descrizione prodotto

Zucchero di altissima qualità proveniente dalla piantagioni del Sud America e sottoposto a diversi test di laboratorio.

Prodotto perfetto per regalare una nota aromatica extra al proprio caffè.

Principali vantaggi
  • Prezzo conveniente;
  • zucchero di alta qualità;
  • confezione ecologica;
  • ottimo retrogusto alla liquirizia.
Principali svantaggi
  • Per lo zucchero di canna Alpi Nature non è stato scritto alcun lato negativo, anzi le persone che l’hanno comprato hanno espresso solo giudizi positivi.

Zucchero di canna: risposte alle domande più comuni

Concludiamo la guida all’acquisto rispondendo alle domande più comuni riguardo lo zucchero di canna, in modo da fare chiarezza e rendere i consumatori consapevoli.

Qual’è la differenza tra zucchero bianco e zucchero di canna?

La differenza che intercorre tra lo zucchero bianco e lo zucchero di canna sta nel tipo di lavorazione, poiché con quest’ultimo si va a produrre solamente uno sciroppo dal succo della canna, il quale viene poi sottoposto a essiccazione e macinatura.
Gli ingredienti, specie la melassa, si conservano a lungo.
Per quanto riguarda lo zucchero bianco, assume il suddetto colore a causa della raffinazione.

Perché lo zucchero di canna muscovado si chiama così?

Il termine muscovado deriva dalla lingua portoghese açúcar mascobado, ossia zucchero non raffinato.

Inoltre il nome fa subito pensare alla colorazione molto scura di questo dolcificante.

Lo zucchero bianco e lo zucchero di canna hanno le stesse calorie?

Si, a meno che non si tratti di muscovado, il cui apporto calorico sale in maniera notevole a causa della melassa.

Per tale ragione si consiglia di consumare il suddetto alimento con moderazione.